2.2 Diesel Errore P0100 spia motore

Effettivamente anche io avevo capito che eri partito con poco gasolio e tanto additivo. Ero piuttosto perplesso :D
 
Buongiorno a tutti, apro questa discussione solamente per dare la mia testimonianza. Circa 8 mesi fa, mi si è accesa la spia motore con errore p0100 (e da quel momento 1/2 volte ogni 2 settimane), con le solite modalità scritte da più utenti anche al di fuori di questo forum: spesso in fase di rilascio del gas, dopo essersi portati almeno a 2500 giri, o in tratti in discesa dopo aver tirato un po' l'auto. Dopo un paio di giorni e qualche accensione, la spia si è sempre spenta, e la macchina è sempre andata bene, anche con spia accesa... L'unico problema, una volta su cinque andava in recovery nel momento di accensione spia, ma spegnendo e riaccendendo tutto ok anche se la spia non spariva. Ho prima pulito sensore MAP, niente. Poi sostituito debimetro, niente. circa 2 mesi fa in occasione del tagliando faccio presente tutto questo al mio meccanico, lui fa le sue valutazioni, e parlando con un altro tecnico che conosce lui mi dice che c'è qualcosa che non va nella centralina, ma che si può riparare, non mi è stato specificato che componenti. Mi è stata fatta questa riparazione, e da allora la macchina è sempre andata bene!
ciao, benvenuto nel mondo spia motore!!!!!, in altre occasioni ho raccontato la avventura con la mia giulia jtd 180 super, presa nuova nel 2018 , mai avuto un diesel su 4 alfa romeo , sempre nuove e benzina ,(uniche un po' fiat le 156 distictive jts) , poca strada 10-12000 anno, rispetto a quando ne facevo 25000 !!!! a benzina!!!! inoltre 9-10 km al giorno per 4 volte, e nel fine settimana il piu' delle volte 80-100 km, mi dirai, perche' diesel' , sono uno zuccone di natura , voluta con mt6, attesa 70 gg, ma se potessi tornare indietro mi piegherei all'at8 , favoloso, ma ,amo il manuale, oggi 68000 km . i primi 20000 km perfetta, poi l'incubo!!!!! fortuna che avevo garanzia 2+2 , mi è rimasto solo il motore del 2018 , sostituito quasi tutto,( un po' per sfiga, e secondo ma anche per scarsa distanza di utilizzo, ) aggiornata al 2020 compreso il quadro strumenti, e body, non faccio l'elenco ,sarebbe troppo lunga, trattato benissimo dalla concessionaria e dal servizio clienti, mi hanno fatto danni , meccanici e carrozzeria, poi tornata come nuova, era da vetrina prima e lo è ancora, gran motore, poca differenza dal 200 cv benza, solo con at8 spinge di piu', per i tempi di cambiata, oggi convivo con la spia ogni, 250-300 km , sempre debimetro, e sensori vari, in tangenziale in genere vado a casa in terza a 3500- con tirate 3800, poi si spegne la spia, sempre da nuova gasolio super,q8-eni, diagnosi basta, tagliando ogni 15000, l'anno scorso andato per cambiare auto, e sorpresa solo 280 cv e q 4, che cavolo fanno? buona valutazione e sconto sulla nuova , ma io mi rifiuto per principio il super bollo, quindi andiamo avanti cosi e sempre alfa romeo senza se , senza ma, di sicuro ,prima che esca il cesso elettrico , mi pieghero' anche al super bollo, ora sfrutto un po' la mia arrivo a 100 000 e poi vado, ciaoooooo
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
X