Re: Dubbi , Curiosità e info varie su acquisto Giulietta - Discussione Ufficiale
suppongo che tu conosco il principio di funzionamento dei DPF ... quindi
-se consideri le post combustioni necessarie a riscaldare iDPF durante la rigenerazione
- ....che provocano inevitabilmente la diluizione dell'olio motore (per via del gasolio iniettato in piu')
- questi resta incombusto, cola fin nella coppa olio. Cio' e' in funzione proporzionale della frequenza delle rigenerazioni .... se queste avvengono in concomitanza di traffico urbano e/o basse velocita' .... sei costretto ad eseguire una rigenerazione forzata in officina con cambio olio, filtro e quant'altro.
... poi col passar del tempo e dei KM ..... occorre cmq il rabbocco della cerina ...
.... e passati i 120K km ...preparati a cambiarlo ... costo un botto...
suppongo che tu conosco il principio di funzionamento dei DPF ... quindi
-se consideri le post combustioni necessarie a riscaldare iDPF durante la rigenerazione
- ....che provocano inevitabilmente la diluizione dell'olio motore (per via del gasolio iniettato in piu')
- questi resta incombusto, cola fin nella coppa olio. Cio' e' in funzione proporzionale della frequenza delle rigenerazioni .... se queste avvengono in concomitanza di traffico urbano e/o basse velocita' .... sei costretto ad eseguire una rigenerazione forzata in officina con cambio olio, filtro e quant'altro.
... poi col passar del tempo e dei KM ..... occorre cmq il rabbocco della cerina ...
.... e passati i 120K km ...preparati a cambiarlo ... costo un botto...
che cmq rimane un motore più' pulito dei trattorini silenziosi .. forse per la citta' e' la soluzione migliore .. salvo il metano per il discorso garage ... per me cmq se mai elettrico o pura benza