Differenze tra vari tipi di 1750 TBI

  • Autore discussione Autore discussione armran
  • Data d'inizio Data d'inizio
Bhe il 1750 è già arrivato a 240cv sulla Mito GTA dunque manca il v6 che arriverà secondo me non appena si capirà cosa far con chrysler.
Dovrebbe arrivare il v6 3,6 depotenziato a 2,7 si vedrà poi la cavalleria...


credo che l'esperienza passata che abbiamo avuto con motori "passati" da altri costruttori debba mettere in guardia..... :mad:

oh ragazzi sfogliavo ora il 4ruote di ottobre.... hanno provato la Delta con il 1.8 turbo da 200cv, riporto testuali parole: "pregi -> prestazioni ottime grazie al 1.8 turbo a iniezione diretta"

:decoccio:
 
raga, è inutile discutere tra discordanze d'opinione, feci questo post solo x mettere in risalto difesenze tra 2 auto che adoro e nonostante sia più x Brera,ammetto che ci siano cose che preferisco di TT, è inutile andar a dire che una è migliore dell'altra, nel mio caso credo che potrei andare a caso nella scelta, non scaglierei in entrambe i casi, cmq devo aggiungere che io in principio paragonavo il 2.0 200cv (nello 0-100) al 3.2 Brera solo x dire che il primo pur essendo meno potente e più piccolo come motore,da caratteristiche tecniche(che poi siano reali o meno non lo so x entrambe)gli da un paio di millesimi di secondo,il punto è che non andrebbero neanche confrontate x il divario tra i 2 motori, invece addirittura vince di poco TT, ma il vero confronto va fatto tra entrambe le auto col 3.2
E mi dispiace dire che x Brera(che non mi stanchero mai di ripeterlo,sarà probabilmente la mia scelta),non c'è storia! Cmq la verità sta nel fatto che ognuno di noi tira acqua dal proprio mulino ed è giusto che sia così, naturalmente da questo forum vien fuori un "anti TT/AUDI",provate ad andare sul club Audi (dove sono anche registrato)e noterete come fanno emergere tutti i difetti Alfa in quanto loro sono "anti Alfa/Brera", è questo che non ammetto, nessuna è migliore o peggiore dell'altra, personalmente le adoro entrambe e mai potrei dire parole al modello che non prenderò, una cosa è certa, tra Brera tbi ti e TT advanced plus 2.0tfsi Sline,alla fine credo che prenderò la prima xke effettivamente mi piace di più, se vedo una tt e possiedo brera non mi viene il nodo in gola,ma se prendo tt ho l'impressione che appena vedo brera, mi rimane in gola un brutto vuoto,infatti ormai sono orientato su 2 scelte in piani differenti, o la brera tbi ti piena zeppa di optional o su TTS ma devo dire che esteticamente preferisco sempre Brera(ma se il paparino acconsente a TTS.mi sa che prendo quella,ma ripeto, siamo già su piani differenti,al contrario di orientarmi tra Brera e Tt 2.0 200cv)!


Un'altra cosa che vorrei dire è la seguente:

È vero che brera tbi è 30000 VS i 39000 di tt 2.0tfsi 200cv advanced plus, ma compreso di optional che vorrei su brera,quest'ultima costerebbe circa 42000(sarebbe piena piena di cose molto belle,escluso radio che lascerei quella più scialba di serie x metterne una aftermarket), Tt invece,verrebbe secondo la mia configurazione (sempre mantenendo la radio più semplice di serie),circa 47000,ma in più della brera cure le sospensioni autoadattive con gestione elettronica e relativo tasto, fari autoadattivi, paraurti anteriori e posteriori del pacchetto Sline (cosa che su brera il pacchetto ti non ne prevede la sostituzione), quindi a conti fatti che nessuno dica che tt costa di più xke migliore, non sarebbe vero,sono 2 politiche di mercato differenti, alfa propone un motore più piccolo (pur essendo 200cv) ma più economico(ottimo compromesso),un'auto meno ricca della tt advanced plus,molto meno ricca ma 9000 meno,andate a confrontare gli stessi accessori e vedrete quali sono più cari:
Es: alfa il bose lo da a 750 mentre audi a 600, il problema è che alfa da,se non ricordo male, 8 altoparlanti e sub con ampli digitale, audi da 12 altoparlanti con sub e ampli digitale;
Alfa da il controllo pressione gomme a 95 mentre audi a 55(se non ricordo male,cmq andate voi stessi sul sito 4ruote e fatevi le configurazioni)!
Quindi nelle 2 auto,x aver più o meno la stessa dotazione,alla fine costano più o meno uguali?


