Disattivare Lane Keeping Assist e Start&Stop

Onestamente mi sembra tu sia e sia stato particolarmente sfortunato.
Non c’è elemento nei tuoi racconti che mi sento di condividere e evento del tuo presente/passato (lagnanza) di cui posso essere tuo testimone.
Probabilmente sono baciato dalla fortuna (almeno per quanto riguarda la mia attuale vettura)
Mi posso sbagliare, ma credo di conoscere il mondo dell'industria.
Vedrai che le "lagnanze" su questo tema aumenteranno mano a mano che venderanno le nuove versioni.
Detto che ne venderanno sempre meno e che i partecipanti al forum sono pochi e quindi rappresentano un campione statistico poco significativo,
 
Mi posso sbagliare, ma credo di conoscere il mondo dell'industria.
Vedrai che le "lagnanze" su questo tema aumenteranno mano a mano che venderanno le nuove versioni.
Detto che ne venderanno sempre meno e che i partecipanti al forum sono pochi e quindi rappresentano un campione statistico poco significativo,
Non mi sembra che questa tecnologia sia proprio recentissima (esiste da molti anni almeno sull’alta gamma) e non mi risultano grandi lagnanze sull’argomento
 
  • Mi piace
Reazioni: Hyperiky
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Il mio LK, ad esempio, non mi corregge praticamente per nulla ma mi avverte solo del pericolo.
Onestamente non capisco queste lamentele (e certamente non si può dire io sia una persona poco sensibile sulla materia)
 
  • Mi piace
Reazioni: Hyperiky
Dell’LK.
La tazzina del caffè è un “giochino” che piace alle nuove generazioni e che lavora su parametri random e poco attendibili
Sull'LK non sto dicendo che funziona male, ma che, a mio parere, il suo funzionamento non è adatto alla realtà delle strade e del traffico italiano. Questa ovviamente è solo una mia opinione assolutamente discutibile.

Invece, la tazzina del caffè potrebbe essere molto utile, ma nella Tonale (e non solo nella mia) non funziona a dovere. E quindi non solo non serve, ma alla fine lo trascuri anche quando forse dovresti fermarti.
 
  • Mi piace
Reazioni: Mgaproduction
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Invece, e mi ripeto, sono convinto che il sistema LK dovrebbero montarlo su tutti i TIR prima che nelle auto.
E obbligarli a modificare anche i mezzi che non lo hanno!!!
 
  • Mi piace
Reazioni: Mgaproduction
Sull'LK non sto dicendo che funziona male, ma che, a mio parere, il suo funzionamento non è adatto alla realtà delle strade e del traffico italiano. Questa ovviamente è solo una mia opinione assolutamente discutibile.

Invece, la tazzina del caffè potrebbe essere molto utile, ma nella Tonale (e non solo nella mia) non funziona a dovere. E quindi non solo non serve, ma alla fine lo trascuri anche quando forse dovresti fermarti.
Io sono dell’idea che la tecnologia debba sempre essere collegata al nostro cervello (cosa che mi risulta non essere funzionante a molti). Mi spiego meglio: per LK, ad esempio, quando ci si mette in macchina, si decide con la propria testa a priori cosa si cerca da quel viaggio in funzione delle strade che si andranno a percorrere.
É giusto per me stabilire che tutto sia attivo di default a meno che il soggetto non decida di disabilitare volontariamente alcune funzioni.
Penso, ad esempio, che molti automobilisti debbano andare ad accendere un cero in chiesa quando questo LK li ha salvati da morte sicura per un colpo di sonno e ritengo siano molti di più di quelli che si sono fatti correggere dal sistema come é capitato a te. Vedo il tuo esempio più come una eccezione e il colpo di sonno o distrazione come una regola. Quindi ben venga questa tecnologia sempre e ovunque anche alla luce della pessima guida della maggior parte dell’utenza automobilistica
 
  • Mi piace
Reazioni: Hyperiky
Io sono dell’idea che la tecnologia debba sempre essere collegata al nostro cervello (cosa che mi risulta non essere funzionante a molti). Mi spiego meglio: per LK, ad esempio, quando ci si mette in macchina, si decide con la propria testa a priori cosa si cerca da quel viaggio in funzione delle strade che si andranno a percorrere.
É giusto per me stabilire che tutto sia attivo di default a meno che il soggetto non decida di disabilitare volontariamente alcune funzioni.
Penso, ad esempio, che molti automobilisti debbano andare ad accendere un cero in chiesa quando questo LK li ha salvati da morte sicura per un colpo di sonno e ritengo siano molti di più di quelli che si sono fatti correggere dal sistema come é capitato a te. Vedo il tuo esempio più come una eccezione e il colpo di sonno o distrazione come una regola. Quindi ben venga questa tecnologia sempre e ovunque anche alla luce della pessima guida della maggior parte dell’utenza automobilistica
Su questo non posso che darti ragione.
 
  • Mi piace
Reazioni: Hyperiky
Fino a tre mesi fa potevo fare 400km senza che si attivasse l'avvertimento per la stanchezza.
Da tre mesi, da quando cioè mi hanno consegnato la Tonale, dovrei fermarmi per un caffè ogni 15 minuti.
Probabilmente sono rinc....o negli ultimi tre mesi.
Oppure l'auto ha un anima, capisce che non l'apprezzo, e mi rompe le scatole a modo suo....

A parte gli scherzi, è evidente che hanno adottato una logica sbagliata.
Il problema vero è che, temo, non la correggeranno...

Non so che dirti, ma una logica sbagliata (secondo la mia esperienza) non è la giusta strada.
A Giugno ho fatto viaggio all'Elba, con A con una sosta e ritorno 0 soste (tirata unica, sono poi 400 km, nulla di chè) e mai una segnalazione. Come @Relic , non ho mai avuto il piacere di vedere in 40mila km la tazzina.

Devo dire, FORSE a favore del sistema, che NON viaggio con il piede leggero (ed evito di scrivere oltre per non suscitare la sensibilità di alcuni).
 

Discussioni simili

X