Domanda su montaggio carrozzeria zona faro

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Secondo me non bisogna ne giustificare troppo ne colpevolizzare troppo il marchio o l’operato del progetto ma se ci sono difetti reali ( non paranoie dovute al retaggio passato ecc) fare intervenire l’assistenza e risolvere il problema ovviamente se poi la Giulia passa più tempo in officina che nelle curve stradali vuol dire che qualcosa nn va.......
 
Condivido horiroger ma noto nei nuovi clienti Giulia / Stelvio un'attenzione quasi maniacale.
Io ricordo i clienti Mercedes classe E e C ritrovarsi a flotte nelle officine e tutti zitti e mosca sui problemi eletrronici e di motore
 
Ho notato ciò anche io...... per quanto riguarda me il difetti da me elencati li avevo già visti qualche settimana fa......ma mi godevo la Giulia è stop quello che mi ha fatto scattare è stata la cornice finestrino sx che ogni volta alla guida mi cadeva l’occhio dallo specchietto allora mi sono detto tre indizi fanno una prova hanno lavorato in modo sommario bisogna portarla in assistenza
 
  • Like
Reactions: Stryder e Piezio77
....mi è venuto in mente un episodio..... Fuori in auto con amici.....amico vaggaro mi chiede
- Ehi gianlu ma questo display ancora con caratteri rossi come 20 anni fa....che mi dici?

Io zitto, tiro un paio di curve coi contro...zzi ed arriviamo a destinazione. Scendiamo, apro il cofano e gli dico...." vedi albi, in un'auto, questo è quello che conta di più. "

Zitto e mosca[emoji23][emoji23]
 
Sembra troppo spinto contro il parafango


A me era così sul lato sinistro, all'esterno non si notava ma in garage le ombre lo evidenziavano. Me lo sono fatto sistemare in occasione del 6116

Non sarebbe stato particolarmente grave perché lo scostamento era proprio minimo, ma si trova in una zona che per forza di cose salta all'occhio: non so se sia solo colpa del controllo qualità o di chi non prende provvedimenti in fase di progettazione o fornitura; la forma molto ardita non credo aiuti in fase produttiva: le tedesche sono solitamente minimali nelle forme anche per questi motivi
Esatto come dici tu... è spinto contro il parafango non c'è aria è completamente contro.... ma io non mi faccio toccare niente, per esperienza quando mettono mani dove non ce n'è bisogno poi è peggio
 
  • Like
Reactions: merk e FF6862016
Le lamiere devono essere montate alla perfezione, ovvio, ma siamo sicuri che accada solo sulle alfa questo problema??
Ok farsi risolvere il problema ma stiamo cauti con j'accuse a prescindere
Accade su qualsiasi marchio solo che non ci si fa caso
 
  • Like
Reactions: ziopalm
Sembra troppo spinto contro il parafango


A me era così sul lato sinistro, all'esterno non si notava ma in garage le ombre lo evidenziavano. Me lo sono fatto sistemare in occasione del 6116

Non sarebbe stato particolarmente grave perché lo scostamento era proprio minimo, ma si trova in una zona che per forza di cose salta all'occhio: non so se sia solo colpa del controllo qualità o di chi non prende provvedimenti in fase di progettazione o fornitura; la forma molto ardita non credo aiuti in fase produttiva: le tedesche sono solitamente minimali nelle forme anche per questi motivi
È dall'inizio del thread che dico:
SI SISTEMA CON POCO!, ma qua quello che conta è screditare Giulia/Stelvio in ogni discussione, come Giulietta e Alfa in generale. Nessuno cerca soluzioni veramente!
 
Sono tutti carabinieri dei Ris i clienti alfa [emoji23]
 
  • Like
Reactions: horiroger
20171006_082518.jpg
20171006_082524.jpg

....opssss ho sbagliato forum???
 
  • Like
Reactions: merk e wharol
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
X