invece andando in OT, volevo chiedervi se x caso x il 1750
È previsto qualche kit di potenziamento (tipo 500 o punto abarth),sia all'alfa stessa che all'esterno,come Autodelta,magari acquistabile al momento della prenotazione dell'auto?!
 
Ultima modifica da un moderatore:
beh...ognuno è libero di pensarla come vuole ed è giustissimo che sia così...secondo me per non restare poi deluso o insoddisfatto la tua scelta più che paragonare singolarmente le prestazioni o singolarmente le dotazioni o la linea o la motorizzazione dovrebbe nascere da la somma di tutte queste facendo una sorta di scaletta di quelle che per te sono le tue priorità!
se per te conta di più la prestazione o l'emozione,la linea o l''aerodinamica,l'originalità o la moda,un tipo di dotazione rispetto ad un'altra,i consumi o l'ambiente,ecc. ecc....fatti uno schemino e vedi l'auto che esce vincitrice PER TE!

per il motore al momento non esiste nulla...sicuramente qualche rimappatore lo trovi che ci sa metter le mani ma ne alfa ne i grossi tuner ci hanno ancora messo mano(probabilmente perchè aspetteranno la versione Multiair....quella attuale dicimao che è solo una versione di "passaggio")
 
beh...ognuno è libero di pensarla come vuole ed è giustissimo che sia così...secondo me per non restare poi deluso o insoddisfatto la tua scelta più che paragonare singolarmente le prestazioni o singolarmente le dotazioni o la linea o la motorizzazione dovrebbe nascere da la somma di tutte queste facendo una sorta di scaletta di quelle che per te sono le tue priorità!
se per te conta di più la prestazione o l'emozione,la linea o l''aerodinamica,l'originalità o la moda,un tipo di dotazione rispetto ad un'altra,i consumi o l'ambiente,ecc. ecc....fatti uno schemino e vedi l'auto che esce vincitrice PER TE!

per il motore al momento non esiste nulla...sicuramente qualche rimappatore lo trovi che ci sa metter le mani ma ne alfa ne i grossi tuner ci hanno ancora messo mano(probabilmente perchè aspetteranno la versione Multiair....quella attuale dicimao che è solo una versione di "passaggio")

Certo,è giusto quello che dici,naturalmente la scelta è personale,mi dispiace solo che x un post che ho aperto io, quindi un pò x colpa mia, nascano incongruenze tra gli utenti, alla fine stiamo parlando tra appassionati d'auto, scelte,line, prestazioni, ma una cosa e sicura, x quanto riguarda le 2 auto in discussione non si può parlare di superiorità l'una sull'altra almeno di tipo oggettivo, se c'è un qualche tipo di superiorità è solo soggettiva, tutto qui! Ma dimmi, tu dici che il 1750 è un motore di passaggio, pensi che su Brera ci sarà anche un 1750 più spinto o Brera si ferma qui fino al nuovo modello? Io credo che Brera ancora continui a persistere a listino,magari faranno qualche aggiornamento, ma secondo me ancora qualche paio d'anni resista, e poi x quanto ne sappia non ci sono anticipazioni a riguardo,se qualcuno sa più di me,su Brera,su un eventuale 1750 più corpulentò (ma sempre su Brera),aggiornamenti,nuovi disegni ecc,vi prego di postare articoli,info,foto ecc!
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
secondo me ancora almeno 3 o 4 anni li fa tutti la brera..vedi quanto tempo ci vuole per far uscire modelli meno di nicchia..per la durata del modello puoi star tranquillo..per il motore di passaggio invece penso di si nel senso che di certo anche su brera,una volta pensionato il V6,"multiairizzeranno" il 1750...non credo che sulla più spotiva della casa lasacino un motore un passo indietro rispetto a quanto proporranno su milano e Mito..quindi c'è da aspettarsi che il prossimo anno uscirà di scena definitivamente il v6 e il 1750 verrà proposto almeno in versione 230cv come per milano ossia..pari-pari a questo ma multiairato...
 
