Disattivare Lane Keeping Assist e Start&Stop

Ok, ma però non hai messo la freccia, in caso di sorpasso, qualsiasi esso sia, va messa per obbligo di legge per segnalare la manovra. In quel caso il sistema avrebbe funzionato a meraviglia. Dobbiamo abituarci a guidare bene, più che a disattivare i sistemi che ogni giorno evitano incidenti nelle strade. Credimi, ci sono già passato e ora che lo conosco bene mi da quasi fastidio guidare senza.
Esattamente. Mi dispiace doverlo dire ma dobbiamo iniziare ad imparare a guidare al posto di incolpare la macchina
 
  • Adoro
Reazioni: Hyperiky
Hai ragione, non avevo messo la freccia.
A mia parziale discolpa il fatto che un furgone davanti copriva la vista dei ciclisti ed ha scartato all'ultimo, così anche io.
Ogni tanto lo uso anche io ed in talune condizioni di guida non mi dispiace di poter contare su una sicurezza in più. Ma in questo caso l'effetto del sistema poteva essere al limite del pericoloso.

Voglio dire, ben vengano i sistemi che aiutano alla guida e aumentano la sicurezza.
Ma ricordiamo che alla guida c'è una persona.
E spesso chi impone l'obbligo e chi progetta i sistemi sottovaluta l'effetto dell'interazione tra uomo e macchina, che non è sempre prevedibile e positivo nelle situazioni più svariate.
Mi dispiace doverlo dire ma se avessi usato le distanze al posto di stare attaccato a chi ti precede anche questo problema non lo avresti avuto.
Per il resto condivido ma nella vita é meglio un sistema elettronico perfettibile della incapacità umana (e questa si è veramente disarmante)
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: Hyperiky
Hai ragione, non avevo messo la freccia.
A mia parziale discolpa il fatto che un furgone davanti copriva la vista dei ciclisti ed ha scartato all'ultimo, così anche io.
Ogni tanto lo uso anche io ed in talune condizioni di guida non mi dispiace di poter contare su una sicurezza in più. Ma in questo caso l'effetto del sistema poteva essere al limite del pericoloso.

Voglio dire, ben vengano i sistemi che aiutano alla guida e aumentano la sicurezza.
Ma ricordiamo che alla guida c'è una persona.
E spesso chi impone l'obbligo e chi progetta i sistemi sottovaluta l'effetto dell'interazione tra uomo e macchina, che non è sempre prevedibile e positivo nelle situazioni più svariate.
Non scusarti troppo, spesso arriviamo a picchi di rigidità mentale difficilmente applicabili a un essere umano: vorrebbero che mettessi la freccia anche sulla route 66 alle 3 di notte di ferragosto, quando il veicolo più vicino è 150km da te.

Sarei curioso di mettere una dascham 24/24 sulle loro auto ed osservare: non ci credo che non vanno mai a 40 in una zona 30, che stanno alla distanza minima di legge anche nel traffico della città o che non parcheggiano fuori dalla riga del parcheggio anche solo per mezzo cm: la vita reale è altro
 
  • Adoro
Reazioni: Mgaproduction
Appena salgo sull Tonale disattivo sempre il controllo di corsia, anche sulla C3 lo disattivai appena uscito dal concsssionario per non riattivarlo più.
Sono favorevole agli ADAS ma sistemi come LKA vanno bene solo in strade perfette altrimenti sono pericolosi.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Non scusarti troppo, spesso arriviamo a picchi di rigidità mentale difficilmente applicabili a un essere umano: vorrebbero che mettessi la freccia anche sulla route 66 alle 3 di notte di ferragosto, quando il veicolo più vicino è 150km da te.

Sarei curioso di mettere una dascham 24/24 sulle loro auto ed osservare: non ci credo che non vanno mai a 40 in una zona 30, che stanno alla distanza minima di legge anche nel traffico della città o che non parcheggiano fuori dalla riga del parcheggio anche solo per mezzo cm: la vita reale è altro
Parla per te Stefano. Le regole vanno rispettate sempre a prescindere qualunque esse siano (troppo facile farlo solo quando fa comodo): si chiama senso civico che, probabilmente, tu non sai neppure dove sta di casa se parli come leggo
 
Ultima modifica:
Altra brutta esperienza con il Lane Assistant.
Autostrada a tre corsie, io tranquillo nella corsia centrale sui 120km/h.
Il TIR alla mia destra, eravamo praticamente affiancati, fa un bello scarto verso sinistra (non so perché).
Situazione che vedo però spesso in autostrada.
Di conseguenza anche io devo scartare a sinistra (per fortuna non arrivava nessuno in corsia di sorpasso).
Il sistema, che avevo dimenticato di disattivare, ha cercato di tenermi dentro la linea di sinistra col rischio di farmi tritare dal TIR....
Ma queste cose capitano solo a me o sono l'unico che si dimentica di disattivarlo tutte le volte?
 
