Comunque vedendo al volo il confronto sono arrivato alla conclusione che se non si hanno tante pretese a livello di personalizzazione conviene la Riders. A parità di prezzo si hanno il navi e gli xeno (due optional davvero costosi), i sensori di parcheggio anche anteriori (secondo me un must).Le cose negative sono i sedili (che sono quelli della Progression e che secondo me sono di qualità nettamente inferiori) e che non si hanno le modanature cromate intorno ai finestrini (che sono davvero splendide soprattutto con i colori scuri). I cerchi da 17 e il clima bizona si possono mettere come optional e non costano nemmeno tantissimo.Forse non c'è un vincitore assoluto tra Riders e Distinctive ma non capisco perché il nuovo allestimento viene tanto "denigrato" all'interno del forum. Io ho la Distinctive ma non nego che se quando l'avessi acquistata ci fosse stato l'allestimento Riders ci avrei fatto più di un pensiero.Comunque voglio sottolineare anche una volta il lavoro eccelso di fc.studio che si rivela fondamentale nella giungla di offerte e di allestimenti/optional.
... Le cose negative sono i sedili (che sono quelli della Progression e che secondo me sono di qualità nettamente inferiori) e che non si hanno le modanature cromate intorno ai finestrini (che sono davvero splendide soprattutto con i colori scuri)
Condivido il discorso che hai fatto su convenienza/dotazioni, ma hai anche parlato di qualità e vorrei fare una precisazione: è innegabile che Distinctive abbia interni più rifiniti, ma un fatto è la finitura intesa come maggior ricchezza dei particolari o completezza di dotazioni (vedi entrambi i sedili con tasca, entrambe le alette parasole attrezzate, clima automatico, cassetto refrigerato, bocchetta posteriore ecc...) un altro è parlare di qualità intrinseca. Ad es. pannelli porta, plancia, tunnel, moquette, cielo, plafoniere ecc... sono qualitativamente identici tra i diversi allestimenti e se cambia qualcosa è eventualmente solo il colore di alcuni particolari. I rivestimenti delle sedute invece cambiano, ma al di là dei gusti estetici, dopo 2,5 anni sulla mia Progression i tessuti sono ancora come nuovi, pertanto ritengo che la qualità reale dei rivestimenti di Distinctive sia analoga o forse solo poco meglio. Probabilmente ai più appagano maggiormente come qualità percepita. In queso aspetto Exclusive è decisamente meglio, ma poi chissà se a livello ad es. di durata/resistenza possiamo dire altrettanto...
Personalmente, già alla prima vista, a Distinctive ho da subito preferito Progression per l'uniformità delle colorazioni interne (plancia, modanature).
Quanto sopra riferendomi a my2010, ma anche con my2014 dove Riders ha gli stessi interni di Progression, non credo la questione sia cambiata. Tra l'altro qualcuno nel forum, non apprezzando le colorazioni di Distinctive, chiedeva se era possibile avere quelle dell'allestimento inferiore.
Io sul sito dell'alfa romeo ho provato a fare una configurazione di una giulietta del tutto simile alla mia attuale e devo dire che con l'allestimento Riders ci avrei guadagnato i fari XENON, i cerchi da 17", i sedili in pelle e qualche altro optional.
Applicando lo stesso sconto l'avrei pagata uguale avendo un bel po di cose in più
Ti do assolutamente ragione. Il mio era un discorso di qualità percepita. Quando ho ritirato la Giuly ho avuto modo di vedere i sedili della Progression e a livello estetico mi sono sembrati nettamente inferiori. Sarà una sciocchezza ma sulla Riders è possibile mettere i contorni dei finestrini cromati come optional?