Può darsi, eppure non ci crederai ma c’è chi l’ha guidata per 29.000 km e la vuoi cambiareSecondo me, non hai mai provato una Macan
Può darsi, eppure non ci crederai ma c’è chi l’ha guidata per 29.000 km e la vuoi cambiareSecondo me, non hai mai provato una Macan
Non tutti hanno la possibilità, economica o pratica, di tenere le auto che si sono possedute. Inoltre non tutti sono appassionati di auto, le tengono finchè ha senso usarle, anche solo perchè contabilmente conviene cambiarla. O non piace più il colore, ad esempioIo dico solo una cosa: ha senso cambiare un’auto con soli 29.000 km?
Per come la penso io che la mia Giulia ha 26.000 km in due anni ed ho intenzione di tenerla come minimo ancora 6/7/8 o più anni, la 2cv ha 41 anni e non so di preciso quanti km (95.000 o 195.000 o …) la DS 55 anni e km 56.000 o 156.000 o …
Quindi il mio consiglio è di tenerla il più possibile, di queste auto (Macan o Stelvio) non ne faranno più
Mario
questo è tutto da dimostrarePerò sti macan non si rompono come lo Stelvio.. un motivo ci sarà. Ce ne catalogate a cataste tutti a fine noleggio tutti senza problemi...
Secondo me un motivo è che Macan è stata comprata soprattutto a benzina, di diesel ne hanno fatte poche, e quindi l'utilizzo è stato diverso: sfruttata meno, avendo prestazione mediamente superiori, nessun problema di fap e conseguenze sulla lubrificazione...Però sti macan non si rompono come lo Stelvio.. un motivo ci sarà. Ce ne catalogate a cataste tutti a fine noleggio tutti senza problemi...
Perché le auto nuove hanno un fascino enorme per molti, me compreso.Non tutti hanno la possibilità, economica o pratica, di tenere le auto che si sono possedute. Inoltre non tutti sono appassionati di auto, le tengono finchè ha senso usarle, anche solo perchè contabilmente conviene cambiarla. O non piace più il colore, ad esempio![]()
qui sotto le immatricolazioni di D-SUV in ItaliaDite quello che volete è chiaro che non vi piace la musica ma dall'archivio dal quale mi rifornisco di macan con problemi al motore per adesso nemmeno uno. E sono in egual quantità rispetto a stelvio.