allora mi sa che alla fine la prova su Giulietta la farò io![]()
Se vuoi mettiamo metà per uno giusto per provarle hehehehe in caso funzionano altra metà per uno e le prendo anche io. Stasera primo switch anche per me con i xenon dopo che ho sostituito la lampada e adesso che illuminava tutto perfettamente, bum, un altro problema. :banghead:
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
WOW!!!!
Mi stai tentando!
Questo sarebbe più fattibile se fossimo vicini... tu di dove sei?
Comunque altrimenti aspettiamo questo amico che le mette sul golf (che ha le lenti) e vediamo che effetto fanno... senza buttare i soldi... che ne dici?
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Lo so ma infatti io ho riportato quello che ho letto e poi ho scritto che non avendole mai provate NON so se con le lenti illuminerebbe di più o meno. Volevo solo riportare quello che sapevo sull'argomento.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Piuttosto quello che mi preoccupa è il calore che genera un impianto del genere.... :Bash:
- Le lampade al sodio, essendo omnidirezionali, diffondono la luce in tutte le direzioni ed e’ necessario dotare il lampione di parabola per recuperarne meta’: l’efficienza luminosa finale e’ il 50% di quella emessa.
- Il LED e’ direzionale per costruzione ed emette un fascio luminoso definito, a 90°, da 90 lumen/watt (alimentazione a 350mA) e quindi riduce al minimo l’inquinamento luminoso. Il LED puo’ essere interfacciato con delle ottiche secondarie per restringere il fascio luminoso.
- In conclusione, la lampada al sodio, per qualita’ della luce, efficacia della proiezione e inquinamento luminoso, risulta essere inferiore alla lampada LED.
Se guardi bene al kit, ci sono due ventoline che vanno installate nel coperchio dei fari.
Certo che no, il fascio si distribuisce ad X
Si, viste.
Mi chiedo appunto se siano sufficienti, se non sparano polvere nei fari.... e così via. Altrimenti le avrei già messe sù. :grinser005: