Disattivare Lane Keeping Assist e Start&Stop

Capisco che non sia piacevole "perdere" la sensazione di controllo del volante... Personalmente, con il sistema settato come meno invasivo possibile, non ho mai riscontrato questa insicurezza in bruschi cambi di direzione.
Infatti Massimo il “trucco” è quello di settare i parametri al livello “basso”. L’elettronica continuerà a rimanere in allerta ma sicuramente non prenderà il sopravvento come si vuole far credere.

Mi ripeto: prima di rimanere stupiti in positivo o in negativo di queste tecnologie , bisognerebbe conoscere bene tutte le sue infinite variabili che, certamente, sanno fare molto meglio di quanto sia capace di fare il 99% dell’utenza media. Purtroppo leggo di utenti che non sanno neppure settare un banale navigatore e credono ancora che il sistema della propria Tonale sia parificabile ad un banale tuttocittà tanto caro nei mitici anni 80 😂
Io continuo a pensare che ben venga tale tecnologia al cospetto di tanta mediocrità sulle nostre strade. Finalmente un pizzico di sicurezza magari “forzata” ma pur sempre sicurezza. Troppi, anche qui dentro, continuano a considerarsi grandi piloti…….della domenica 😁
 
Ultima modifica:
Capisco che non sia piacevole "perdere" la sensazione di controllo del volante... Personalmente, con il sistema settato come meno invasivo possibile, non ho mai riscontrato questa insicurezza in bruschi cambi di direzione.

Invece a me capita di disattivarlo in strade a doppia corsia mediamente strette, perchè viaggiando a destra quasi sulla linea, per l'auto si è troppo a dx e continua a correggere. Devo ancora capire se c'entri o meno, con l'immancabile accensione dell'odiosa tazzina di caffe, dopo 40-50 min

Ecco, una cosa che a me in 40mila km non è ancora mai capitata, è la tazzina del caffè.
Per il resto, aggiungo alle mie considerazioni sul LK anche questa tua esperienza e continuo a sostenere che è meglio tenerlo disattivato.
 
  • Mi piace
Reazioni: Hyperiky
Capisco che non sia piacevole "perdere" la sensazione di controllo del volante... Personalmente, con il sistema settato come meno invasivo possibile, non ho mai riscontrato questa insicurezza in bruschi cambi di direzione.

Invece a me capita di disattivarlo in strade a doppia corsia mediamente strette, perchè viaggiando a destra quasi sulla linea, per l'auto si è troppo a dx e continua a correggere. Devo ancora capire se c'entri o meno, con l'immancabile accensione dell'odiosa tazzina di caffe, dopo 40-50 min
Ho già scritto quello che penso.
Io usato il sistema LK negli USA, nelle superstrade dove a 55 miglia/h rischi di addormentarti; e li serve proprio.
Secondo me per come sono fatte le strade italiane dovrebbero renderlo disattivabile in modo permanente.
La sensazione che da è di totale insicurezza perché ti prende di sorpresa, anche nelle strade strette sulla riga di destra (che da noi sono la maggioranza).
Intendo dire che i sistemi e le norme devono essere contestualizzate, altrimenti si fanno più danni che altro.

Dovrebbero invece renderlo obbligatorio per i TIR, anche per quelli più vecchi!!
Che ormai gli autisti hanno il vizio di scrivere sul telefonino durante tutto il viaggio mentre guidano e spesso derivano verso sinistra (che è normale se scrivi i messaggini con la destra).

In relazione alla tazzina di caffè, mi viene da piangere/ridere.
Ci sono delle volte che si accende dopo 10 minuti di strada, senza alcuna ragione reale, altre dopo due ore.

Ho avuto già quattro auto con lo stesso sistema, ma in tutte e tre funzionava quando veramente serviva (tedesche e giapponesi).
Con la Tonale sembra il gioco del lotto. Puoi usarlo per le scommesse.

Il problema vero, temo, è che nelle auto italiane non hanno ancora imparato a far funzionare bene i sistemi elettronici di bordo. Non li sanno proprio fare in modo affidabile. Almeno li commissionassero a chi li sa fare....

