Furto auto tramite rimozione del Radar Anteriore Alfa Giulia Stelvio

la prima versione del disturbatore elettronico mosquito interferiva con il cambio, ma come detto si sblocca in folle da sotto la vettura e via a spinta, le successive interferiscono con la comunicazione tra ecu accesso ed ecu motore, ma i meccaladronici montano delle ecu motore che partono senza parlare con la ecu accesso e via.
Purtroppo l'elettronica del gruppo fiat è notissima, ho visto personalmente una modifica di un meccaladronico artista che prevedeva l'apertura portiere ed l'avviamento mettendo in corto con un cacciavite i contatti della gemma freccia rotta lato conducente (fiat 500). Il proprietario poverino, dopo una prima festa per la vettura inaspettatamente ritrovata, ha scoperto che non aveva alternativa ad un significativo esborso per ripristinare l'impianto originale compresa la sostituzione della ecu motore taroccata.
Sostituire la sola ECU sul sistema di accensione di Stelvio e Giulia e più in generale delle vetture Keyless è’ inutile in quanto il consenso non e’ diretto come sulle vetture dotate di chiave tradizionale, dove per intenderci il contatto sotto-chiave è’ sempre presente, mentre la pressione del tasto start da via ad una serie di controlli effettuati esternamente alla ecu motore.
 
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa
Il cambio soprattutto su Stelvio lo sblocchi da sotto la vettura mettendo un bullono da 6 in meno di un minuto quindi che qualsiasi cosa blocca il cambio è inutile visto che lo sblocco manuale è lì alla portata di chiunque e lo Stelvio essendo alto da terra facilmente uno si butta sotto auto e lo sblocca su Giulia e bassa quindi senza alzare auto è già più complicato!! Ma ho sentito pure che tolgono semiassi ele spingono quindi come si diceva i sistemi meccanici che bloccano lo sterzo e pedali sono vistosi sicuri e nella maggioranza dei casi è un ottimo deterrente per farli spostare su un altra auto.. comunque in linea di massima qualsiasi sistema che per eliminarlo o escluderlo fa impiegare abbastanza tempo ed è molto visibile e un ottimo sistema..
Quindi è inutile anche qualsiasi cosa blocchi l'avviamento, dato che non c'è neanche bisogno di provare ad accenderla: si sblocca il cambio e si spinge l'auto. E per lo stesso motivo è inutile qualsiasi volumetrico. Se poi parliamo di una con il cambio manuale è ancora più semplice, perché non c'è neppure bisogno di andare sotto l'auto: basta schiacciare le frizione e mettere in folle. Ma a questo punto neppure i sistemi che bloccano meccanicamente lo sterzo sono efficaci, perché se metto in folle o sblocco da sotto, posso caricare l'auto su un carro attrezzi. Mi sembra un po' il discorso di un mio conoscente che metteva l'auto in garage, ma non chiudeva ne l'auto, ne la porta del garage, perché diceva che tanto se vogliono rubare l'auto la rubano comunque
 
Sostituire la sola ECU sul sistema di accensione di Stelvio e Giulia e più in generale delle vetture Keyless è’ inutile in quanto il consenso non e’ diretto come sulle vetture dotate di chiave tradizionale, dove per intenderci il contatto sotto-chiave è’ sempre presente, mentre la pressione del tasto start da via ad una serie di controlli effettuati esternamente alla ecu motore.
Vale anche per le Giulia senza Keyless?
 
Quindi è inutile anche qualsiasi cosa blocchi l'avviamento, dato che non c'è neanche bisogno di provare ad accenderla: si sblocca il cambio e si spinge l'auto. E per lo stesso motivo è inutile qualsiasi volumetrico. Se poi parliamo di una con il cambio manuale è ancora più semplice, perché non c'è neppure bisogno di andare sotto l'auto: basta schiacciare le frizione e mettere in folle. Ma a questo punto neppure i sistemi che bloccano meccanicamente lo sterzo sono efficaci, perché se metto in folle o sblocco da sotto, posso caricare l'auto su un carro attrezzi. Mi sembra un po' il discorso di un mio conoscente che metteva l'auto in garage, ma non chiudeva ne l'auto, ne la porta del garage, perché diceva che tanto se vogliono rubare l'auto la rubano comunque
Beh però si deve spingere un'auto di 1.500 kg, non proprio una bazzecola che non viene notata. Ricordo comunque che sulla mia Giulia il Mosquito bloccava il cambio
 
  • Mi piace
Reazioni: ciomauro
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Le vecchie auto hanno e sistemi di sicurezza il bloccasterzo meccanico che va rotto e la codificazione delle chiavi centralina.. prima dovevano scassinare blocchetti ecc ora con tt elettronico non devono scassinare nulla quello è il problema!!
 
Le vecchie auto hanno e sistemi di sicurezza il bloccasterzo meccanico che va rotto e la codificazione delle chiavi centralina.. prima dovevano scassinare blocchetti ecc ora con tt elettronico non devono scassinare nulla quello è il problema!!
Si infatti prima non ne rubavano vetture. I furti con sistema classico sono sempre quello numericamente maggiori
 
Le vecchie auto hanno e sistemi di sicurezza il bloccasterzo meccanico che va rotto e la codificazione delle chiavi centralina.. prima dovevano scassinare blocchetti ecc ora con tt elettronico non devono scassinare nulla quello è il problema!!
Questa tua idea che le macchine di una volta erano più difficili da rubare rispetto a quelle odierne è una tua convinzione molto (molto) opinabile
 
Con il doppio sistema codifica chiave e blocchetti i furti erano diminuiti parecchio ora con la sola elettronica sono aumentati parecchio così come i furti informatici web ecc rispetto alle rapine in banca ecc.. la tecnologia migliora e semplifica la vita ma purtroppo ha semplificato anche la vita dei ladri che hanno molti più sistemi per rubare rispetto a prima..
 

Discussioni simili

X