Filtro Aria sportivo Alfa Romeo 147

Intercooler alfa 156 su 147: ancora qualche dubbio...

Ciao a tutti!
ho letto varie discussioni sulla sostituzione dell'intercooler della 147 jtd con quello della 156.
i volumi sono i seguenti: 147 2,65 litri, 156 3,7 litri (parlo degli originali non maggiorati).
si avrebbe quindi il vantaggio di un maggior volume d'aria e della perfetta interscambiabilità degli intercooler senza dover apportare modifiche (al massimo applicherò una griglia al passaruota come qualcuno ha già fatto).
premesso che vorrei fare questa modifica in vista di una rimappatura, insieme ad altre piccole modifiche che ho già fatto/sto facendo (downpipe, tubi in silicone, filtro in cotone, chiusura egr), i miei dubbi sono questi:

- ne vale veramente la pena avere 1 lt di volume in più? secondo me sì senza pensarci 2 volte, ma magari mi sbaglio.....
- a sto punto conviene prendere direttamente l'intercooler maggiorato della 156 (ben 4,75 lt), o questo non è più plug&play?
- la sostituzione dell'intercooler è operazione che posso far da solo o c'è da smontare mezza macchina?

grazie a tutti!
buona domenica!
pier
 
Riferimento: Intercooler alfa 156 su 147: ancora qualche dubbio...

io ti consiglio di passare a un frontale.. purtroppo la posizione di serie della 147 non e il massimo.. e l'aria fresca fa fatica ad arrivarci..
 
Riferimento: Modifica collettore aspirazione 1.9 JTDm 150 cv euro4 su Alfa 147/G

Grande Torelli :D ...
ma non c'erano già dei collettori di aspirazione in alluminio ( simili senza adattarli ) tipo quelli di un 1.9 16v euro 3 ? .... oppure dovevi mettere necessariamente quelli della 159 per dei motivi particolari?
 
Riferimento: Modifica collettore aspirazione 1.9 JTDm 150 cv euro4 su Alfa 147/G

Per bucare e deformare in giro l'aria ti andava oltre i 130 150 C°, magari a bruciare la guarnizione fai sempre in tempo però intanto arrivano altri problemi, ma con la lancetta dell'acqua e magari anche quella dell'olio, come stanno quando la scanetti?
Adesso non conosco le profonde modifiche fatte al tuo diesel, ma ho la senzazione non viaggi libero, dovrei leggere la tua discussione nel garage.......... .: sgrat :.
 
Riferimento: Modifica collettore aspirazione 1.9 JTDm 150 cv euro4 su Alfa 147/G

Grande Torelli :D ...
ma non c'erano già dei collettori di aspirazione in alluminio ( simili senza adattarli ) tipo quelli di un 1.9 16v euro 3 ? .... oppure dovevi mettere necessariamente quelli della 159 per dei motivi particolari?
Eh Giox...si avevo già parlato con Fabio del collettore dell'euro3...ma in officina era già presente quello della 159...era il 13 di agosto...quindi non avevamo molto tempo...con questo mi trovo benissimo...

Per bucare e deformare in giro l'aria ti andava oltre i 130 150 C°, magari a bruciare la guarnizione fai sempre in tempo però intanto arrivano altri problemi, ma con la lancetta dell'acqua e magari anche quella dell'olio, come stanno quando la scanetti?
Adesso non conosco le profonde modifiche fatte al tuo diesel, ma ho la senzazione non viaggi libero, dovrei leggere la tua discussione nel garage.......... .: sgrat :.
Guarda Andrea l'acqua sin da quando ce l'ho non ha MAI superato i fatidici 90°...neanche in occasione del raduno in pista...l'olio andandoci giù pesante arrivi sui 120°...di norma sta sui 95°...il montaggio di un radiatore dell'olio maggiorato è già in programma ;)
 
Riferimento: Modifica collettore aspirazione 1.9 JTDm 150 cv euro4 su Alfa 147/G

E se ne prendi uno gemello e tutte e 2 li posizioni nei fori degli antinebbia?
Magari respira meglio anche il radiatore.
 
Riferimento: Modifica collettore aspirazione 1.9 JTDm 150 cv euro4 su Alfa 147/G

Eh Giox...si avevo già parlato con Fabio del collettore dell'euro3...ma in officina era già presente quello della 159...era il 13 di agosto...quindi non avevamo molto tempo...con questo mi trovo benissimo...

Beh allora hai fatto benissimo a fare così .. per un attimo ho pensato che volessi complicarti le cose ... però poi ci ha pensato Torelli :D eheh
 
Riferimento: Intercooler alfa 156 su 147: ancora qualche dubbio...

ciao Roberto, grazie per la risposta! so che la posizione attuale non è il massimo, ma per il momento volevo fare solo piccole modifiche che migliorassero l'affidabilità del motore (in vista di una futura rimappatura non troppo spinta) e da poter fare da solo...
più in là se deciderò di fare altre modifiche più sostanzione ci farò sicuramente un pensierino!
ciao!
 
Riferimento: Intercooler alfa 156 su 147: ancora qualche dubbio...

ciao Roberto, grazie per la risposta! so che la posizione attuale non è il massimo, ma per il momento volevo fare solo piccole modifiche che migliorassero l'affidabilità del motore (in vista di una futura rimappatura non troppo spinta) e da poter fare da solo...
più in là se deciderò di fare altre modifiche più sostanzione ci farò sicuramente un pensierino!
ciao!

io volevo montare un frontale ma non sembra cosi facile il montaggio e poi il mecc ha detto che si perde molto a causa dei lunghi tubi:smiley_029:.e poi un interc frontale dove si trova a prezzo buono e che sia specifico per la 147???
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Riferimento: Intercooler alfa 156 su 147: ancora qualche dubbio...

L'intercooler della 156 monta senza grossi problemi. Come lavoro non è difficile, c'è da togliere il paraurti anteriore. Il convogliatore della 147 non copre tutto l'intercooler 156, che è più largo di qualche cm, vista la posizione infelice consiglierei di adattare un po il convogliatore.
Per adattarlo io ho usato il phon da carrozieri e un bel po di pazienza. C'è chi lo ha montato senza adattare il convogliatore e ha notato comunque dei vantaggi.


Come modifica te la consiglio se vuoi spendere il giusto, il lag non è aumentato, ho notato meno sbuffate nere e un po più di brio nel prendere i giri. Non ti aspettare miracoli.
 
X