Funzione DNA Giulia vs Giulietta

Ti assicuro che se sei bravo, con il piede fai meglio! In verità con Giulia non ho provato, ma con Giulietta riuscivo a fare meglio. Diciamo che è l'unica cosa fatta con i piedi e fatta meglio...[emoji1]

È vero, si può fare di meglio prestando molta attenzione, anche perché in caso di discesa il CC frena per mantenere la velocità impostata... però che stress! :D
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
È vero, si può fare di meglio prestando molta attenzione, anche perché in caso di discesa il CC frena per mantenere la velocità impostata... però che stress! :D

È proprio questo il punto: prestando MOLTA attenzione ed in determinate situazioni. Ma a quel punto guidare diventa uno stress. Lo puoi fare una tantum per far vedere che ci sai fare, ma farlo sempre è impossibile! Quindi, in generale, il Cruise vince!!!
 
  • Mi piace
Reazioni: erodoto
Oggi ho provato a vedere il consumo a velocità costante di 110 km/h e cruise control inserito, prima un A e poi in N.
Per quanto possa essere empirico il risultato, i consumi istantanei sembrano uguali.
 
  • Mi piace
Reazioni: erodoto
Oggi ho provato a vedere il consumo a velocità costante di 110 km/h e cruise control inserito, prima un A e poi in N.
Per quanto possa essere empirico il risultato, i consumi istantanei sembrano uguali.

Non mi meraviglia. visto che ho verificato la stessa cosa. D'altronde la modalità "a" mi pare che serva più che altro per "scoraggiare" la guida sportiva con conseguente riduzione delle emissioni.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Oggi ho provato a vedere il consumo a velocità costante di 110 km/h e cruise control inserito, prima un A e poi in N.
Per quanto possa essere empirico il risultato, i consumi istantanei sembrano uguali.

Non può che essere cosi! A velocità costante con il cruise inserito è normale che il consumo sia lo stesso, indipendentemente dalla "mappa" usata.
 
  • Mi piace
Reazioni: erodoto
vi rettifico tutti la differenza fra A N D con cruise si sente e come se avete il cambio automatico ma solo sotto i 100 Km/h,
mi spiego a 55Km/h In A la marcia sale portando la vettura a 1200rpm, in N la marcia cambia e porta i giri a 1400rpm e rotti, in D (per essere + pronta) la marcia è ancora + bassa e i giri sono sui 1600rpm.
ne consegue consumi decisamente diversi.
stessa cosa a 70Km/h o a 94Km/h.... Provare per credere
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
ovviamente dai 100 Km/h che sia A N o D sempre in 8 marcia si sta e quindi giri e di conseguenza consumi rimangono identici
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
vi rettifico tutti la differenza fra A N D con cruise si sente e come se avete il cambio automatico ma solo sotto i 100 Km/h,
mi spiego a 55Km/h In A la marcia sale portando la vettura a 1200rpm, in N la marcia cambia e porta i giri a 1400rpm e rotti, in D (per essere + pronta) la marcia è ancora + bassa e i giri sono sui 1600rpm.
ne consegue consumi decisamente diversi.
stessa cosa a 70Km/h o a 94Km/h.... Provare per credere

Io ho la MT6, il discorso è diverso, quando ho messo la sesta nessuno la leva! :D
 
Ma in D si attiva il Q2 elettronico come su giulietta?
 

Discussioni simili

X