2.2 Diesel decanter per alfa giulia diesel

Tony_x

Alfista Megalomane
21 Gennaio 2017
3,725
2,849
174
Regione
Trentino-Alto Adige
Alfa
Motore
//
Ho una Veloce diesel del novembre 2016, veniva raccomandato lo 0W30, e da quando l'ho presa ho sempre usato il Bardahl XFS 0W30 F950A e non ho mai avuto alcun problema di imbrattamento o di altro genere.
appunto... la veloce Diesel usa lo 0w30 fin dalla fabbrica e "casualmente" non ha problemi di imbrattamento olio che invece affliggono abbastanza spesso quelle che usano 0w20 a partire da un certo chilometraggio
 
  • Like
Reactions: Muttley74

Iena991

Alfista principiante
7 Aprile 2018
33
3
19
Regione
Piemonte
Alfa
Motore
1750TBI
Hai il filtro vapori olio aggiornato.
Ti direi che la cura migliore ai vapori olio è usare olio motore 0w30 al posto del piscio di 0w20...
Ho verificato, al primo (ed unico tagliando eseguito in officina AR hanno utilizzato lo 0w30
 

Tony_x

Alfista Megalomane
21 Gennaio 2017
3,725
2,849
174
Regione
Trentino-Alto Adige
Alfa
Motore
//
Ho verificato, al primo (ed unico tagliando eseguito in officina AR hanno utilizzato lo 0w30
si, questo perché Giulia veloce Diesel è l'unica versione diesel che abbia mai utilizzato di serie e infatti è scritto chiaramente anche sul libretto di uso e manutenzione lo 0w30

questo perché essendo il motore più potente (e sollecitato), usare lo 0w20 per massimizzare la riduzione degli attriti era troppo, per fortuna vostra aggiungo.

ora la mia ha lo 0w20 messo da meno di 1000km (tagliando pre consegna usato) ma il prossimo cambio olio, che lo faccia io o lo porto a fare, sarà 0w30 poco ma sicuro
 
  • Like
Reactions: Muttley74

danardi

Alfista Megalomane
31 Marzo 2022
2,103
1,995
174
Regione
Toscana
Alfa
Giulia
Motore
Sempre sporca
Ciao a tutti, ho preso da pochi giorni una Giulia my21, mi consigliate la modifica o è meglio lasciarla così?
Io non monterei un trabiccolo che potrebbe far danni se non verifichi prima il problema
 

Criminaltango

Alfista Intermedio
6 Ottobre 2019
513
214
54
Regione
Veneto
Alfa
Giulia
Motore
2.2 150cv
sempre detto che è una vaccata usare lo 0w20...

a pensare la brodaglia di olio che ho, mi verrà l'ansia a tirare in piena estate per più di qualche decina di secondi...
comunque che io sappia il decanter diventa superfluo se si mette un olio 0w30 oppure si cambia il filtro blow by con quello modificato usato sulle produzioni successive del 2.2

Ho una Veloce diesel del novembre 2016, veniva raccomandato lo 0W30, e da quando l'ho presa ho sempre usato il Bardahl XFS 0W30 F950A e non ho mai avuto alcun problema di imbrattamento o di altro genere.
Concordo
 

Allegati

  • IMG_20230311_202140.jpg
    IMG_20230311_202140.jpg
    561.7 KB · Visualizzazioni: 22
  • Like
Reactions: Muttley74

Tony_x

Alfista Megalomane
21 Gennaio 2017
3,725
2,849
174
Regione
Trentino-Alto Adige
Alfa
Motore
//
Aggiungo una cosa, secondo voi BMW sui suoi motori diesel di ultima generazione, che olio usa? 0w20 piscio edition come FCA? No di certo...
Sacrificano un filo di efficienza in cambio di un olio motore che a caldo rimanga un olio e non diventi acqua unta, usano 5w30, che FCA ha smesso di usare con l'introduzione del euro 6 parecchi anni fa.

Già i motori diesel BMW hanno le loro rogne di catena, se usassero 0w20 letteralmente si spaccherebbero ancora in garanzia, mentre i motori diesel FCA sono più robusti e quindi sopravvivono indenni alla garanzia anche con lubrificanti insufficienti, ma noi ovviamente vogliamo che il motore resti efficiente e non dia problemi ben oltre la fine garanzia...
 

gigivicenza

Alfista Megalomane
9 Settembre 2016
9,280
8,423
174
45
Vicenza
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
Ovviamente deve fare almeno 300 mila quelli che a 80/100 continua a cambiare auto lasciamoli le tedesche..
 

Iena991

Alfista principiante
7 Aprile 2018
33
3
19
Regione
Piemonte
Alfa
Motore
1750TBI
si, questo perché Giulia veloce Diesel è l'unica versione diesel che abbia mai utilizzato di serie e infatti è scritto chiaramente anche sul libretto di uso e manutenzione lo 0w30

questo perché essendo il motore più potente (e sollecitato), usare lo 0w20 per massimizzare la riduzione degli attriti era troppo, per fortuna vostra aggiungo.

ora la mia ha lo 0w20 messo da meno di 1000km (tagliando pre consegna usato) ma il prossimo cambio olio, che lo faccia io o lo porto a fare, sarà 0w30 poco ma sicuro
La mia è una sprint 2.2 160cv
 
ADVERTISEMENT

Tony_x

Alfista Megalomane
21 Gennaio 2017
3,725
2,849
174
Regione
Trentino-Alto Adige
Alfa
Motore
//
La mia è una sprint 2.2 160cv
Appunto, solo la 210cv usa il 0w30
Tutte le altre per risparmiare mezzo grammo nelle omologazioni hanno messo 0w20 che chiaramente è inadatto.

Inoltre ti hai pure l'adblue che è una diffusa fonte di problemi su innumerevoli marchi di automobili
 

ragnofurious

Staff Forum
Moderatore
Utente Premium: Quadrifoglio Verde
4 Gennaio 2021
156
107
54
Regione
Umbria
Alfa
Giulia
Motore
2.2 210cv veloce
a questo punto dal prossimo tagliando anche io inizierò a usare lo 0W30.
dite che non avrò problemi?
perchè sul mio LUM comunque viene indicato di utilizzare lo 0W20.
Comunque io intanto per maggiore sicurezza ho ordinato il provent originale dal Regno unito.
arriverà a breve speriamo.
Nei prossimi interventi effettuerò:
- sostituzione sensore MAP con uno nuovo già acquistato
- installazione provent 200 (speriamo di trovare spazio nel vano motore)
- pulizia corpo farfallato
- installazione nuovo blow by (anche se io ho già la versione aggiornata)
- e a questo punto, olio 0W30 al prossimo tagliando.
 
  • Like
Reactions: Criminaltango

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT