Esclusione egr

Mi sono appena resa conto guardando le foto fatte su multiecuscan che la massa aria misurata è pari a 0. È normale? Debimetro in tilt? Altro problema?Visualizza allegato 291882
Falso allarme, scusate era un test a macchina spenta. A macchina accesa in folle ferma segna 312 circa con obiettivo 460
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Grazie mille ad entrambi, parto dall'inizio: minimo irregolare, puzza e gas bianchi dallo scarico.
classico del collettore di Aspirazione impastato e degli iniettori sporchi. Usa il gasolio che costa di più trattato con tre boccette di additivo per iniettori vedi Bardahl, liqui moly, sintoflon, tunap.
Mentre controllavamo qua e là ci siamo resi conto che il connettore dell'egr era staccato, lo attacchiamo e la macchina va in protezione. Stacchiamo, compriamo EGR nuova e rimontiamo, macchina in protezione. La stacchiamo, compriamo multiecuscan, facciamo l'apprendimento EGR e la macchina non va più in protezione e funziona. In tutto questo vedendo la condizione pessima del collettore abbiamo preso accordi con amici (che ne sanno) di smontare il collettore di aspirazione e pulirlo ( previsto a fine agosto). Nel frattempo visto che la EGR funziona abbiamo provato a fare la rigenerazione forzata. Il risultato lo avete visto.
chi ci ha messo le mani in precedenza ha fatto su un macello. Si sono limitati ad escludere egr e filtro minchiarticolato solamente per via elettronica e in malo modo anche.
Diciamo che saremmo più dell'idea di tenere tutto EGR e DPF per evitare problemi futuri in caso di incidenti (e quindi assicurazioni) o revisioni (anche se non dovremmo avere problemi per le revisioni giusto?) quindi ora tenteremo di fare ripartire il tutto.
potete stare tranquilli la revisione la passa lo stesso. È con l'impostazione originale che avrai solamente problemi.
La cosa assurda è che sui dati del FAP da multiecuscan è uscito questo (in foto) e siccome ora la macchina ha 138k significa che non fa rigenerazioni da almeno 9mila km circa (io l'ho comprata con 125/126mila) però i dati ci sono, quindi non pensiamo sia stato eliminato dalla centralina.
come immaginavo. Qui la situazione la puoi risolvere solamente in due modi:

1. Riportando tutto originale con costi anormali (tanto vale cambiare macchina). Ammesso che si debba sostituire tutto il minchiarticolato per intero e metterlo nuovo originale non bastano 2000€ solo il pezzo esclusa manodopera e contorno.

2. Porti tutto a zero, togli fisicamente egr con minchiarticolato, modifica al recupero vapori olio, pulizia collettore di aspirazione, lavaggio iniettori e con altri 500€ la fai mappare da uno bravo risolvendo definitivamente tutti i problemi.
Non sappiamo cosa possa dare multiecuscan con DPF e EGR escluse quindi non abbiamo un paragone. Qui ho cercato ma non ho trovato immagini dell app in questi casi. Conoscete qualcuno che possa darmi questi valori?
Purtroppo sulla parte di diagnostica ne so poco e niente.
Inoltre escludendo i due elementi a quali parti dello scarico bisognerebbe fare attenzione? O manutenzionare regolarmente?
Egr e filtro minchiarticolato. Croce & calvario di tutti i motori a gasolio. Se volete vivere tranquilli toglieteli di mezzo, ci sono eccellenti alternative per rimanere dentro le supercazzole legislative.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
classico del collettore di Aspirazione impastato e degli iniettori sporchi. Usa il gasolio che costa di più trattato con tre boccette di additivo per iniettori vedi Bardahl, liqui moly, sintoflon, tunap.

chi ci ha messo le mani in precedenza ha fatto su un macello. Si sono limitati ad escludere egr e filtro minchiarticolato solamente per via elettronica e in malo modo anche.

potete stare tranquilli la revisione la passa lo stesso. È con l'impostazione originale che avrai solamente problemi.

come immaginavo. Qui la situazione la puoi risolvere solamente in due modi:

1. Riportando tutto originale con costi anormali (tanto vale cambiare macchina). Ammesso che si debba sostituire tutto il minchiarticolato per intero e metterlo nuovo originale non bastano 2000€ solo il pezzo esclusa manodopera e contorno.

