Giulia Quadrifoglio : problemi freni in pista

Signori buonasera
Ho portato la mia nuova Giulia Quadrifoglio in pista e alla prima frenata seria e’ accaduto il pandemonio
E’ uscito il messaggio “Brake” service brake ( vivo in USA e le versioni per questo mercato non hanno i messaggi in Italiano) il messaggio ESC, il messaggio ATV, AST, ESC, ISC, Service Electronic Brake, Service Electronic Throttle Control, la tazzina del caffe’ col punto esclamativo e l’ icona dei fanali col punto esclamativo
Il problema e’ che a macchina fredda non si resetta e mi tocca portarla in concessionaria
A qualcuno e’ gia’ accaduta questa pazzia?
Ciao, sono ancora al Nordschleife e ho avuto lo stesso problema tuo.
Ho cambiato le pastiglie pensando stupidamente che il problema fossero le pastiglie trpppo basse ma ho ancora lo stesso problema con spia motore accesa.
Mi sono anche reso conto meccanicamente che la macchina frena molto di più sulla anteriore destra rispetto all’anteriore sinistra. Domani vado in service Alfa Romeo e spero che risolvano il problema visto che sono a 1000km da casa.
Sono onestamente esterrefatto, tagliando fatto 1600 km fa, compreso di liquido freni.
 
Per info di tutti, pare che il problema sia avvenuto per un surriscaldamento generale (imbarazzante). Dopo aver cambiato poi pastiglie e liquido freni, hanno azzerato e si è risolto il tutto.
La spia motore mi hanno detto essere collegata all’avaria freni per mandarla in protezione.
La cosa assurda è che frenasse solo la anteriore destra, mi ha distrutto il disco (cotto) e le pastiglie nuove.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
La guida in pista, su vetture stradali, richiede alcune accortezze pena quello che ti è appena accaduto. Mi spiace, in ogni caso.

Al Ring, se ti ricapita, dato che non si vince nulla, ti consiglio di far scorrere la macchina e far respirare i freni perché è davvero impegnativo per tutta la meccanica, anche e soprattutto per i freni. Nel tuo caso credo che il calore abbia mandato in crisi anche la pinza, non solo l'impianto, da qui la frenata sbilanciata da una parte.

I carboceramici assicurano performance migliori in questo contesto, anche se il costo diventa quasi proibitivo per l'uso in pista.
 
La guida in pista, su vetture stradali, richiede alcune accortezze pena quello che ti è appena accaduto. Mi spiace, in ogni caso.

Al Ring, se ti ricapita, dato che non si vince nulla, ti consiglio di far scorrere la macchina e far respirare i freni perché è davvero impegnativo per tutta la meccanica, anche e soprattutto per i freni. Nel tuo caso credo che il calore abbia mandato in crisi anche la pinza, non solo l'impianto, da qui la frenata sbilanciata da una parte.

I carboceramici assicurano performance migliori in questo contesto, anche se il costo diventa quasi proibitivo per l'uso in pista.
Guarda, per la guida in pista stai parlando con un esperto..una delle poche cose che faccio bene.. :)
Il ring non è una pista che mangia i freni, non sarebbe dovuto accadere e con le varie Porsche che ho usato non è mai successo.
Non c’era nessun tipo di problema meccanico perché la macchina ha iniziato a frenare correttamente una volta eliminato l’errore.
Per ora faccio finta di dare la colpa alla pastiglia bassa che ha surriscaldato tutto e a un calo di tensione della batteria (a detta del conce).
Ho messo tutto nuovo, batteria e freni, tutto originale e vedró cosa succederà a ottobre quando tornerò su.
 

Discussioni simili