Facciamo una considerazione delle nostre Alfa Romeo

Ciao a tutto, ormai il diesel detta legge da molti anni ..... ma un'alfa con motore a cherosene non potrà mai essere una vera Alfa al 100%. Qualche hanno fa quando caminando per strada ti accorgevi che stava arrivando un'alfa dal sound...... il bialbero, il TS .... il sound del boxer ..... la melodia del v6 busso....... erano inconfondibili, ..... oggi sono tutte uguali, rumore che fanno i furgoni.
Anche io ho una 156 sw jtd 16v m-jet, ...... e quando la guido ...... si sto guidando un'alfa, ma non mi fa sorridere, non mi provoca nessuna emozione........ Solo quando la vedo ferma in qualche parcheggio mi blocco come uno ***** e resto a guardarla perche e' una bellissima Alfa Romeo,....... ma quando metto in moto il sogno svanisce.
Ormai ci siamo dovuti adeguare e accontentare ..... e' con gli anni ci sembra una cosa normale. :(
In parte può essere vero, ma vi ricordo che la 156 sia prima che seconda serie, sono state le prime auto della storia a montare dei diesel innovativi....come la mia 56 1.9 jtd 16v TI.... hai visto che a quei tempi il benzina era solo Twin Spark, questo jtd è 1000 volte meglio, mi ha tolto anche grandissime soddisfazioni a confronto con moltissimi benzina.... in conclusione a me piace da morire!!!!
 
  • Mi piace
Reazioni: rogopao e ziopalm
Ciao a tutto, ormai il diesel detta legge da molti anni ..... ma un'alfa con motore a cherosene non potrà mai essere una vera Alfa al 100%. Qualche hanno fa quando caminando per strada ti accorgevi che stava arrivando un'alfa dal sound...... il bialbero, il TS .... il sound del boxer ..... la melodia del v6 busso....... erano inconfondibili, ..... oggi sono tutte uguali, rumore che fanno i furgoni.
Anche io ho una 156 sw jtd 16v m-jet, ...... e quando la guido ...... si sto guidando un'alfa, ma non mi fa sorridere, non mi provoca nessuna emozione........ Solo quando la vedo ferma in qualche parcheggio mi blocco come uno ***** e resto a guardarla perche e' una bellissima Alfa Romeo,....... ma quando metto in moto il sogno svanisce.
Ormai ci siamo dovuti adeguare e accontentare ..... e' con gli anni ci sembra una cosa normale. :(
Io sempre benzina e me le godo

Inviato usando l\' App di ClubAlfa.it
 
In parte può essere vero, ma vi ricordo che la 156 sia prima che seconda serie, sono state le prime auto della storia a montare dei diesel innovativi....come la mia 56 1.9 jtd 16v TI.... hai visto che a quei tempi il benzina era solo Twin Spark, questo jtd è 1000 volte meglio, mi ha tolto anche grandissime soddisfazioni a confronto con moltissimi benzina.... in conclusione a me piace da morire!!!!
Tu ormai sei assuefatto dai fumi del cherosene non sei attendibile .......:D:D:D:D
A te piacciono i consumi, ...... prova a mettere sotto il cofano della 156 il motore della tua 166 v6 tb e immagina di riuscire a fare 18 km/l ........... :D:D:D:D:D .....
 
  • Mi piace
Reazioni: Auguy78
beh dipende, il JTD e anche dopo il JTDm l'hanno fatta da padroni per via della coppia, non della potenza massima, perchè ho un TS 1.8 un pò tamarrato (testata riabassata+rimappa+aspirazione ritoccata), un pò come chi rimappa il suo Diesel e non ha il calcio come i vecchi 8V TS, però ragazzi sui 4.000rpm è incazzato bestia!!
Magari ha tenuto botta il Diesel, perchè ha il tiro che il benzina ha perso nel tempo, prendono la coppia sempre più in alto da perdere quel gusto di una accelerazione.
Io ogni tanto guido una Punto Sporting 1.9, ti da quel bel calcio, ma dopo provo a insistere oltre al fumo ha perso tutto...
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Io ho provato delta e Giulietta, punto e MiTo....impressioni:
Nella bravo mi rifiuto di salirci, la punto non va e troppo ballerina nel misto, la delta è troppo morbida per come guido io, la Giulietta non è male ma va irrigidita e abbassata un po', la MiTo il 1.6 jtdm 120 cv è una scheggia, mi è piaciuta, nulla a che vedere con la punto!!!
P.s.: sono abituato alla 156 1.9 jtd 16v sw Ti con pack sport e cerchi 17....incollata ai binari, guido un po' come automan (i più grandi ricorderanno il telefilm), e devo dire che spesso mi rendo conto che se non avessi avuto le ALFA come macchine, mi sarei schiantato una miriade di volte, probabilmente non sarei nemmeno qui, perché ho capottato anche con la 164 2.5 Td....anche i VV.F, dopo aver visto la macchina mi dissero:
Fortuna che avevi l'ammiraglia, con un auto normale saresti morto!!!!
P.s.:ho la guida un pochino nervosa e corsaiola!!!![emoji16][emoji16][emoji56][emoji56]

