Filtro Aria sportivo Alfa Romeo 147

Re: Alfa 147 - come montare intercooler maggiorato

per ora ho queste foto :)
ma questo intercooler è quello montato sulla tua??? è artigianale??? io monto il maggiorato domorace...ma quello che va esattamente al posto dell'originale...è spesso il doppio...è tutto in alluminio...non pesa niente...gli imbocchi sono anch essi in alluminio e non in plastica come l'originale...mi ha fatto guadagnare in termine di resa circa una 15ina di cv in più...testato su banco a rulli...
 
Re: Alfa 147 - come montare intercooler maggiorato

bhe questo intercooler veramente e della sierra coswort (ben 8.22 litri)adattato al millimetro sulla mia.ho dovuto acquistare un kit tubi universale e poi tanta pazienza da parte del meccanico.bhe di manodopera ancora non lo so ma l'ic l'ho pagato 170 e il kit tubi 200 euri.appena finito il lavoro la porto a rullare.
 

Allegati

  • 14052010.jpg
    14052010.jpg
    123.1 KB · Visualizzazioni: 4,529
Re: Alfa 147 - come montare intercooler maggiorato

ma questo intercooler è quello montato sulla tua??? è artigianale??? io monto il maggiorato domorace...ma quello che va esattamente al posto dell'originale...è spesso il doppio...è tutto in alluminio...non pesa niente...gli imbocchi sono anch essi in alluminio e non in plastica come l'originale...mi ha fatto guadagnare in termine di resa circa una 15ina di cv in più...testato su banco a rulli...
Addirittura 15 cv ?? A quanti cv sei arrivato sulla tua ? Che frizione monti ?
 
Re: Alfa 147 - come montare intercooler maggiorato

bhe questo intercooler veramente e della sierra coswort (ben 8.22 litri)adattato al millimetro sulla mia.ho dovuto acquistare un kit tubi universale e poi tanta pazienza da parte del meccanico.bhe di manodopera ancora non lo so ma l'ic l'ho pagato 170 e il kit tubi 200 euri.appena finito il lavoro la porto a rullare.
bè di bello grosso è bello grosso...non capisco il senso della discussione...pensavo non fosse la tua...ma vedo che è già bello montato :D la pecca sarà un pò di turbo lag...ma ovviamente non monti la turbina originale vero?!?! se posso un'ultima cosa...la barra OMP gialla che minti davanti...a che serve???

Addirittura 15 cv ?? A quanti cv sei arrivato sulla tua ? Che frizione monti ?
193 cv 440nm di coppia...monto il kit rinforzato torelli...fine ot


edito : forse ho capito a che serve la barra omp davanti...per montarci l'ic frontale se non erro hai levato la staffa che si trova li...e quindi quella sarebbe una duomi anteriore adattata...??? :)
 
Ultima modifica:
Re: Alfa 147 - come montare intercooler maggiorato

bè di bello grosso è bello grosso...non capisco il senso della discussione...pensavo non fosse la tua...ma vedo che è già bello montato :D ...................

dalla domanda iniziale era passato un mese senza che nessuno se lo filasse di striscio :p intanto deve aver fatto il lavoro ;)


..la barra OMP gialla che minti davanti...a che serve???
stessa curiosità che ho avuto io vedendola :p
 
Re: Alfa 147 - come montare intercooler maggiorato

bhe la turbina che monto e quella della 156 2.4.esatto la barra serve perche ho tagliato la staffa frontale e per rinforzare nuovamente il frontale ci e stata adattata la barra.
 
Re: Alfa 147 - come montare intercooler maggiorato

salve ragazzi finalmente dopo un'ottima rimappatura sono riuscito ad avere un buon risultato.adesso siamo sui 1.6 /1.7 di pressione e volendo potrei spingere ancora con la rimappa pero dopo siamo a mio rischio.ora come ora ho perso sulla ripresa perche giustamente per riempire tutto quel polmone ci vuole pero in compenso ho guadagnato sull'allungo che superati i 2500 giri tira di brutto.devo dire che per ora sono soddisfatto pensavo di aver fatto una cavolata!
 
Re: Alfa 147 - come montare intercooler maggiorato

salve ragazzi finalmente dopo un'ottima rimappatura sono riuscito ad avere un buon risultato.adesso siamo sui 1.6 /1.7 di pressione e volendo potrei spingere ancora con la rimappa pero dopo siamo a mio rischio.ora come ora ho perso sulla ripresa perche giustamente per riempire tutto quel polmone ci vuole pero in compenso ho guadagnato sull'allungo che superati i 2500 giri tira di brutto.devo dire che per ora sono soddisfatto pensavo di aver fatto una cavolata!


si ma cv???:decoccio:
 
Re: Alfa 147 - come montare intercooler maggiorato

hai ragione ma non lo so perche la devo portare a rullare.appena ho dieci minuti la porto e vi faccio sapere
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Modifica collettore aspirazione 1.9 JTDm 150 cv euro4 su Alfa 147/GT by Torelli

Questa discussione che sto aprendo è a titolo informativo per tutti i possessori di 147/GT dopate :grinser005: con suddetta motorizzazione...non so se tale modifica sia eseguibile anche sul 1.9 JTDm 120 cv 8V...veniamo al dunque...martedì 10 agosto ore 23 circa era sulla tangenziale di Bari...temperatura esterna 32°...mi recavo all'areoporto...ad un certo punto sento che la nasona non rende più come deve...tra me e me penso...mah sarà il caldo e l'umidità...poi abbasso il finestrino e senti un bel ssshhhhhhhh dopo i 2000 giri in piena pressione...e penso...ma porc.....ho di nuovo rotto il raccordo superiore in silicone dei tubi d'acciaio...e penso vabbè domani mattina lo cambio....ma purtroppo il raccordo era sanissimo...come sempre poi mi ritrovo presso l'officina Torelli...dopo un smonta e vedi il Sig.Torelli arriva alla conclusionbe...collettore di aspirazione bucato...il mio stupore e quello di Salvatore è grande...bene il suddetto collettore è in plastica e purtroppo mi si era sciolto l'attacco rotondo iniziale vicino alla farfalla...l'aria calda pensate aveva rovinato anche la plastica della valvola EGR..cambiata pure quella poi e in più aggiunta la famosa piastrina a 4 fori per limitare il ricircolo...cosa fare cosa non fare...per fortuna in officina c'era un collettore di aspirazione della 159 1.9 JTDm...il suddetto collettore però è in alluminio...con vera maestria al tornio e altri attrezzi il Sig.Torelli ha tagliato il pezzo identico al mio...il collettore della 159 con quello di 147 differisce dalla posizione delle valvole swirl...quindi per montarlo va adattato e non poco...è un lavoro che si fa ma ci vuole bravura...sono il primo su cui il Sig.Torelli esegue questa modifica...per altro alla vigilia di ferragosto...la macchina per tutte le ferie l'hanno tenuta loro :D quindi presso l'officina Torelli è disponibile unanuova chicca...come vi ho raccontato è stata una modifica che sono stato costretto a fare...non era del tutto programmata...il collettore in plastica nuovo costa 383 euro più iva...quindi meglio spendere qualcosa di più ed eseguire questo lavoro...e nell'accensione e spegnimento è più regolare...sarà l'effetto placebo ma a me sembra che vada un pelino meglio :decoccio:
 
X