  • Mi piace
Reazioni: Mgaproduction
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Altra brutta esperienza con il Lane Assistant.
Autostrada a tre corsie, io tranquillo nella corsia centrale sui 120km/h.
Il TIR alla mia destra, eravamo praticamente affiancati, fa un bello scarto verso sinistra (non so perché).
Situazione che vedo però spesso in autostrada.
Di conseguenza anche io devo scartare a sinistra (per fortuna non arrivava nessuno in corsia di sorpasso).
Il sistema, che avevo dimenticato di disattivare, ha cercato di tenermi dentro la linea di sinistra col rischio di farmi tritare dal TIR....
Ma queste cose capitano solo a me o sono l'unico che si dimentica di disattivarlo tutte le volte?

E ma scusa : se tu rispettassi (come ha scritto qualcuno da qualche parte) le norme del CdS e avessi messo la freccia, questa tua brutta esperienza non sarebbe successa 🤣 🤣 🤣 .
Permettimi un briciolo di ironia, ovviamente, su una storia per fortuna finita bene.
Ma io sono tra i grandi sostenitori che un cazzo di chip elettronicodemmerda con un pò di sw a bordo NON PUO' assolutamente e per nessun motivo (allo stato attuale dello sviluppo delle cose) prendere o cercare di prendere il "possesso" della macchina!
Se per caso, salendo in autostrada, mi fossi ancora dimenticato IO di disattivare tutto ciò che è disattivabile, il volante stesso me lo ricorderebbe appena tento di entrare in autostrada dalla corsia di accelerazione.

Ti dirò di più : proprio sabato, tornando dal mare, lungo la solita Genova Gravellona, essendo molto sensibile al rispetto del viaggiare nella corsia più libera a destra, per alcuni km ho attivato il CC adattivo e ad un certo punto, mi ha proposto di adeguarmi ai 40 Km/h della corsia di decelerazione dell'area di servizio.

C'è altro da aggiungere? SI : non me lo aveva mai più fatto da almeno un anno e mezzo abbondante (in seguito alle varie campagne di servzio) e quindi ero "tranquillo e sicuro" che non sarebbe mai più successo...
 
Caro @MT64 prova a regolare l’effetto “richiamo” in maniera meno invasiva e vedrai che questa brutta esperienza rimarrà un ricordo.
 
Ultima modifica:
E ma scusa : se tu rispettassi (come ha scritto qualcuno da qualche parte) le norme del CdS e avessi messo la freccia, questa tua brutta esperienza non sarebbe successa 🤣 🤣 🤣 .
Se tu invece leggessi un tantino meglio il LUM, il 90% dei tuoi dubbi o problemi sulla tua vettura sarebbero un ricordo ed eviteresti lamentele ad personam (visto che abbiamo capito benissimo a chi indirizzavi la tua spassosissima ironia: sono ancora qui che sto ridendo 🤣🤣🤣)
 
Altra brutta esperienza con il Lane Assistant.
Autostrada a tre corsie, io tranquillo nella corsia centrale sui 120km/h.
Il TIR alla mia destra, eravamo praticamente affiancati, fa un bello scarto verso sinistra (non so perché).
Situazione che vedo però spesso in autostrada.
Di conseguenza anche io devo scartare a sinistra (per fortuna non arrivava nessuno in corsia di sorpasso).
Il sistema, che avevo dimenticato di disattivare, ha cercato di tenermi dentro la linea di sinistra col rischio di farmi tritare dal TIR....
Ma queste cose capitano solo a me o sono l'unico che si dimentica di disattivarlo tutte le volte?
Capisco che non sia piacevole "perdere" la sensazione di controllo del volante... Personalmente, con il sistema settato come meno invasivo possibile, non ho mai riscontrato questa insicurezza in bruschi cambi di direzione.

Invece a me capita di disattivarlo in strade a doppia corsia mediamente strette, perchè viaggiando a destra quasi sulla linea, per l'auto si è troppo a dx e continua a correggere. Devo ancora capire se c'entri o meno, con l'immancabile accensione dell'odiosa tazzina di caffe, dopo 40-50 min
 
  • Mi piace
Reazioni: Hyperiky

Discussioni simili

X