ELM327 Diagnosi Fai Da Te e Accenni e Spiegazione

No. Il sito ha un forum in inglese. Poi ci sono i distributori ma se non acquisti da loro ma direttamente dal sito non ti fanno assistenza. Per settarlo si devono sono verificare 2 3 parametri rivedili e installa mes con privilegi di amministrazione

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Vero, ho comprato hardware e software dal distributore italiano.
 
Ovvio,se si legge l inserzione lo indica gia modificata dal venditore togliendo la resistenza. Infatti la vende con cavo giallo, si comporta bene come elm327 l unica pecca è che usa driver pl quindi funziona fino al seven 32 bit, dal seven 64 bit in poi non è utilizzabile

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: VURT
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ovvio,se si legge l inserzione lo indica gia modificata dal venditore togliendo la resistenza. Infatti la vende con cavo giallo, si comporta bene come elm327 l unica pecca è che usa driver plc quindi funziona fino al seven 32 bit, dal seven 64 bit in poi non è utilizzabile

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

in realtà sono inclusi i drivers x86 e x64, quindi anche su windows 10 64bit funziona bene
 
Cerco di spiegare meglio la situazione. Le elm327 usano un chip per emulare la seriale. Ora esistono 2 chip,questa che avete postato monta il pl (indicato anche in inserzione con quali sistemi è compatibile) che purtroppo non hanno driver x seven 64 bit,8 (32 e 64) 8.1 (32 e 64 bit) e 10 (32 e 64 bit),forse più in la si avrà il supporto x il 10,mentre l altro chip è il ftdi che supporta tutti i sistemi operativi e le elm 327 con ftdi costano di più.
Quindi il 99% delle elm327 montano il pl per avere costi bassissimi.
Spero di aver chiarito la situazione

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
Cerco di spiegare meglio la situazione. Le elm327 usano un chip per emulare la seriale. Ora esistono 2 chip,questa che avete postato monta il pl (indicato anche in inserzione con quali sistemi è compatibile) che purtroppo non hanno driver x seven 64 bit,8 (32 e 64) 8.1 (32 e 64 bit) e 10 (32 e 64 bit),forse più in la si avrà il supporto x il 10,mentre l altro chip è il ftdi che supporta tutti i sistemi operativi e le elm 327 con ftdi costano di più.
Quindi il 99% delle elm327 montano il pl per avere costi bassissimi.
Spero di aver chiarito la situazione

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

ho visto che nel cd che fornisce il venditore ci sono 2 tipi di driver
una cartella è per il chip FTDI (tra l'altro lo stesso chip che usa Arduino per chi conosce il settore...)
l'altra cartella è per i driver di un altro chip di cui non mi ricordo il nome....immagino sia il PL che dici tu
nella cartella PL ci sono i setup dei driver per windows x86 e x64, infatti sul mio portatile con windows 10 viene correttamente creata la porta seriale (COM) virtuale
 
Allora 2 sono le cose
1 i driver per il 10 sono stati creati
2 può essere che la configura ma in modo non corretto e quando la usi con i software non funziona.
Provala ma sul sito ufficiale dei driver pl ce un messaggio a grossi caratteri che dice non funzionano su seven 8 e 10 e driver per il 10 ancora non sono stati rilasciati

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
Allora 2 sono le cose
1 i driver per il 10 sono stati creati
2 può essere che la configura ma in modo non corretto e quando la usi con i software non funziona.
Provala

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
funziona bene
quando ho il cd sottomano guardo che driver sono, magari hanno adattato quelli di un qualche altro chip che fornisce una seriale virtuale su usb
 

Discussioni simili

X