Crepa su 4 cilindro

Comunque senza offendere nessuno dico la mia, a me piace moltissimo esteticamente,come comodità e come si guida( per quel poco che l’ho potuta usare). Prima di procedere ovviamente alla riparazione più grossa mi sono informato bene sulle procedure legali e di garanzia di conformità. Ho scelto di ripararla per nn perdere tempo e affidarmi al legale per portare a casa il più possibile in un secondo momento.
 
purtroppo i rischi con l'usato ci sono, però il vero problema è che molto probabilmente il venditore era a conoscenza della situazione e sarebbe dovuto intervenire in maniera corretta. Il fatto che ti abbiano addebitato degli interventi assolutamente inutili dimostra semplicemente che sono degli incompetenti e troppa gente mette in mano a questa gentaglia le auto per la manutenzione. E' un ex noleggio?
A dire la verità era di una azienda che si occupa di lavori stradali (alta velocità) presumo qualche geometra o simile….fatto sta che di sicuro nn eseguono le manutenzioni come avrei fatto fare io su un mezzo del genere…..
 
  • Mi piace
Reazioni: CONDORALFA75
Con il tempo e l’utilizzo potrò valutare anche io se è stata sfortuna o scarsa affidabilità, per il momento è stata solo una piccola svista del concessionario venditore che nn si è accorto subito che qualcosa nn funzionava bene. Solo dopo le foto e le pec ha capito che il problema era il motore😂robe da pazzi, rido ma qua c’è da piangere.
 
  • Mi piace
Reazioni: CONDORALFA75
A dire la verità era di una azienda che si occupa di lavori stradali (alta velocità) presumo qualche geometra o simile….fatto sta che di sicuro nn eseguono le manutenzioni come avrei fatto fare io su un mezzo del genere…..
Ti ringrazio per la risposta la quale conferma quello che era il mio dubbio iniziale. La rottura di un motore non è mai escludibile, però quello che noto dei pochi casi (perchè nella realtà la rottura di questi motori non raggiunge neanche l'1% delle vendite) deriva prevalentemente da auto a noleggio.... nel tuo caso vi è l'ulteriore aggravante di un autovettura aziendale con un uso particolare (i cantieri sono più adatti ad una Fiat Campagnola che ad uno Stelvio!!) e probabilmente con una manutenzione ben scarsa (ricordo tanti anni fa un soggetto che si era comprato una 164 V6 Q4 e ci andava in giro nelle sue cave perchè era "integrale"!!!.... ed essendo integrale guadava pure il fiume che attraversava le cave!!).
Personalmente ritengo che hai fatto benissimo ad investire in un nuovo motore, potrai goderti per parecchio questa piacevolissima Alfa, e nel mentre tramite l'avvocato potrai far comprendere a chi te l'ha venduta che quando si vende un auto indipendentemente dalle norme di Legge esiste la correttezza commerciale e morale, quindi una persona seria non solo non ti avrebbe fatto spendere dei soldi per delle riparazioni inutili (ulteriore dimostrazione della carenza di reali meccanici) ma avrebbe correttamente cercato una soluzione che ti consentisse di poter riparare l'auto con un costo minore.
 
  • Mi piace
Reazioni: Silvio86
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Con il tempo e l’utilizzo potrò valutare anche io se è stata sfortuna o scarsa affidabilità, per il momento è stata solo una piccola svista del concessionario venditore che nn si è accorto subito che qualcosa nn funzionava bene. Solo dopo le foto e le pec ha capito che il problema era il motore😂robe da pazzi, rido ma qua c’è da piangere.
Scarsa affidabilità fidati.....
 
Con il tempo e l’utilizzo potrò valutare anche io se è stata sfortuna o scarsa affidabilità, per il momento è stata solo una piccola svista del concessionario venditore che nn si è accorto subito che qualcosa nn funzionava bene. Solo dopo le foto e le pec ha capito che il problema era il motore😂robe da pazzi, rido ma qua c’è da piangere.
E la chiami piccola svista?? O la macchina come presumo non l'hanno provata minimamente quando l'hanno ritirata come usato o sapevano benissimo ed hanno volutamente taciuto...
 
E piantala...
dovrei rispondere adeguatamente, ma logicamente verrei ripreso... quindi lascio serenamente che il poveretto continui con le sue stupidate, d'altronde uno che pubblica un video di un "meccanico" che si accorge che il tappo di un controalbero si è staccato e invece di comprendere il problema pensa a reinserirlo è della stessa forza di questo poveretto!!!
due falliti che ragliano di ciò che non conoscono!!! se questi sono i meccanici a cui la gente porta le auto non bisogna stupirsi che si rompano!
 
E la chiami piccola svista?? O la macchina come presumo non l'hanno provata minimamente quando l'hanno ritirata come usato o sapevano benissimo ed hanno volutamente taciuto...
fa bene a minimizzare e fa altrettanto bene a impostare una potenziale causa, dopodichè l'esito sarà sicuramente incerto ma d'altronde sarebbe peggio non cercare di dare una svegliata a chi si comporta scorrettamente.
Almeno è una persona seria che non vaneggia su difetti e amenità varie, ha avuto un problema e lo ha risolto, non è un pezzente che si compra un auto che non può mantenere!
 
  • Mi piace
Reazioni: Silvio86
E' saltato il tappo del contralbero. Problema già messo a fuoco anche sul forum, perchè già capitato in altri casi. Però da quel che si legge, sembra un problema che affliggeva le prime versioni di Giulia/Stelvio e che è stato risolto nei MY successivi.
il problema è che se salta vuol dire che c'è una pressione all'interno, quindi sarebbe meglio tirare giù il motore aprirlo e capire cosa ha determinato il "salto". Rimontare solo il tappo non la ritengo la scelta migliore.
 

Discussioni simili