Da Porsche Macan ad Alfa Romeo Stelvio?

Per ora, poi si vedrà.
Gli alfisti dovrebbero essere contenti che la Stelvio Q sia l’unica che io abbia preso in considerazione come sostituta.
Condivido.....uno che da porsche ha valutato la Stelvio è buon segno ed il resto lo ho detto già
 
L" aspetto più rilevante è interessante di questa bella discussione è l' implicita ascesa , da parte di Alfa Romeo, nel confronto con Porsche.
A prescindere dai commenti e dalle opinioni su Macan ( che resta un' auto comunque eccellente ), solo fino a pochi anni fa Nessuno ( Nemo in latino...) avrebbe MAI osato paragonare un modello Alfa Romeo addirittura con Porsche !
Eppure, questa discussione, come dicevo, implicitamente conferma che oggi gli standard costruttivi di Alfa Romeo sono paragonati ad una casa che ha una posizione ( piaccia o no ) di assoluto rilievo storico nel panorama delle auto sportive.
Considero questo , quindi, un vero successo per i modelli Alfa Romeo degli ultimi anni: Giulia e Stelvio.
 
Infatti......quello che sostengo è......se avessi una macan turbo darebbe un bel dilemma scegliere tra lei e una stelvio q che è l unica che valuterei......quindi un traguardo importante......
 
permettetemi un parere personale, posto che credo che ognuno sia più che libero di scegliere la macchina che più gli piace, per qualsiasi motivo, trovo "triste" accusare (e velatamente insultare) @Nemo06 che mi pare sia una persona più che a modo, che ha condiviso con noi un dubbio lecito da appassionato di automobili, come siamo noi. E trovo del tutto inutile il forzato campanilismo alfista che alcuni dimostrano, siamo qui perchè a TUTTI noi piacciono le auto e ci piace parlarne, tutti siamo liberi di intervenire e dire la nostra opinione, ma dobbiamo sempre rispettare quella altrui, soprattutto se espressa con educazione, ho l'impressione a volte che si passi dalla passione al tifo... cosa che detesto.
Detto questo @Nemo06 hai fatto benissimo a tenere la tua Macan che ti soddisfa ;)
D‘accortissimo con te 👍
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
In realtà, fino a mesi fa, c’era un’altra papabile, la GLC amg 63 s.
Poi, è stata sostituita da quella nuova ibrida ed è stata da me defenestrata.
Fossi in te, se non hai esigenze di spazio, prenderei la Giulia Q.
 
In realtà, fino a mesi fa, c’era un’altra papabile, la GLC amg 63 s.
Poi, è stata sostituita da quella nuova ibrida ed è stata da me defenestrata.
ho sempre avuto Mercedes e ho comprato una Alfa Romeo a luglio
Gli interni della Gle sono opulenti tipo salotto con un sacco di gadget (ho le sospensioni pneumatiche, posso impostare diversi profili di guida), gli interni della Stelvio essenziali, razionali e senza orpelli.
La differenza nelle sensazioni di guida tra la Mercedes Gle (250 D 4MATIC) e l'Alfa Romeo Stelvio (210) è la stessa che c'è tra una mountain bike e una bici da corsa e credo non possa che amplificarsi con motori più potenti da più del doppio di cavalli.
Immagino che guidare una mercedes GLC amg 63 s sia come cavalcare un meteorite e se ti schianti si estinguono i dinosauri, con la Stelvio invece sei su una stella cadente e ti estingui tu
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: CONDORALFA75
Con la Stelvio no?
se non si hanno le sospensioni adattive (di serie sulla Q ma a richiesta sulle altre versioni, in realtà poche diesel ce le hanno) cambia soprattutto motore e cambio, l'assetto rimane uguale. Con BMW Porsche e Mercedes ci sono più regolazioni, specialmente se si hanno le sospensioni pneumatiche.
 
X