Difficolta' avviamento a freddo.

Se in tutti questi 150 000km è la prima 100 ottani che fai è assai probabile che i vuoti dipendano proprio dagli additivi pulenti della benzina più raffinata. Prova comunque a buttarci dentro il prodotto bardahl per iniettori benzina e vedi come Evolve la situazione. Purtroppo in fiat le hanno programmate ad minchiam le centraline di sti 1.4 non ce ne uno che va bene è un supplizio infinito. Quanto sei distante da Lodi?
Allora la macchina l’ho comprata usata che aveva 125.000 km quindi non so se hanno mai messo la 100 ottani io l’ho messa due/ tre volte.Sono distante da Lodi una mezz’ora
 
Ti consiglio di andare a trovare la Leggenda vivente Alfa Romeo: Officina Balduzzi. Prendi appuntamento vedrai che ti risolve il problema con sta Giulietta 1.4

Telefono: 0371 421976

Via del Contarico, 33, 26900 Lodi LO
 
Ti consiglio di andare a trovare la Leggenda vivente Alfa Romeo: Officina Balduzzi. Prendi appuntamento vedrai che ti risolve il problema con sta Giulietta 1.4

Telefono: 0371 421976

Via del Contarico, 33, 26900 Lodi LO
Ti ringrazio tantissimo; prima di andare lì però vorrei provare a tirarla un po’ come mi
Hai detto tu ; ora ho 50€ di 100 ottani cosa faccio aggiungo subito una boccia di pulitore iniettori bardhal e faccio altri 50€ o aspetto?
 
- Informazione Pubblicitaria -
Aspetta prima di finire il serbatoio cercando di svuotarlo il più possibile. Io di solito quando devo fare il trattamento resto nei paraggi del mio distributore preferito veramente ci arrivo per grazia divina con la spinta dello Spirito Santo. Devo sempre stare attento anche ad aprire il tappo del serbatoio perché sfiata da far paura. Mi procuro sempre Tre Boccetti Vincenti di questo Elisir con tre cannucce e non appena rimangono solo i vapori di benzina glieli caccio dentro tutti. Subito dopo ci butto sopra almeno almeno una trentina di litri abbondanti di pura 100 ottani. In questo modo la concentrazione di additivo è più alta e l'effetto detergente degli iniettori è garantito al massimo.


$_1.JPG
 
Aspetta prima di finire il serbatoio cercando di svuotarlo il più possibile. Io di solito quando devo fare il trattamento resto nei paraggi del mio distributore preferito veramente ci arrivo per grazia divina con la spinta dello Spirito Santo. Devo sempre stare attento anche ad aprire il tappo del serbatoio perché sfiata da far paura. Mi procuro sempre Tre Boccetti Vincenti di questo Elisir con tre cannucce e non appena rimangono solo i vapori di benzina glieli caccio dentro tutti. Subito dopo ci butto sopra almeno almeno una trentina di litri abbondanti di pura 100 ottani. In questo modo la concentrazione di additivo è più alta e l'effetto detergente degli iniettori è garantito al massimo.


Visualizza allegato 261385
Perfetto grazie sei stato molto di aiuto ti ringrazio. Allora brucio tutta la benzina che ho ora e poi metterò 3 di questi giusto? Ti dico così perché ho letto che ne andrebbe solo uno però mi fido di te. E faccio anche un 40 litri di 100 ottani
 
Aspetta prima di finire il serbatoio cercando di svuotarlo il più possibile. Io di solito quando devo fare il trattamento resto nei paraggi del mio distributore preferito veramente ci arrivo per grazia divina con la spinta dello Spirito Santo. Devo sempre stare attento anche ad aprire il tappo del serbatoio perché sfiata da far paura. Mi procuro sempre Tre Boccetti Vincenti di questo Elisir con tre cannucce e non appena rimangono solo i vapori di benzina glieli caccio dentro tutti. Subito dopo ci butto sopra almeno almeno una trentina di litri abbondanti di pura 100 ottani. In questo modo la concentrazione di additivo è più alta e l'effetto detergente degli iniettori è garantito al massimo.


