Guidare come Automan con la sua Countach piena di lampadine non significa avere
una guida corsaiola , le curve vanno impostate , tagliate ed accarezzate .
Non preoccupatevi , con le future regole antinquinamento i motori diesel saranno
i primi sparire , anche sui mezzi pesanti stanno già convertendo i grossi motori
a combustione in motori a scoppio con alimentazione a metano , la Francia
aveva già dichiarato guerra ai diesel un paio d'anni fa imponendo sui motori
a gasolio accise maggiori per scoraggiarne l'acquisto .
Quella parte che tu apprezzi è proprio quella che mi ha allontanato dalle Alfa
di ultima generazione , ma in fondo anche nel mondo islamico preferiscono le donne
con un culo esageratamente rotondo perchè sono più propense a figliare .
Continuo a non capire tutta questa avversità nei confronti di Fiat , in garage abbiamo
proprio una Stilo multijet da 120cv (motore simile al JTD ma più brioso del 115cv) ,
inoltre ha più di 200.000Km e meccanicamente è perfetta mentre un magazziniere
di una ditta dove mi reco ogni tanto ha una Stilo JTD 105cv che ha superato i 500.000Km .
In passato ho poi avuto una Ritmo targa oro e sulle colline dell'albese ho fatto sudare
il panettiere che girava con una 911 Carrera .
Ne avevo demolito le targhe (allora si poteva fare tenendosi la macchina) e venduta
a dei ragazzi che l' hanno usata per 2 anni in gare di autocross ....
E che dire delle 131 Racing o delle 127 Sport , le loro vittorie parlano da sole .
Fiat si è rovinata un po la faccia tra la metà degli anni 80 e la metà degli anni 90
per una qualità mediocre dei suoi prodotti a cui i la sua clientela non era abituata
ed anche correggendo il tiro e dura riacquistare la fiducia della gente , solo chi
compra certe auto tedesche continua ad adorarle anche quando sa di aver
comprato un bidone perchè altrimenti non è più Trendy .
Personalmente a metà degli anni 80 avevo abbandonato VW dopo i sorci verdi
che mi aveva fatto vedere una Golf proprio per comprare la Ritmo e non mi sono
mai pentito di quella decisione portata poi avanti negli anni .
Di Alfa ne ho avute 3 di cui 2 ancora in cortile ma sicuramente niente a che vedere
con quelle di produzione attuale , l'unica Alfa recente che potrei comprare è la 159 ,
( La Giulia non me la posso permettere) non per le meccaniche ma per le orrende code
che caratterizzano le Alfa Romeo attuali ... Magari comprerò la nuova Tipo ....
4 porte naturalmente , le altre dietro sono inguardabili come le Alfa moderne .