Facciamo una considerazione delle nostre Alfa Romeo

  • Mi piace
Reazioni: luisio93 e Auguy78
Poi per quanto riguarda le fiat, io non ho niente contro di loro, ..... anzi ..... ho imparato ha guidare in V elementare con un bellissimo 131 mirafiori 4 fari di mio padre, ..... poi con un 128 sport per andare in giardino ho migliorato la mia guida nelle strade misto terra- asfalto :D:D ........ poi con il 127 di mio nonno, .... una uno60 s, ...... punto 60s, ..... prima della 166 avevo per 5 anni una Fiat marea sw 105 jtd rimappata, con cerchi da 16 ...... bellissima macchina, venduta con 250km fatti tutti a tavoletta, ....mai un problema di tipo meccanico,motore, turbina o elettrico... mai...... mai .....mai.
Visualizza allegato 146683
.............. e vi dirò che la nuova tipo non e' niente male ..... prezzo qualità imbattibile, specialmente la sw..... un bel colore con bei cerchi e giusto allestimento, non ha niente da invidiare alla tedesche. francesi, coreane o africane.
Secondo me i motori italiani sono i migliori del mondo, gli altri hanno solo da impostare e copiare

Inviato usando l\' App di ClubAlfa.it
 
sono d'accordo. con pochissime aggiunte: Porsche che da sempre sa come fare motori, e Mercedes AMG che per la Zonda ha fatto un 7.3lt V12 che me lo sogno di notte


andate al minuto 7.50
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
la Ferrari ha vinto un sacco di premi per motori e la Ferrari e Fiat.... i motori Fiat sono molto buoni e forse anche i migliori Toyota e Renault tengono un po il passo gli altri chi più chi meno sono spesso in officina
 
  • Mi piace
Reazioni: Camionaro
la Ferrari ha vinto un sacco di premi per motori e la Ferrari e Fiat.... i motori Fiat sono molto buoni e forse anche i migliori Toyota e Renault tengono un po il passo gli altri chi più chi meno sono spesso in officina
Non esageriamo. Paragonare i motori Ferrari a quelli Fiat...
I motori Fiat sono ottimi e affidabili sempre meglio di altre Case automobilistiche.

Inviato usando l\' App di ClubAlfa.it
 
  • Mi piace
Reazioni: Auguy78
Spesso ho guidato la 166 come mia zia, in poche parole sfiorando l'acceleratore non facendo piu' di 90 e stando a sinistra insieme agli zombi patentati ..... in un tragitto di 15 km con due semafori (rossi) 8 km di strada con 4 corsie, e 7 km con strada a due corsie con curve leggere .......... mi ha segnato una media di 11 km/l .
Comunque piu di una volta sono riuscivo a fargli fare 10/11 litro, una altro giorno con 20 euro ( e il periodo la benzina era a 1,7 litro) ho percorso 140 km, ....100 km di superstrada con il cruiser impostato a 115 km/h, gli altri 40 km ...litorale con curve tutto in terza sfiorando l'acceleratore ( che motore meraviglioso, aveva una elasticità paurosa).
6/7 litro gli faceva quando guidavo senza pensare ai consumi ma divertendomi, ....... hai qualcosina che non va.

Allora, ho controllato lambda, bobine, cavi e sensori vari....tutto a posto....ho tralasciato una cosa, il tasto STR è sempre in On!!!!:D:D:p:p
 
Una mia opinione visto che state parlando anche di Fiat. Nuovo per nuovo 1.4 turbo gpl Fiat tipo
1.4 turbo gpl Giulietta comprerei la tipo ! Più spaziosa è addirittura con velocità di punta superiore. Poi per favore non paragonate la Giulietta alla 156 ! Ma scherzarte , la 156 è storia! Auto venduta a migliaia in tutto il mondo.Vi dico una cosa e ve la dico da non esperto che è quello che davvero conta in un giudizio su larga scala . 1 la Giulietta telaio o non telaio stilisticamente è un surrogato della 147 e Fiat bravo. L unica vera erede della 156 in termini di vendite fore sarà la Giulia. Dico forse perché oggi e non come allora cari amici non dimenticate il fisco in termini di bollo e accertamenti!

Inviato usando l\' App di ClubAlfa.it
 

Discussioni simili