Filtro FAP su 1.9 120cv 8v (?)

scorpion2782

Alfista principiante
14 Febbraio 2010
138
12
19
Le
Regione
Puglia
Alfa
159
Motore
1.9 JTDm 120cv
Volevo chiedere... Ma sulla 8v c'è il suddetto filtro? Dovrebbe uscire una scritta particolare nel caso di rigenerazione? L'altra sera mi é comparsa la scritta "controllare motore fissa" e dopo un po' che camminavo é sparita. Ho notato anche che non scattava la turbina ma dopo averla spesa e riaccesa (si vede che sono ingegnere? :-D ) é tornato a funzionare correttamente. Il meccanico l'ha vista e non ha trovato nulla di particolare, neanche via diagnosi, mi ha cambiato il sensore di fase perché non funzionava bene (se qualcuno si ricorda il vecchio problema all'accensione di in un altro thread...). Potrebbe essere che si sia accesa per colpa del sensore?
Grazie mille a tutti


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Re: Filtro DAP su 1.9 120cv 8v (?)

Forse intendi filtro DPF?
 
Re: Filtro DAP su 1.9 120cv 8v (?)

si c'è
 
Re: Filtro DAP su 1.9 120cv 8v (?)


grazie zio. quando parte la rigenerazione esce un messaggio specifico o può essere quel generico "fare controllare motore"? la mia è usata e ha all'attivo (compresi i miei) circa 83000 km. al momento non so se si sia rigenerato almeno una volta o meno, sto aspettando l'elm327 bluetooth per verificare....
 
Re: Filtro DAP su 1.9 120cv 8v (?)

il problema della rigenerazione è che non te la segnala e spesso capita, soprattutto per chi fa solo urbano, che la si blocchi spegnendo l'auto e dopo 3-4 procedure fallite devi per forza farla forzata in officina, e son soldini....
te ne devi accorgere tu da alcuni segnali quando sta rigenerando: maggiore consumo, rumore più cupo allo scarico..
cmq basta ogni tanto farla andare allegra che rigenera tranquillamente. gli intervalli di rigenerazione variano da 300 a 500 km, da qll che ho letto, in base ai percorsi che si fanno
la spia poteva essere il dpf un pò intasato
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Re: Filtro DAP su 1.9 120cv 8v (?)

il problema della rigenerazione è che non te la segnala e spesso capita, soprattutto per chi fa solo urbano, che la si blocchi spegnendo l'auto e dopo 3-4 procedure fallite devi per forza farla forzata in officina, e son soldini....
te ne devi accorgere tu da alcuni segnali quando sta rigenerando: maggiore consumo, rumore più cupo allo scarico..
cmq basta ogni tanto farla andare allegra che rigenera tranquillamente. gli intervalli di rigenerazione variano da 300 a 500 km, da qll che ho letto, in base ai percorsi che si fanno
la spia poteva essere il dpf un pò intasato

ok, grazie mille. oggi mi deve chiamare il meccanico perché mi deve dire il risultato della diagnosi, visto che ha cambiato il sensore di giri e fase gli ho detto di farmi una diagniosi sul suddetto guasto. è ancora in garanzia del concessionario, quindi....
 
X