Differenziale q2

Ciao ragazzi,
Ho chiesto anche sul forum dello Stelvio ma forse questo thread è migliore.

Voglio fare la sostituzione del differenziale autobloccante sulla mia Stelvio. Dopo aver cercato i codici eper ho visto che esiste lo stesso numero per Giulia e Stelvio 2.0.
Per esempio:
55285032
46350559
Secondo voi è possibilae che ci sia lo stesso codice per la Stelvio e per la Giulia?
Lo chiedo perché Giulia e Stelvio hanno rapporti di trasmissione finali diversi ed è difficile credere che il differenziale sia esattamente lo stesso.

Qualcuno ha esperienza?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ciao a tutti,
Ho letto a fondo questo thread e sono un po confuso, avrei alcune domande secche:
-Per quelli che hanno messo il q2 aftermarket --> Come è andata? Vale la pena? Quanto avete speso?
-Io ho una giulia manuale 180cv del 2016 --> Mi hanno proposto differenziale q2 nuovo a 2850€ + coppia di semiassi usati a 450€, installazione compresa nel prezzo, che ne pensate? Vale la pena? Rischio di distruggere l'auto (i semiassi usati ovviamente mi puzzano..), la ditta è Rfcarsystem.
A me piace molto guidare, vorrei capire se la differenza sarà tanta oppure non vale la pena per la spesa.
Grazie
 
Ciao a tutti,
Ho letto a fondo questo thread e sono un po confuso, avrei alcune domande secche:
-Per quelli che hanno messo il q2 aftermarket --> Come è andata? Vale la pena? Quanto avete speso?
-Io ho una giulia manuale 180cv del 2016 --> Mi hanno proposto differenziale q2 nuovo a 2850€ + coppia di semiassi usati a 450€, installazione compresa nel prezzo, che ne pensate? Vale la pena? Rischio di distruggere l'auto (i semiassi usati ovviamente mi puzzano..), la ditta è Rfcarsystem.
A me piace molto guidare, vorrei capire se la differenza sarà tanta oppure non vale la pena per la spesa.
Grazie
Ciao,
il differenziale LSD di giulia (che io ho preso usato per la mia automatica 2.2, sensibilmente meno della metà dei 2850) è un poco particolare in quanto non ha le molle a tazza di compressione dei dischi. In pratica è poco LSD e si comporta in modo aperto finché non esageri davvero con la coppia.
Se sei abituato ad un differenziale che lavora sempre, meglio modificarlo con i dischi di racing diff.
A margine, mi sembra che LSD per la manuale 2.2 sia più facile da trovare usato.
Per i semiassi non mi preoccuperei, a meno che non hanno 500000 km ;-) non vedo problemi.

Sarei curioso di sapere se sminchiano la sospensione posteriore che poi è da rimettere in geometria e la cosa mi darebbe noia. Sto cercando un modo per montarlo senza spostare i bracci, forse togliendo i cuscinetti...
 
Ciao a tutti,
Ho letto a fondo questo thread e sono un po confuso, avrei alcune domande secche:
-Per quelli che hanno messo il q2 aftermarket --> Come è andata? Vale la pena? Quanto avete speso?
-Io ho una giulia manuale 180cv del 2016 --> Mi hanno proposto differenziale q2 nuovo a 2850€ + coppia di semiassi usati a 450€, installazione compresa nel prezzo, che ne pensate? Vale la pena? Rischio di distruggere l'auto (i semiassi usati ovviamente mi puzzano..), la ditta è Rfcarsystem.
A me piace molto guidare, vorrei capire se la differenza sarà tanta oppure non vale la pena per la spesa.
Grazie

Se non ricordo male, solo la 150 cv necessita della sostituzione dei semiassi, quelli della 180 sono già i "rinforzati" adatti per LSD
 

Discussioni simili

X