io farei fare il cambio olio zf8 per cascata, al prossimo tagliando fai fare la pulizia dell'aspirazione con lo spray liquimoly o sintoflon dfc e metterei nel serbatoio un pulitore dpf della protec.
E' sempre importante effettuare cambi d'olio ravvicinati e vista l'età un 5w30 ci stà benissimo, al limite aggiungerei un prodotto come lo xenum vrx500 od il ceratec rispettando l'immissione a motore caldo.
Visto che costa poco cambierei il sensore map di bosch ed anche il sensore differenziale del dpf entrambi soggetti ad usura. Una pulizia del flussometro la puoi fare da solo con uno spray per elettronica senza residui. Sostituirlo è costoso e conviene manutenere il vecchio.
Volendo fare qualcosa di veramente utile programmerei di far revisionare la pompa cp4 che probabilmente è il componente più vulnerabile di tutto il motore, servono 500 euro, ma l'affidabilità aumenta veramente molto.
Per il resto eviterei di affrontare interventi preventivi costosi, se il motore è stato trattato bene non dovrebbe riservare sorprese, chiaramente con quei km il valore residuo è veramente basso e quindi vale la pena di sfruttarla al massimo.
Certo se hai adocchiato qualcosa che ti interessa veramente potresti pensare di lasciarla ad un concessionario, comunque sono vetture non difficilissime da vendere, considera che concretamente con la quotazione che proponi per l'usato, lo sconto sul nuovo sarà improbabile ed i prezzi di listino del nuovo sono volutamente pompati in alto.