DPF su Giulietta - [Discussione Ufficiale]

Grazie @Peppe8301 dovrò trovare un sistema alternativo. Purtroppo non ho i servizi alfa performance

Prima di spegnere allora vedi se i giri del motore a folle sono quasi sui mille e senti puzza di plastica bruciata che fuoriesce dalla marmitta più ventola accesa...non spegnere in queste condizioni...sta rigenerando[emoji1365]
 
Un saluto a tutti,
ho finalmente avuto modo di collegare la presa OBD e ho scaricato un po' di parametri.
La mia macchina è una Giulietta 2.0 170 cv con 115000 km e ho visto che in totale ha effettuato la bellezza di 304 rigenerazioni !!!
Ma è normale ? Da quando ho io la macchina (due anni e mezzo e quasi 50'000 km) ho notato una rigenerazione ogni 600-800 km, insomma, quasi ad ogni pieno.
Ho una guida tranquilla, quando non serve correre, e riesco a fare una media di 18-19 km al litro. In genere la percorrenza è un po' di urbano e autostrada (il GRA per chi è di Roma) che, a causa del traffico, in genere percorro a 1'800 - 2'000 giri.
Non mi sembra di aver mai interrotto una rigenerazione e lo stao del filtro, a detta della OBD, sembra eccellente.
In sostanza, guidare a ritmi costanti e relativamente bassi di giri, causa un maggiore riempimento del filtro anti particolato ?
Qualcuno che mi illumini ? o_O

Grazie :)
Mi ritrovo nei tuoi numeri con Giulietta 2.0 150cv...in effetti ho provato a fregarmene dello shift gear e tenere la Marcia bassa anche con cruise e giri intorno ai 1800/1900 (quando lui ti chiede il cambio a 1600, a velocità moderate): noto una dilatazione dei tempi di rigenerazione, non sono del mestiere e non saprei dire il perché...forse perché a maggiori giri le temperature più alte intasano meno il dpf, vallo a sapere
 
probabilmente la pressione dei gas di scarico e maggiore coi giri e il filtro lavora meglio di conseguenza anche il motore... staremo a vedere con tempo e km....
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
noto una dilatazione dei tempi di rigenerazione, non sono del mestiere e non saprei dire il perché...forse perché a maggiori giri le temperature più alte intasano meno il dpf, vallo a sapere
beh in teoria è proprio così
infatti con uso solo urbano le rigenerazioni sono ben più frequenti che ipoteticamente usandola sempre e solo in autostrada, anche perché qualche centinaio in più di giri fa scaldare più velocemente il motore e motore più caldo = meno residui o forse anche perché quando si accelera un po giù di giri si forma più particolato che quando si fa la stessa accelerazione ma con il motore a giri più alti proprio perché nel primo caso il motore è sottoposto ad un carico maggiore
 
1.6 105cv. Di quei circa 24 mila km, fatti più o meno 1500 in città, i restanti tutti extraurbani su statali, tangenziali e autostrada. Sempre in Dynamic tranne in urbano. Cambiate sempre sempre sopra i 2000 giri (urbano escluso). Consumo carburante su 24 mila km: 5.5L/100km.. forse ho trovato il giusto equilibrio
 

Allegati

  • 1491864767160.png
    1491864767160.png
    28.9 KB · Visualizzazioni: 222
Ultima modifica:
Ciao g-46 Nel grafico si vede poco quello che è indicato, Puoi dirmi di cosa si tratta? dove si può vedere? io sulla mia Giulietta ho l'App Alfa performante. Mi dai indicazioni in merito al grafico? Grazie
 

Discussioni simili

X