Costo sostituzione olio per cambio automatico AT8 su Giulia

Mia esperienza personale, 180cv del 2017 solo 118mila km, ho deciso di effettuare sostituzione totale olio cambio utilizzando tutto ZF sia lubrificante (Ne sono serviti 11litri) che coppa .
Lavoro eseguito magistralmente da mio meccanico a roma, che si era procurato per tempo i connettori poter effettuare operazione.
Ero presente, il quantitativo olio interno cambio era inferiore ai 9,2 litri, era circa 7.7 litri molto scuro.
Prime impressioni dopo sostituzione, altra musica.....cambiate veloci, non si sente il cambio marcia, ....contento di averlo fatto...Contento di avere un bravo meccanico.
In che senso si è procurato i connettori? Aveva il macchinario per la sostituzione senza i connettori?
 
Mia esperienza personale, 180cv del 2017 solo 118mila km, ho deciso di effettuare sostituzione totale olio cambio utilizzando tutto ZF sia lubrificante (Ne sono serviti 11litri) che coppa .
Lavoro eseguito magistralmente da mio meccanico a roma, che si era procurato per tempo i connettori poter effettuare operazione.
Ero presente, il quantitativo olio interno cambio era inferiore ai 9,2 litri, era circa 7.7 litri molto scuro.
Prime impressioni dopo sostituzione, altra musica.....cambiate veloci, non si sente il cambio marcia, ....contento di averlo fatto...Contento di avere un bravo meccanico.
Appunto, dicci se ha fatto il cambio olio con macchinario o a caduta , a questi km io eviterei il macchinario in quanto eventuali residui potrebbero mettersi in circolo anche dopo il cambio,
 
Appunto, dicci se ha fatto il cambio olio con macchinario o a caduta , a questi km io eviterei il macchinario in quanto eventuali residui potrebbero mettersi in circolo anche dopo il cambio,
Se ha usato 11 litri ha fatto per forza il cambio con il macchinario. A 118.000 km si può fare tranquillamente il cambio con il macchinario, al massimo si possono evitare gli additivi.
 
  • Mi piace
Reazioni: Agoss
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
È sempre un discorso di fortuna se hai detrito che va a finire nelle valvole poi io cambio andrà peggio di prima!! Il macchinario fa circolare olio in tt il cambio quindi il pericolo c’è sempre.. per caduta non si manda in giro nulla e la probabilità di avere problemi dopo la sostituzione è quasi nulla… quindi sarebbe meglio evitare macchinari ecc.. poi se si fa sostituire olio a km decenti non dovrebbero essere troppo detriti o olio bruciato da avere incrostazioni in giro… sicuramente come qualsiasi olio non è a vita ma si degrada…
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto

Discussioni simili

X