Inviato usando l\' App di ClubAlfa.it
Guidare come Automan con la sua Countach piena di lampadine non significa avere
una guida corsaiola , le curve vanno impostate , tagliate ed accarezzate .;)

Io con la mia 159 1.9 jtd 150cv ho molte soddisfazioni, dalla linea che ti strega ogni volta che la guardi al piacere di guida che ti regala, pur dovendo avere un motore diesel che per le Alfa di qualche tempo fa non se ne parlava per niente tranne quei pochi di origine VM che equipaggiavano le 75 le 90 e ancor prima l'alfetta; ma diciamocela tutta, la parola diesel è sempre calzata stretta all'Alfa. Purtroppo per motivi commerciali e per stare dietro al mercato si è dovuto combinare questo matrimonio, altrimenti, forse, l'Alfa oggi sarebbe soltanto un bel ricordo di un grande marchio italiano.

Inviato usando l\' App di ClubAlfa.it

Ciao a tutto, ormai il diesel detta legge da molti anni ..... ma un'alfa con motore a cherosene non potrà mai essere una vera Alfa al 100%. Qualche hanno fa quando caminando per strada ti accorgevi che stava arrivando un'alfa dal sound...... il bialbero, il TS .... il sound del boxer ..... la melodia del v6 busso....... erano inconfondibili, ..... oggi sono tutte uguali, rumore che fanno i furgoni.
Anche io ho una 156 sw jtd 16v m-jet, ...... e quando la guido ...... si sto guidando un'alfa, ma non mi fa sorridere, non mi provoca nessuna emozione........ Solo quando la vedo ferma in qualche parcheggio mi blocco come uno ***** e resto a guardarla perche e' una bellissima Alfa Romeo,....... ma quando metto in moto il sogno svanisce.
Ormai ci siamo dovuti adeguare e accontentare ..... e' con gli anni ci sembra una cosa normale. :(

Non preoccupatevi , con le future regole antinquinamento i motori diesel saranno
i primi sparire , anche sui mezzi pesanti stanno già convertendo i grossi motori
a combustione in motori a scoppio con alimentazione a metano , la Francia
aveva già dichiarato guerra ai diesel un paio d'anni fa imponendo sui motori
a gasolio accise maggiori per scoraggiarne l'acquisto .

Che hanno un bel culo

Inviato usando l\' App di ClubAlfa.it

Quella parte che tu apprezzi è proprio quella che mi ha allontanato dalle Alfa
di ultima generazione , ma in fondo anche nel mondo islamico preferiscono le donne
con un culo esageratamente rotondo perchè sono più propense a figliare .

Alcune volte è stato così, ma non saranno mai come le fiat....sotto il cofano hanno un qialcosa di più....anche se i motori possono sembrare gli stessi, non lo sono affatto....la stilo che monta lo stesso motore diesel della 56 ad esempio, non gli è nemmeno lontana parente!!!!
Prove fatte e rifatte con il mio Amico meccanico, stesso motore, sulla stilo 1000 problemi, sulle Alfa no....poi nessuno farà mai con la bravo o la delta quello che fa chi ha la Giulietta!!!!

Inviato usando l\' App di ClubAlfa.it

Continuo a non capire tutta questa avversità nei confronti di Fiat , in garage abbiamo
proprio una Stilo multijet da 120cv (motore simile al JTD ma più brioso del 115cv) ,
inoltre ha più di 200.000Km e meccanicamente è perfetta mentre un magazziniere
di una ditta dove mi reco ogni tanto ha una Stilo JTD 105cv che ha superato i 500.000Km .

In passato ho poi avuto una Ritmo targa oro e sulle colline dell'albese ho fatto sudare
il panettiere che girava con una 911 Carrera .
Ne avevo demolito le targhe (allora si poteva fare tenendosi la macchina) e venduta
a dei ragazzi che l' hanno usata per 2 anni in gare di autocross ....

E che dire delle 131 Racing o delle 127 Sport , le loro vittorie parlano da sole .

Fiat si è rovinata un po la faccia tra la metà degli anni 80 e la metà degli anni 90
per una qualità mediocre dei suoi prodotti a cui i la sua clientela non era abituata
ed anche correggendo il tiro e dura riacquistare la fiducia della gente , solo chi
compra certe auto tedesche continua ad adorarle anche quando sa di aver
comprato un bidone perchè altrimenti non è più Trendy .
Personalmente a metà degli anni 80 avevo abbandonato VW dopo i sorci verdi
che mi aveva fatto vedere una Golf proprio per comprare la Ritmo e non mi sono
mai pentito di quella decisione portata poi avanti negli anni .

