Costo sostituzione olio per cambio automatico AT8 su Giulia

infatti, pur essendo officina alfa penso mi possa fidare
 
  • Like
Reactions: andreanero
infatti, pur essendo officina alfa penso mi possa fidare
non vuol direi in realtà, il cambio automatico at8 (lo stesso che usa bmw...) è si affidabile come cambio ma è molto complesso

qua e là qualche caso di problemini dopo il lavaggio cambio ci sono stati, per contro non ci sono mai stati cambiando la coppa filtro e sostituendo circa metà del olio per gravità
 
se ne devi sostituire la metà tanto vale non fare nulla
 
Non è proprio così sostituire la coppa porta via molti detriti e viene sostituito anche il filtro insieme quindi la maggioranza dei detriti e in coppa e così facendo olio viene filtrato al meglio e le calamità nuove attirano meglio le impurità poi è ovvio che togliere tt olio sarebbe meglio ma quello dentro il convertitore difficilmente riesci a sostituirlo..
 
se ne devi sostituire la metà tanto vale non fare nulla
no...
1 metà olio nuovo è comunque diversi litri di olio fresco
2 in questo modo si sostituisce anche il filtro contenuto nella coppa e i cambi automatici di questo tipo, ne producono parecchia di limatura, se non cambi il filtro, questo prima o poi si satura e la limatura di metallo e frizioni finisce in giro a spasso e causa funzionamento non ottimale
 
  • Like
Reactions: gigivicenza
Buongiorno, sono proprietario di una Alfa Romeo Giulia B-Tech TD AT8 190 CV del 2019, ho percorso 127.000 Km.
Mi sto accingendo a fare il tagliando e suconsiglio del meccanico a sostituire l’olio del cambio con lavaggio dello stesso tramite macchinario eseguito da tecnico specializzato Bosch. costo 550 €
Qualcuno ha già fatto tale intervento con lavaggio? è affidabile?
Grazie
Io ho fatto la sostituzione dell'olio 3.000 km fa, con lavaggio e additivi pulenti e lubrificanti presso officina Alfa. Sinceramente sugli additivi ero un po' restio ma il capofficina mi ha convinto ad usarli. Mi ha detto che gli additivi non si usano se il cambio olio viene fatto a chilometraggi superiori ai miei (circa 98.000 km).
Il prezzo che ti hanno fatto non è elevato. Io solo di materiali (coppa con filtro e 12 litri di olio) ho speso 600 euro IVA esclusa
 
ripeto non ricordo se mi abbia detto che il tecnico usa additivo, comunque sono sicuro che effettuano tale operazione 2/3 volte al mese su Giulia e Stelvio, ma vedremo spero di non avere poroblemi
 
Io sono molto scettico sul voler dire alle officine come fare il loro mestiere. Se quell’operatore specializzato ha pratica ed esperienza con una certa tecnica, e i risultati sono positivi non vedo perché andare a dirgli “no, fai così e cosà” e poi se il risultato non è quello atteso sentirsi dire “te lo avevo detto”.
L’unica cosa che puoi fare è scegliere l’officina.

La cosa che non mi quadra è che sia un tecnico bosch.. che c’incastra? Non deve mica revisionare la cp4. 🤔
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
ripeto non ricordo se mi abbia detto che il tecnico usa additivo, comunque sono sicuro che effettuano tale operazione 2/3 volte al mese su Giulia e Stelvio, ma vedremo spero di non avere poroblemi
Ripeto, secondo me se è un tecnico specializzato che solo in quell'officina fa diversi cambi ogni mese, vai sereno. E poi come dice @danardi concordo che non si dice al professionista come operare, al limite si sceglie il professionista che opera come preferiamo noi. E, aggiungo, il professionista che consente al Cliente di scegliere la procedura non è il top della professionalità. Deve avere un proprio modus operandi non negoziabile.
 
  • Like
Reactions: Arom88
X