Sostituzione dischi freno anteriori: opinioni?

trovi migliorata la frenata?
Rispetto alle originali si, forse anche troppo, e non trovo più la ruggine sul disco quando la macchina rimane ferma qualche giorno..
vedremo come si comportano nel tempo..
 
  • Mi piace
Reazioni: viper307
Occhio ai kit a cosa si acquista.. guarda questo video:
sii conosco il video ;) !
Ma purtroppo sono deluso dall'impianto di serie.....quindi prima o poi farò dei cambiamenti !
Rispetto alle originali si, forse anche troppo, e non trovo più la ruggine sul disco quando la macchina rimane ferma qualche giorno..
vedremo come si comportano nel tempo..
cosa hai messo? solo anteriori? grazie per le info!
 
  • Mi piace
Reazioni: Antonio156alfa
Cari colleghi far fuori le pastiglie e 30000km nn capisco come si possa fare....io ho abitato in montagna a 800mt di altezza in appennino tosco emiliano e sempre ogni giorno partivo per Bologna Milano etcc mai fatto così pochi km con diverse auto dalle peugeot 308 alla a4. Il.minimo.fatto sono 70000 km con la cmax che era pesantissima e con freni da citicar
 
  • Mi piace
Reazioni: Fabrizio 79
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
invece potreste dirmi cosa significa l'altezza dei dischi?
per gli originali mi da come altezza 50 mm sul sito mopar
mentre su autodoc con il numero di telaio i brembo gli stessi del collega che ha aperto la discussione come altezza nelle specifiche l'altezza è 45 mm.
e in generale su autodoc non ne trovo come altezza da 50 mm.
poi per il resto tutti gli altri dati combaciano
 
113366.PNG
 
eh ho visto, ma sul sito mopar mi da 50 mm come altezza
Credo sia più veritiero il sito della mopar trattando il ricambio specifico, ma ti conviene contattare autodoc magari c'è qualche errore sul sito.

Quando ho acquistato gli ammortizzatori della mia motorizzazione c'erano 2 modelli con codice OM identico ma differivano di mezzo centimetro, li ho contattati e tramite il VIN del telaio hanno capito quale dei due era più specifico.
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Credo sia più veritiero il sito della mopar trattando il ricambio specifico, ma ti conviene contattare autodoc magari c'è qualche errore sul sito.

Quando ho acquistato gli ammortizzatori della mia motorizzazione c'erano 2 modelli con codice OM identico ma differivano di mezzo centimetro, li ho contattati e tramite il VIN del telaio hanno capito quale dei due era più specifico.
si però che pxxxe dai, a sto punto conviene andare da un ricambista in loco, anche perchè non mi fido di quello che possono dirmi telefonicamente, ma solo quello che è riportato nella descrizione tecnica
 
Ultima modifica da un moderatore:
  • Mi piace
Reazioni: Antonio156alfa
si però che pxxxe dai, a sto punto conviene andare da un ricambista in loco, anche perchè non mi fido di quello che possono dirmi telefonicamente, ma solo quello che è riportato nella descrizione tecnica
Quando il dato non è coerente per sicurezza è meglio passare dal ricambista, faccio la stessa cosa io, anche se devo ammettere che non ho mai avuto sorprese negative dal riscontro tecnico che offre autodoc, l'unica pecca è che non sempre ma capita che sono lenti nelle spedizioni.
 
  • Mi piace
Reazioni: paciocco24
X