Di Alfa ne ho avute 3 di cui 2 ancora in cortile ma sicuramente niente a che vedere
con quelle di produzione attuale , l'unica Alfa recente che potrei comprare è la 159 ,
( La Giulia non me la posso permettere) non per le meccaniche ma per le orrende code
che caratterizzano le Alfa Romeo attuali ... Magari comprerò la nuova Tipo ....
4 porte naturalmente , le altre dietro sono inguardabili come le Alfa moderne .
 
È tornato automan?
Screenshot_20170827-004351.jpg


Inviato usando l\' App di ClubAlfa.it
 
  • Mi piace
Reazioni: Auguy78
Guidare come Automan con la sua Countach piena di lampadine non significa avere
una guida corsaiola , le curve vanno impostate , tagliate ed accarezzate .;)





Non preoccupatevi , con le future regole antinquinamento i motori diesel saranno
i primi sparire , anche sui mezzi pesanti stanno già convertendo i grossi motori
a combustione in motori a scoppio con alimentazione a metano , la Francia
aveva già dichiarato guerra ai diesel un paio d'anni fa imponendo sui motori
a gasolio accise maggiori per scoraggiarne l'acquisto .



Quella parte che tu apprezzi è proprio quella che mi ha allontanato dalle Alfa
di ultima generazione , ma in fondo anche nel mondo islamico preferiscono le donne
con un culo esageratamente rotondo perchè sono più propense a figliare .



Continuo a non capire tutta questa avversità nei confronti di Fiat , in garage abbiamo
proprio una Stilo multijet da 120cv (motore simile al JTD ma più brioso del 115cv) ,
inoltre ha più di 200.000Km e meccanicamente è perfetta mentre un magazziniere
di una ditta dove mi reco ogni tanto ha una Stilo JTD 105cv che ha superato i 500.000Km .

In passato ho poi avuto una Ritmo targa oro e sulle colline dell'albese ho fatto sudare
il panettiere che girava con una 911 Carrera .
Ne avevo demolito le targhe (allora si poteva fare tenendosi la macchina) e venduta
a dei ragazzi che l' hanno usata per 2 anni in gare di autocross ....

E che dire delle 131 Racing o delle 127 Sport , le loro vittorie parlano da sole .

Fiat si è rovinata un po la faccia tra la metà degli anni 80 e la metà degli anni 90
per una qualità mediocre dei suoi prodotti a cui i la sua clientela non era abituata
ed anche correggendo il tiro e dura riacquistare la fiducia della gente , solo chi
compra certe auto tedesche continua ad adorarle anche quando sa di aver
comprato un bidone perchè altrimenti non è più Trendy .
Personalmente a metà degli anni 80 avevo abbandonato VW dopo i sorci verdi
che mi aveva fatto vedere una Golf proprio per comprare la Ritmo e non mi sono
mai pentito di quella decisione portata poi avanti negli anni .

Di Alfa ne ho avute 3 di cui 2 ancora in cortile ma sicuramente niente a che vedere
con quelle di produzione attuale , l'unica Alfa recente che potrei comprare è la 159 ,
( La Giulia non me la posso permettere) non per le meccaniche ma per le orrende code
che caratterizzano le Alfa Romeo attuali ... Magari comprerò la nuova Tipo ....
4 porte naturalmente , le altre dietro sono inguardabili come le Alfa moderne .

Non sono avverso alla Fiat, diciamo che non la amo particolarmente, soprattutto dopo le date da te indicate, sono diventate anonime, sembrano senza personalità, macchine per tutti i senza gusto (senza offesa)....la ritmo era una favola....mia prima da neopatentato nel 98....usciva dai posti più impensabili, ci andavo a caccia, pesca, una favola....le curve con la 56 giro lo sterzo swnza impostarle e lei fa ciò che deve, sempre e comunque!!!!
Perché tutta st'avversità per i Jtd??
Vanno da Dio, tranne il 1.3!!
 
Ultima modifica:
beh dipende, il JTD e anche dopo il JTDm l'hanno fatta da padroni per via della coppia, non della potenza massima, perchè ho un TS 1.8 un pò tamarrato (testata riabassata+rimappa+aspirazione ritoccata), un pò come chi rimappa il suo Diesel e non ha il calcio come i vecchi 8V TS, però ragazzi sui 4.000rpm è incazzato bestia!!
Magari ha tenuto botta il Diesel, perchè ha il tiro che il benzina ha perso nel tempo, prendono la coppia sempre più in alto da perdere quel gusto di una accelerazione.
Io ogni tanto guido una Punto Sporting 1.9, ti da quel bel calcio, ma dopo provo a insistere oltre al fumo ha perso tutto...

È una scheggia il 140 e 150cv sulla 156!!:D:p
 
  • Mi piace
Reazioni: andrea-cesenat

Discussioni simili