Dubbi , Curiosità e info varie su acquisto Giulietta - Discussione Ufficiale!

acquisto giulietta pareri

buona sera a tutti, è arrivato il momento di acquistare la giulietta, guardandomi in giro ho trovato diversi modelli interessanti anche se il mio desiderio sarebbe prenderla nuova.
la prima che ho guardato è una 1,6 jtdm2 del 2010 con 39000 km bianca con pack sport cerchi da 17 a turbina, fari allo xeno e navigatore doppio scarico e la plancia in tessuto a 18900 euro ( sinceramente mi sembra un pò troppo)
l altra che sarebbe l' auto dei miei sogni è la giulietta q.v bianca con navigatore fari allo xeno e scarico della ragazon con 49000 km a 17000 ( ma per 16000 o anche meno me la da)
ora io ero partito per acquistare almeno la 2.0 diesel, per avere bassi consumi ma per divertirmi :p anche se c'e da dire che io la macchina la uso poco perchè lavoro praticamente tutto il giorno, ma ce anche da dire che un paio di volte l'anno mi faccio circa 26000 km per andare a trovare i miei genitori che vivono praticamente dall' altra parte dell' italia.
voi cosa mi consigliate?
 
Re: acquisto giulietta pareri

18.900 per una 1.6 Mjet del 2010 mi sembra esagerato. Dopo 3 anni qualsiasi auto usata è già assai se vale la metà di quanto costava inizialmente e gli eventuali optional solitamente non contano o contano poco. Comunque sia per scegliere la motorizzazione adeguata relativamente ai suoi costi di carburante è determinante sapere a priori quanti km percorri annualmente. Per meno di 15.000 andrei sicuramente su una qualsiasi motorizzazione benzina e con circa 10.000 Km potresti considerare anche la QV.

PS: personalmente ho sempre ritenuto il navigatore integrato RadioNav scenografico ma obsoleto per le sue caratteristiche sin dal 2010. Forse anche le sue mappe saranno antiquate perché probabilmente mai aggiornate.
 
Re: acquisto giulietta pareri

usa autoscout e valuta tu cosa cercare per farti un'idea dei prezzi.
Quel 1.6. è fuori mercato. Se questi sono i prezzi nella tua zona ti consiglio di spostarti.
 
Re: acquisto giulietta pareri

beh riflettendoci avete ragione, guardando su autoscout ho trovato prezzi più bassi anche per le 2.0 170 cv.
l' unica cosa che mi dispiace e che quella era proprio come volevo io anche se riflettendoci a mente lucida 18900 per una auto del 2010 con 39900 km ( a me sembra strano che abbia cosi pochi km, non vorrei che è stata scaricata un pò) mi sembrano un pò troppi visto che ne ho trovate alcune del 2012 con meno chilometri a 1000 euro meno.
devo riflettere, io sinceramente sono verso la qv anche se i consumi mi tengono un pò frenato
comunque se la volete vedere per darmi un consiglio l'auto in questione è questa http://www.subito.it/auto/alfa-romeo-giulietta-1-6-jtdm-2-105-cv-distincti-como-81167880.htm, la qv invece che devo andare ancora a vedere dal vivo è questahttp://www.subito.it/auto/alfa-romeo-giulietta-1750-tbi-quadrifoglio-verde-como-82356909.htm.
voi cosa dite?
 
Re: acquisto giulietta pareri

La mia esperienze: macchina presa due settimana fa. 1.6 mjet esclusive, gennaio 2012, 35900 km (certificati). Bianca, pelle rossa, sport pack 18 (gommata nuovo Michelin), xeno, tetto.
16500 con garanzia 1 anno, passaggio incluso. Macchina perfetta! Cerca bene
 
Re: acquisto giulietta pareri

E' difficile dare consigli perché dai poche indicazioni. Ti piacerebbe prenderla nuova ma stai guardano auto usate (budget?), non hai ancora indicato quanti km percorri annualmente, dove li percorri solitamente e che peso dai alle prestazioni. Tra una 1.6 105cv ed una QV, c'è un abisso sia in prestazioni che consumi....
 
Re: acquisto giulietta pareri

Mmm bella domanda, allora io circa un mese fa sono partito per prenderla nuova,e ho fatto fare il preventivo per la 2.0 150 cv però mi sono reso conto che mettendo qualche opzional arrivavo a cifre un po fuori di testa e guatfando sul usato ho visto che con meno soldi la trovavo più completa di quanto desiderassi.
Dal principio avevo escluso la 1.6 perché per me poco performante ( fate conto che prima del trasferimento avevo la 156 1.9 jtd 16v con in più la rimappatura della centralina). Non so di preciso quanti km percorro in un anno ma almeno per adesso sono sicuro che non passo i 15 mila Km l' anno e comunque con la maggior parte dei km su extraurbane e autostrada. Ero andato sul diesel perché con la 156 mi trovavo da dio sia come prestazioni che come consumo. Il budget considerate che in qualsiasi caso devo fare il finanziamento e potrei considerare di dare un anticipo di massimo 5000 anche se sinceramente preferisco finanziare tutto e tenere quei soldi per Eventuali Evenienze indesiderate.
 
Re: acquisto giulietta pareri

hai preso in considerazioni le 2 motorizzazioni + diverse tra loro. Il 1.6 multijet è un bel motore, parco di consumi e per nulla addormentato, guidandolo sembra avere molti + cavalli di quelli dichiarati, specialmente in dynamic. La qv ha un grandissimo e raffinato propulsore, spinge di brutto sempre e comunque, a volte pure rabbioso, ti incolla al sedile.
Confort diversi anche per il diverso assetto. Consumi diversissimi, senza troppa attenzione con il 1.6 multijet fai anche i 17/18 al litro, mentre con il TBI se non stai attento ti ritrovi medie di 7/8 km al litro e specialmente in città è una sanguisuga di questi tempi.
Avrei preso anche io la QV, ma ho riepiegato su una multiair da 170 cv, anche per via della presenza del tct. Fossi in te cercherei di capire cosa vuoi dalla tua futura giulietta, considerando il fatto che nelle nostre strade quasi mai si sfrutta la grandissima potenza della Qv (nemmeno della multiair se per questo). magari potresti cercare una motorizzazione intermedia, ma sconsiglio il diesel se fai percorrenze di pochi km alla volta.
Buona scelta :)
 
Re: acquisto giulietta pareri

ciao, io quoto gli altri (e sono di parte) sono nelle tue stesse condizioni km non troppi e non troppo pochi sui 15k / anno la QV è finanziariamente 'pesante' solo di bollo sei quasi a 500 euro + assicurazione + acquisto che cmq non è a buon mercato. per contro il diesel consuma meno ma l'acquisto è più alto. io ho preso la MA xè con la 1.6 ero allo stesso prezzo fai tu , con il 2.0 D ero di ben lunga sopra (1500 euro). il MA è vero consuma di più certamente ma l'assicurazione costa meno , il bollo è umano (sui 350) la manutenzione ridotta rispetto al diesel. ovvio non va come la QV ma cmq va di più di tutte le altre anche del 2.0 da 170, dice il saggio poca spesa tanta resa :) buona scelta
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Re: acquisto giulietta pareri

Buongiorno,stamattina ho fatto caso di avere l accendi sigari della Giulietta bloccato e non riesco ad estrarlo,avete idea del motivo?
 
X