secondo me ancora almeno 3 o 4 anni li fa tutti la brera..vedi quanto tempo ci vuole per far uscire modelli meno di nicchia..per la durata del modello puoi star tranquillo..per il motore di passaggio invece penso di si nel senso che di certo anche su brera,una volta pensionato il V6,"multiairizzeranno" il 1750...non credo che sulla più spotiva della casa lasacino un motore un passo indietro rispetto a quanto proporranno su milano e Mito..quindi c'è da aspettarsi che il prossimo anno uscirà di scena definitivamente il v6 e il 1750 verrà proposto almeno in versione 230cv come per milano ossia..pari-pari a questo ma multiairato...
Che dici che ai primi del nuovo anno trapelerà qualcosa,qualche anticipazione? Solo che io dovrei prenotarla verso marzo-aprile,se si annuncia qualche novità,aspetto,non vorrei poi pentirmi dell'acquisto e non sono un tipo che l'auto la cambia subito!
 
Beh il 1.8 L4 M-AIR da 230cv mi sembra era già sulla mito GTA a Ginevra 2009 o forse nel 2008 quindi è già pronto, se fosse già affidabile dovrebbero darsi una mossa e montarlo su 159 brera spider o forse stanno aspettando per delle versioni lifting dei suddetti modelli e quindi magari ci mettono su pure quel 2.7 V6 M-AIR da 265cv, una bella rinfrescata di motori ed estetica non farebbe certo male a 159 brera spider. Già una bella spider 230cv sarebbe fantastica poi non parliamo dei 265cv per chi non s'accontenta...
 
Beh il 1.8 L4 M-AIR da 230cv mi sembra era già sulla mito GTA a Ginevra 2009 o forse nel 2008 quindi è già pronto, se fosse già affidabile dovrebbero darsi una mossa e montarlo su 159 brera spider o forse stanno aspettando per delle versioni lifting dei suddetti modelli e quindi magari ci mettono su pure quel 2.7 V6 M-AIR da 265cv, una bella rinfrescata di motori ed estetica non farebbe certo male a 159 brera spider. Già una bella spider 230cv sarebbe fantastica poi non parliamo dei 265cv per chi non s'accontenta...
Ma di v6 MAIR non se ne sà ancora nulla:cool:
 
Beh direi che non è così, qualcosa si sa. Però quando la cosa diventerà più concreta non so.

In ogni caso ha a che fare con il 900cc SGE M-AIR che sarà la sua terza parte (875cc * 3 = 2625cc = 2.7 V6 M-AIR) e lo stesso 900cc SGE è imparenato con il 1.8 Tbi mi sembra infatti 875cc*2 = 1750cc QUINDI architetture modulari e flessibili.

Spero che puntinno direttamente a motori 100% FPT piuttosto che MULTIAIR-IZZARE motori di ***** americani, prendi il pentastar 3600cc da penosi soli 280cv...ho detto tutto...una potenza che si potrebbe raggiungere persino con un 2000cc M-AIR per niente spinto...di base diciamo.
 
X