2.2 Diesel decanter per alfa giulia diesel

Tony_x

Alfista Megalomane
21 Gennaio 2017
3,725
2,849
174
Regione
Trentino-Alto Adige
Alfa
Motore
//
dite che non avrò problemi?
perchè sul mio LUM comunque viene indicato di utilizzare lo 0W20.
basta con questa storia dei problemi (non parlo con te, ma con i luoghi comuni)... gli unici problemi li causa lo 0w20
e quindi potresti chiederti perché l'hanno scelto? beh qualcosa mi dice che è per omologare 1 grammo in meno al km di CO2 che significa milioni risparmiati per il produttore per via della tassazione sulle emissioni dei modelli a listino.

il 2.2 da 210cv che ha un motore assolutamente identico (cambia solo la presenza del intercooler a liquido che raffredda più efficacemente l' aria aspirata), infatti usa lo 0w30 perché evidentemente essendo più potente e stressato di serie, lo 0w20 sarebbe stato troppo poco protettivo a caldo.

ai produttori non importa che un motore duri a lungo e senza problemi, gli basta che superi indenne la garanzia, se possono risparmiare soldi omologando 1 grammo in meno al km a scapito del motore, lo fanno senza pensarci su due volte.
 

ragnofurious

Staff Forum
Moderatore
Utente Premium: Quadrifoglio Verde
4 Gennaio 2021
156
107
54
Regione
Umbria
Alfa
Giulia
Motore
2.2 210cv veloce
appunto... la veloce Diesel usa lo 0w30 fin dalla fabbrica e "casualmente" non ha problemi di imbrattamento olio che invece affliggono abbastanza spesso quelle che usano 0w20 a partire da un certo chilometraggio
però la mia veloce del 2019 con adblue, consiglia lo 0W20
 

Iena991

Alfista principiante
7 Aprile 2018
33
3
19
Regione
Piemonte
Alfa
Motore
1750TBI
Appunto, solo la 210cv usa il 0w30
Tutte le altre per risparmiare mezzo grammo nelle omologazioni hanno messo 0w20 che chiaramente è inadatto.

Inoltre ti hai pure l'adblue che è una diffusa fonte di problemi su innumerevoli marchi di automobili
A me al primo tagliando hanno messo lo 0w30
 

Tony_x

Alfista Megalomane
21 Gennaio 2017
3,725
2,849
174
Regione
Trentino-Alto Adige
Alfa
Motore
//
però la mia veloce del 2019 con adblue, consiglia lo 0W20
evidentemente a seguito del cambio ciclo di omologazione risparmiare quel grammo al km si è fatto ancora più pressante...
infatti anche gli altri motori della famiglia Multijet sono passati da 0w30 a 0w20 a seguito del passaggio alle versioni con adblue, che hanno coinciso anche con il cambio del ciclo di omologazione...


me al primo tagliando hanno messo lo 0w30
versione e che anno era?

beh buon per te allora
 

ragnofurious

Staff Forum
Moderatore
Utente Premium: Quadrifoglio Verde
4 Gennaio 2021
156
107
54
Regione
Umbria
Alfa
Giulia
Motore
2.2 210cv veloce
evidentemente a seguito del cambio ciclo di omologazione risparmiare quel grammo al km si è fatto ancora più pressante...
infatti anche gli altri motori della famiglia Multijet sono passati da 0w30 a 0w20 a seguito del passaggio alle versioni con adblue, che hanno coinciso anche con il cambio del ciclo di omologazione...
puoi star tranquillo che al prossimo cambio olio, andrò di 0W30....
 

ragnofurious

Staff Forum
Moderatore
Utente Premium: Quadrifoglio Verde
4 Gennaio 2021
156
107
54
Regione
Umbria
Alfa
Giulia
Motore
2.2 210cv veloce
filtro mann in arrivo.
è già in italia (dal regno unito).!
 
ADVERTISEMENT

ragnofurious

Staff Forum
Moderatore
Utente Premium: Quadrifoglio Verde
4 Gennaio 2021
156
107
54
Regione
Umbria
Alfa
Giulia
Motore
2.2 210cv veloce
Arrivati finalmente ieri i filtri mann originali dell'inghilterra!!
Per la mia veloce, e per la 180cv di mio fratello!!
Nei prossimi giorni si procede al montaggio.
Prevedo grosse bestemmie per il montaggio sulla mia, in quanto lo spazio è veramente un grosso problema!!
Vedremo!!
Chi vivrà vedrà.... 😅

decan.jpg
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: evo3

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT