L'offerta più ricca del mercato però è il mercato stesso. Per quanto possa essere ampia l'offerta del gruppo, l'offerta di tutto il mercato sarà sempre più ampia... Perché dovrei scegliere per forza un'auto del gruppo Stellantis se c'è un mercato più grande?
Per esempio, io avrei preferito una SW. Oppure una berlina/coupé hatchback, con portellone. Possibilmente anche con un motore a benzina e cambio manuale. La discriminante per me è stata la trazione posteriore. E non c'è quell'auto nel gruppo.
Con la Giulia, ho dovuto rinunciare ad alcune di queste cose: mi sono fatto andar bene la qualità del progetto e l'idea di stare comprando qualcosa che valeva intrinsecamente di più. E mettiamoci anche il cospicuo sconto che ho ottenuto. Tutto l'insieme mi ha convinto. Ma io il portellone io l'avrei proprio voluto. E altri lo fanno. E non è che falliscono: anzi: guadagnano di più!...
Come poteva FCA dire credibilmente che voleva rilanciare i propri brand (Alfa e non solo Alfa), se poi distribuiva miliardi di euro di dividendi? Forse non credeva nella sua capacità di fare auto capaci di vendere? Forse pensava che rischiava di perdere quei miliardi di dividendo se li investiva in nuovi progetti?
Altri progettano e lanciano nuovi modelli a ripetizione, perché per ogni euro che investono ne guadagnano due.
Arriva arriva...sono 5 anni che deve arrivare sta Tonale...stanno finendo di tirare gli ultimi bulloni con la dinamometrica...Il discorso è ampio e sarebbe lungo da trattare.
Quello che dici è vero, ma a ben guardare anche le berline non se la passano molto bene.
Detto questo, visto che AR è la declinazione sportiva dell'auto, dove sono le cross-over sportive se sono quelle che chiede il mercato?
Scusate se mi intrometto ma la Giulia SW non si può proprio vedere, capisco il coupè o il cabrio ma la SW noooo....Sarà, ma solo pensando, nemmeno ad AR nel suo complesso, ma solo a Giulia, mancano:
- versione SW
- versione coupè
- versione cabrio
Ok gli altri brand, ma se ad ogni brand fai produrre una sola vettura (taccio per pietà Lancia, mi piange il cuore solo a pensarci) sul lungo periodo ammazzi ogni marchio.
Scusate se mi intrometto ma la Giulia SW non si può proprio vedere, capisco il coupè o il cabrio ma la SW noooo....
Avete mai visto una Ferrari SW? forse il paragone è troppo? ma se pensiamo che il modello Q 500 e passa cavalli il motore è un progetto
Ferrari non ci distacchiamo di tanto..
solo la 456 poi non ne hanno fatte più, fatti la domanda del motivo.A dire il vero una Ferrari sw c'è stata (la 456).
A parte questo, due considerazioni:
- a livello di aereodinamica è meglio la versione SW
- l'M5 c'è anche in versione SW
Senza rancore..solo la 456 poi non ne hanno fatte più, fatti la domanda del motivo.
Facciamo cosi domenica andiamo a Monza in pista io con una berlina o sportiva e tu con una SW vediamo chi taglia primo il traguardo.