2.0 Benzina Differenze tra turbina 2.00 Cv e 280 Cv Veloce

considerati i dati dichiarati da Biesse, anche lo scarico è uguale? Cioè il secondo terminale della Veloce è finto? Perché se non erro non c'è proprio distinzione tra le due preparazioni.

Altra cosa: appurato che il cambio regge l'aumento di coppia, mi chiedo se sia uguale per l'albero di trasmissione..... quello non penso sia lo stesso della Veloce o della QV

Alfa Romeo Giulia, il segreto sta nella sospensione posteriore

Eccoti una bella intervista a Philippe Krieff in proposito.
<<... Giulia e Quadrifoglio hano in comune pianale, sospensioni, sterzo elettrico, freni, albero di trasmissione in carbonio. Le uniche differenze a vantaggio della Quadrifoglio sono: il multilink dietro in alluminio invece che in acciaio, il torque vectoring, la mappatura estrema dell’elettronica e ovviamente il motore V6>>.

Sull’albero di trasmissione mi deludete un po’... è il punto forte di tutte le Giulia con lo sterzo e le sospensioni[emoji23]
 
Non è una componente critica ma comunque tutte le Giulia hanno lo stesso albero di trasmissione della Quadrifoglio in fibra di carbonio, pure le Diesel con meno cavalli. L’alfa ci ha fatto un marketing spietato sul fatto che sospensioni, sterzo, pianale e trasmissione (il cambio è invece, per ovvi motivi, una versione dello stesso che regge più coppia) siano gli stessi su tutte le vetture proprio perchè si è partiti dalla Qv per sviluppare il progetto, costruendo attorno a questa le sorelle minori.
Lo dice anche in diverse interviste che trovate su YouTube il responsabile Alfa (ad esempio in una a Davide Cironi in sede di presentazione della gamma civile). Tra l’altro quell’albero di trasmissione, insieme al motore in alluminio (insieme a varie parti di carrozzeria) è il motivo per cui la Giulia pesa in media 100 kg in meno delle pari-categoria tedesche.
 
Non è una componente critica ma comunque tutte le Giulia hanno lo stesso albero di trasmissione della Quadrifoglio in fibra di carbonio, pure le Diesel con meno cavalli. L’alfa ci ha fatto un marketing spietato sul fatto che sospensioni, sterzo e trasmissione (il cambio è invece, per ovvi motivi, una versione dello stesso che regge più coppia) siano gli stessi su tutte le vetture proprio perchè si è partiti dalla Qv per sviluppare il progetto, costruendo attorno a questa le sorelle minori.
Lo dice anche in diverse interviste che trovate su YouTube il responsabile Alfa (ad esempio in una a Davide Cironi in sede di presentazione della gamma civile). Tra l’altro quell’albero di trasmissione, insieme al motore in alluminio (insieme a varie parti di carrozzeria) è il motivo per cui la Giulia pesa in media 100 kg in meno delle pari-categoria tedesche.

La Giulia pesa comunque 80 kg in me o della A4.

Giulia 2.0 TB 200 cv. 1425 kg a pieno carico
ALFA ROMEO Giulia 2.0 Turbo 200 CV AT8 Super - Prezzi, Ricambi, Accessori di Serie e a Pagamento - Quattroruote.it

Audi A4 2.0 190 cv. 1505 kg a pieno carico
AUDI A4 2.0 TFSI ultra S tr. S line edition - Prezzi, Ricambi, Accessori di Serie e a Pagamento - Quattroruote.it
 
[/QUOTE]

Piccolo O.T.
Mi pare che le Audi dichiarino velocità massime sempre molto ottimistiche, probabilmente barano anche sul peso[emoji16]
 

Piccolo O.T.
Mi pare che le Audi dichiarino velocità massime sempre molto ottimistiche, probabilmente barano anche sul peso[emoji16][/QUOTE]

Ho visto il confronto di quattroruote e di un altro sito che non ricordo. Alla loro pesata infatti la differenza, anche con la A4 era più verso i 100 kg che gli 80 (a favore della Giulia). Non dimentichiamo che la A4 ha il blocco motore in Ghisa (peró le plastiche sono morbidissime [emoji23][emoji23]).
 
  • Like
Reactions: centoos
Beh direi che quadra tutto allora. Motore cambio albero ok. Scarico chi se ne frega. Dunque i 280 300 teoricamente si possono valutare in tutta affidabilitá
 
Scusate il casino di post ripetuti ma l’app oggi fa così...
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
(peró le plastiche sono morbidissime
emoji23.png
emoji23.png
).
così tenere che si tagliano con un grissino semicit.
 
X