Giulia restyling 2022\23

Scusate se mi intrometto ma la Giulia SW non si può proprio vedere, capisco il coupè o il cabrio ma la SW noooo....
Avete mai visto una Ferrari SW? forse il paragone è troppo? ma se pensiamo che il modello Q 500 e passa cavalli il motore è un progetto
Ferrari non ci distacchiamo di tanto..
Quoto al 100%, anche io avevo in mente paragoni con altre case e altre auto sportive, non l'ho fatto x pudore ma ci starebbero...è un auto sportiva, elegante certo, ma sportiva. Le sportive non di declinano in SW...in quanto alla coupè...la livrea è già da coupè, sarebbe uscito semplicemente un doppione senza portiere. L'unica cosa che manca a mio parere è qualche scelta in più nelle motorizzazioni. Punto
 
Post O.T.
solo la 456 poi non ne hanno fatte più, fatti la domanda del motivo.
Facciamo cosi domenica andiamo a Monza in pista io con una berlina o sportiva e tu con una SW vediamo chi taglia primo il traguardo.

Senza rancore..

Allora, ovvio che la 456 è stato un caso limite che personalmente avrei volentieri evitato (anche se la resa estetica non è poi così orribile)
Personalmente poi preferisco una SW ad un SUV, ma questione di gusti ovviamente
 
Allora, ovvio che la 456 è stato un caso limite che personalmente avrei volentieri evitato (anche se la resa estetica non è poi così orribile)
Personalmente poi preferisco una SW ad un SUV, ma questione di gusti ovviamente
E' certamente una questione di gusti, non volevo mica fare polemica, personalmente non piacciono i SUV senza screditare di ne è in possesso.
Forse non sopporto le SW, da piccolo facevo fatica a distinguere il carro funebri da un SW, mio padre diceva che C.....Z ti tocchi non è un carro.🤣🤣
Problemi d'infanzia🤣🤣
 
  • Like
Reactions: vapormontey
- Informazione Pubblicitaria -
E' certamente una questione di gusti, non volevo mica fare polemica, personalmente non piacciono i SUV senza screditare di ne è in possesso.
Forse non sopporto le SW, da piccolo facevo fatica a distinguere il carro funebri da un SW, mio padre diceva che C.....Z ti tocchi non è un carro.🤣🤣
Problemi d'infanzia🤣🤣

Allora, chiariamo, anche io preferisco le berline rispetto alle SW, ne faccio una questione di praticità.
 
L'offerta più ricca del mercato però è il mercato stesso. Per quanto possa essere ampia l'offerta del gruppo, l'offerta di tutto il mercato sarà sempre più ampia... Perché dovrei scegliere per forza un'auto del gruppo Stellantis se c'è un mercato più grande?

Per esempio, io avrei preferito una SW. Oppure una berlina/coupé hatchback, con portellone. Possibilmente anche con un motore a benzina e cambio manuale. La discriminante per me è stata la trazione posteriore. E non c'è quell'auto nel gruppo.
Con la Giulia, ho dovuto rinunciare ad alcune di queste cose: mi sono fatto andar bene la qualità del progetto e l'idea di stare comprando qualcosa che valeva intrinsecamente di più. E mettiamoci anche il cospicuo sconto che ho ottenuto. Tutto l'insieme mi ha convinto. Ma io il portellone io l'avrei proprio voluto. E altri lo fanno. E non è che falliscono: anzi: guadagnano di più!...

Come poteva FCA dire credibilmente che voleva rilanciare i propri brand (Alfa e non solo Alfa), se poi distribuiva miliardi di euro di dividendi? Forse non credeva nella sua capacità di fare auto capaci di vendere? Forse pensava che rischiava di perdere quei miliardi di dividendo se li investiva in nuovi progetti?
Altri progettano e lanciano nuovi modelli a ripetizione, perché per ogni euro che investono ne guadagnano due.
Per mercato intendo, mercato globale.
Stellantis controlla quattordici marchi automobilistici: Abarth, Alfa Romeo, Chrysler, Citroën, Dodge, DS Automobiles, FIAT, Jeep, Lancia, Maserati, Opel, Peugeot, Ram Trucks e Vauxhall, con i relativi modelli.
 
Anch'io detesto le SW potendo scegliere. Anch'io ho due figli già adolescenti, e capisco benissimo Edoloz... Quando partiamo tutti vi assicuro che è una gran palla infilare tutto in quel bagagliaio.

Simpatico l'articolo che parla del declino delle SW caro Leonardo. Certo, tutto corretto.... Ma vogliamo anche parlare del declino delle berline? Cioè, se partiamo dal declino delle SW per dire che non ha senso farle, allora a maggior ragione che senso ha produrre una berlina?
 
Anch'io detesto le SW potendo scegliere. Anch'io ho due figli già adolescenti, e capisco benissimo Edoloz... Quando partiamo tutti vi assicuro che è una gran palla infilare tutto in quel bagagliaio.

Simpatico l'articolo che parla del declino delle SW caro Leonardo. Certo, tutto corretto.... Ma vogliamo anche parlare del declino delle berline? Cioè, se partiamo dal declino delle SW per dire che non ha senso farle, allora a maggior ragione che senso ha produrre una berlina?
No alt...non ho niente contro le sw, ora i miei ragazzi sono grandi ma prima di Giulia ho avuto 2 sw...dico solo che declinare un'auto come Giulia in familiare, a mio parere, sarebbe un abominio. Che poi la gamma AR andrebbe ampliata è un altro discorso, condivisibile, ma senza stravolgere la filosofia dei modelli già esistenti
 
Post O.T.
Ti ho messo il like...

Però la 156 era bellissima anche nella versione SW (giusto per dire che è possibile)

O, meglio ancora, avrebbero potuto fare una versione berlina/coupé con portellone, tipo la A5 Sportback
 
Ultima modifica:
ti ho messo il like...
però la 156 era bellissima anche SW (giusto per dire che è possibile)
Ti ho messo il like anche io...anche se a me piaceva poco, ma de gustibus...e comunque erano anni in cui le sw si vendevano, poteva avere un senso dal punto di vista commerciale
 
  • Like
Reactions: Antonio156alfa
No alt...non ho niente contro le sw, ora i miei ragazzi sono grandi ma prima di Giulia ho avuto 2 sw...dico solo che declinare un'auto come Giulia in familiare, a mio parere, sarebbe un abominio. Che poi la gamma AR andrebbe ampliata è un altro discorso, condivisibile, ma senza stravolgere la filosofia dei modelli già esistenti

A me l'idea di unire praticità e sportività non dispiace affatto, e visto che il comportamento dinamico resterebbe terribilmente simile (e anzi IMHO con qualche vantaggio aereodinamico dovuto alla forma) sarebbe l'uovo di Colombo.

Se vogliamo fare i puristi dovremmo abolire anche il diesel
 
X