2. Porti tutto a zero, togli fisicamente egr con minchiarticolato, modifica al recupero vapori olio, pulizia collettore di aspirazione, lavaggio iniettori e con altri 500€ la fai mappare da uno bravo risolvendo definitivamente tutti i problemi.

Purtroppo sulla parte di diagnostica ne so poco e niente.

Egr e filtro minchiarticolato. Croce & calvario di tutti i motori a gasolio. Se volete vivere tranquilli toglieteli di mezzo, ci sono eccellenti alternative per rimanere dentro le supercazzole legislative.
Grazie per tutte le risposte...
Sicuramente controlleremo se la centralina è ancora con la mappa originale, perché EGR staccata e basta con mappa originale darebbe sicuramente qualche errore. Quindi potrebbero aver messo le mani. Se ne dovessi avere la certezza portandola in Alfa si può far intervenire un avvocato secondo te/voi? Essendo cmq un pezzo "antinquinamento" ne risente tutta la certificazione EURO 5+ (Acquistata da un concessionario)

Sul FAP invece non abbiamo la certezza che sia stato disabilitato fin quando non monteremo il differenziale di P nuovo o quando eventualmente porteremo la macchina in Alfa per fare un controllo di questo tipo.

Per il diesel + additivi era un cosa che abbiamo già messo in conto di fare dopo la pulizia manuale del collettore, in effetti si può fare anche prima. Per 3 boccette che intendi? 1 boccetta ogni pieno?
 
È impossibile che hanno escluso il dpf in centralina senza averlo almeno bucato per escludere da centralina senza toccare fisicamente il dpf porta a intasamento e di conseguenza la macchina non rende più fino a non rimanere nemmeno in moto parte e muore subito.. quindi se vuoi riportare tt originale molto probabilmente dovrai sostituire o far ricostruire il dpf..
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Grazie per tutte le risposte...
Sicuramente controlleremo se la centralina è ancora con la mappa originale, perché EGR staccata e basta con mappa originale darebbe sicuramente qualche errore. Quindi potrebbero aver messo le mani.
ci hanno messo di sicuro le mani e' talmente evidente.
Se ne dovessi avere la certezza portandola in Alfa si può far intervenire un avvocato secondo te/voi? Essendo cmq un pezzo "antinquinamento" ne risente tutta la certificazione EURO 5+ (Acquistata da un concessionario)
Perdi solo tempo. Il concessionario si para il culo a sua volta dichiarando che la macchina lha presa già così con le modifiche eseguite dal precedente proprietario. Se può farti stare più serena puoi procedere con una denuncia e con l'avvocato almeno da segnalare la situazione.
Sul FAP invece non abbiamo la certezza che sia stato disabilitato fin quando non monteremo il differenziale di P nuovo o quando eventualmente porteremo la macchina in Alfa per fare un controllo di questo tipo.
Basta semplicemente smontare e vedere se sia presente lelemento interno con le celle.
Per il diesel + additivi era un cosa che abbiamo già messo in conto di fare dopo la pulizia manuale del collettore, in effetti si può fare anche prima. Per 3 boccette che intendi? 1 boccetta ogni pieno?
No tre boccette direttamente a ogni pieno. Gira fino a svuotare completamente il serbatoio. Chiaramente il più possibile evitando di restare a piedi. Una volta che stai alla colonnina prima di fare rifornimento ci butti dentro tre boccette a serbatoio vuoto e poi ci fai sopra il pieno.
 

Discussioni simili

X