Franci7
Alfista Megalomane
- 10 Marzo 2018
- 1,370
- 1,198
- 174
- Regione
- Sardegna
- Alfa
- Giulia 2016
- Motore
- 2.2 turbodiesel 210CV Q4
- Altre Auto
- Volkswagen Passat - Audi A4 - Volvo S60 MY2005- Volvo S60 MY2012 - Volvo S60 MY2015
Mi domando se il programma che illustri - e che molto probabilmente prefigurerà il futuro AR - possa realmente essere apprezzato e dunque venduto. Io non ne sarei così sicuro. Solo due auto sono riuscite a riallacciare il glorioso passato dell'Alfa Romeo, ossia Giulia e Stelvio (quest'ultima adattandolo alle tendenze moderne) con buoni volumi di vendita via via ridotti a causa di un immobilismo totale sugli aggiornamenti e sul marketing (inizialmente presuntuoso, successivamente assente). Quella tanto auspicata stabilità molto cara ai clienti (Audi e BMW ne sono un esempio) è stata sempre minata perfino nell'era Marchionne, definitivamente distrutta nella breve era targata Manley, completamente affossata nell'attuale gestione Imparato. Trovo perlomeno grottesco che si voglia parlare di auto con carattere in grado di risollevare le sorti della nostra AR con comunicazioni contraddittorie e, peggio ancora, con annunci progettuali roboanti senza anima distintiva e valori differenzianti. Cosa, ripeto cosa dovrà spingere i clienti che acquistano altri marchi a ritornare in Alfa? Ah, ecco forse faranno la nuova 33 stradale stupefacente in edizione limitata e magari "estrema"!Così vi aspettavate che imparato metta soldi a volontà per fare macchine che e vendono qualche centinaio di unità per far contenti quel 0.00… % di acquirenti che piace guidare ed e la prima cosa che cercano su un auto.. tt a lamentarsi del saltino sulla Giulia prima seria e del altezza da terra troppa bassa ecc.. in futuro prendono auto già fatte in comune con le altre marche fanno 2 modifiche e via nuova alfa…
Non so voi ma io sono preoccupato..