Visualizza allegato 261385
IMG_6578.jpeg

Ho trovato queste informazioni su motauto
 
Non ti preoccupare nella mia esperienza ce ne ho buttati anche 5 e mai avuto problemi anzi. Vai sereno. Tanto una bella pulita agli iniettori è cosa buona e giusta. Poi quando la farai mappare ti consiglio di mantenere sempre la 100 ottani come rifornimento abituale, olio sempre bardahl 5W40 da sostituire fisso ogni 10 000km e ti consiglio inoltre di far togliere dai piedi il catalizzatore originale mettendo un bel tubo dritto fino al paraurti posteriore. La turbina del 1.4 ti ringrazierà.



Messaggio nella discussione 'Giulietta 1.4 MultiAir - Rottura Turbina! [Post Utile #128 Pag 13]' Giulietta 1.4 MultiAir - Rottura Turbina! [Post Utile #128 Pag 13] - ClubAlfa
 
Non ti preoccupare nella mia esperienza ce ne ho buttati anche 5 e mai avuto problemi anzi. Vai sereno. Tanto una bella pulita agli iniettori è cosa buona e giusta. Poi quando la farai mappare ti consiglio di mantenere sempre la 100 ottani come rifornimento abituale, olio sempre bardahl 5W40 da sostituire fisso ogni 10 000km e ti consiglio inoltre di far togliere dai piedi il catalizzatore originale mettendo un bel tubo dritto fino al paraurti posteriore. La turbina del 1.4 ti ringrazierà.



Messaggio nella discussione 'Giulietta 1.4 MultiAir - Rottura Turbina! [Post Utile #128 Pag 13]' Giulietta 1.4 MultiAir - Rottura Turbina! [Post Utile #128 Pag 13] - ClubAlfa
Va bene ti ringrazio , per la mappa ho sentito un preparatore molto bravo ma mi ha sconsigliato di farla a meno che non vada a sostituire la turbina perché per sua esperienza hanno il difetto di essere crepate un pochino
 
La mappatura non è sempre sinonimo di 300cavalli in più ma spesso si tratta di ottimizzare e migliorare quella porcheria progettuale originale di fiat. È solamente per renderla più affidabile e piacevole. Se leggi in giro per il forum c'è il muro del pianto con tutti sti 1.4 Fire.
 
Ultima modifica:
Non ti preoccupare nella mia esperienza ce ne ho buttati anche 5 e mai avuto problemi anzi. Vai sereno. Tanto una bella pulita agli iniettori è cosa buona e giusta. Poi quando la farai mappare ti consiglio di mantenere sempre la 100 ottani come rifornimento abituale, olio sempre bardahl 5W40 da sostituire fisso ogni 10 000km e ti consiglio inoltre di far togliere dai piedi il catalizzatore originale mettendo un bel tubo dritto fino al paraurti posteriore. La turbina del 1.4 ti ringrazierà.



Messaggio nella discussione 'Giulietta 1.4 MultiAir - Rottura Turbina! [Post Utile #128 Pag 13]' Giulietta 1.4 MultiAir - Rottura Turbina! [Post Utile #128 Pag 13] - ClubAlfa
I lavori che ho sulla mia Giulietta sono centrale
La mappatura non è sempre sinonimo di 300cavalli in più ma spesso si tratta di ottimizzare e migliorare quella porcheria progettuale originale di fiat. È solamente per renderla più addidabile e piacevole. Se leggi in giro per il forum c'è il muro del pianto con tutti sti 1.4 Fire.

La mappatura non è sempre sinonimo di 300cavalli in più ma spesso si tratta di ottimizzare e migliorare quella porcheria progettuale originale di fiat. È solamente per renderla più addidabile e piacevole. Se leggi in giro per il forum c'è il muro del pianto con tutti sti 1.4 Fire.
Capisco mi spiace perché io sono un giovane neo alfista e questa è la mia prima alfa e anche se è un “semplice 120cv” e non è più alfa ma Fiat (di mer..) io mi emoziono alla guida ogni giorno da qua a due anni che la possiedo gli ho fatto anche alcuni lavoretti ora sono un po’ in paranoia per questo problema ma vabbè si risolverà anche grazie al tuo aiuto; comunque non so se la mapperò dato il kilometraggio
 
X