Non ti dico le due Stelvio, quante volte ho patito l'effetto albero di natale (tutte le spie accese, magari dopo uno start&stop), il climatizzatore che raffredda al posto di riscaldare, le volte che dovevi spegnerla e riaccenderla perché c'era qualcosa che non funzionava o qualche spia accesa, etc....
Poi però la meccanica e le prestazioni ti ripagavano di queste noie.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
ah, per la cronaca... stamattina ho fatto lo stesso tragitto di sempre (80 km tra autostrada, statali e provinciali scorrevole) con LK staccato e in D.
La mia amica tazzina è saltata fuori come sempre (e avevo pure preso il caffe prima di partire 😅); a questo punto escludere che sia il n° di interventi di correzione a farla apparire, mi rimane lo zigzag per evitare le buche il motivo principale di accensione 🤷‍♂️
 
Fino a tre mesi fa potevo fare 400km senza che si attivasse l'avvertimento per la stanchezza.
Da tre mesi, da quando cioè mi hanno consegnato la Tonale, dovrei fermarmi per un caffè ogni 15 minuti.
Probabilmente sono rinc....o negli ultimi tre mesi.
Oppure l'auto ha un anima, capisce che non l'apprezzo, e mi rompe le scatole a modo suo....

A parte gli scherzi, è evidente che hanno adottato una logica sbagliata.
Il problema vero è che, temo, non la correggeranno...
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
a me non si è MAI presentata in quasi 3 anni... e ieri ho fatto 750 km...
Ad onor del vero anche le due Stelvio non mi davano problemi su questo fronte.
Ma credo che nel 2025, o forse già da metà 2024, abbiano cambiato i vari sw, almeno sulla Tonale.
Ed evidentemente qualcosa non funziona a dovere.
 
Ultima modifica:
Fino a tre mesi fa potevo fare 400km senza che si attivasse l'avvertimento per la stanchezza.
Da tre mesi, da quando cioè mi hanno consegnato la Tonale, dovrei fermarmi per un caffè ogni 15 minuti.
Probabilmente sono rinc....o negli ultimi tre mesi.
Oppure l'auto ha un anima, capisce che non l'apprezzo, e mi rompe le scatole a modo suo....

A parte gli scherzi, è evidente che hanno adottato una logica sbagliata.
Il problema vero è che, temo, non la correggeranno...
Dove viene prodotta la Tonale? A Pomigliano d'Arco in provincia di Napoli!
... Caffè napoletano... vedi il nesso ?!?! Gomplottto !!! Dai prendiamola sul ridere 😅 scusate l'ot
 
Ho già scritto quello che penso.
Io usato il sistema LK negli USA, nelle superstrade dove a 55 miglia/h rischi di addormentarti; e li serve proprio.
Secondo me per come sono fatte le strade italiane dovrebbero renderlo disattivabile in modo permanente.
La sensazione che da è di totale insicurezza perché ti prende di sorpresa, anche nelle strade strette sulla riga di destra (che da noi sono la maggioranza).
Intendo dire che i sistemi e le norme devono essere contestualizzate, altrimenti si fanno più danni che altro.

Dovrebbero invece renderlo obbligatorio per i TIR, anche per quelli più vecchi!!
Che ormai gli autisti hanno il vizio di scrivere sul telefonino durante tutto il viaggio mentre guidano e spesso derivano verso sinistra (che è normale se scrivi i messaggini con la destra).

In relazione alla tazzina di caffè, mi viene da piangere/ridere.
Ci sono delle volte che si accende dopo 10 minuti di strada, senza alcuna ragione reale, altre dopo due ore.

Ho avuto già quattro auto con lo stesso sistema, ma in tutte e tre funzionava quando veramente serviva (tedesche e giapponesi).
Con la Tonale sembra il gioco del lotto. Puoi usarlo per le scommesse.

Il problema vero, temo, è che nelle auto italiane non hanno ancora imparato a far funzionare bene i sistemi elettronici di bordo. Non li sanno proprio fare in modo affidabile. Almeno li commissionassero a chi li sa fare....

Non ti dico le due Stelvio, quante volte ho patito l'effetto albero di natale (tutte le spie accese, magari dopo uno start&stop), il climatizzatore che raffredda al posto di riscaldare, le volte che dovevi spegnerla e riaccenderla perché c'era qualcosa che non funzionava o qualche spia accesa, etc....
Poi però la meccanica e le prestazioni ti ripagavano di queste noie.
Onestamente mi sembra tu sia e sia stato particolarmente sfortunato.
Non c’è elemento nei tuoi racconti che mi sento di condividere e evento del tuo presente/passato (lagnanza) di cui posso essere tuo testimone.
Probabilmente sono baciato dalla fortuna (almeno per quanto riguarda la mia attuale vettura)
 

Discussioni simili

X