170cv Giulietta 1.4 MultiAir MY2014....Cambio Olio da 5W40 Acea C3 a 0W30 Acea C2!

Re: Cambio Olio per il 1.4 Mair MY2014....da 5W40 Acea C3 a 0W30 Acea C2

Ci hai fatto una frittura mista di pesce ed hai visto quale dei due oli ha fatto rosolare meglio i gamberi?
 
Re: Cambio Olio per il 1.4 Mair MY2014....da 5W40 Acea C3 a 0W30 Acea C2

Ci hai fatto una frittura mista di pesce ed hai visto quale dei due oli ha fatto rosolare meglio i gamberi?
Per i gamberi (ed il merluzzo) solo olio extravergine di oliva pugliese ;) A limite proprio si può usare quello del Cilento :p
 
  • Like
Reactions: VURT
Re: Cambio Olio per il 1.4 Mair MY2014....da 5W40 Acea C3 a 0W30 Acea C2

Ragazzi, se sono fortunato avremo presto una risposta sulla questione 5W-40 ACEA C3 vs. 0W-30 ACEA C2 !!! Incrociate le dita per me!
Allora ragazzi, forse riusciamo a fare un po' di chiarezza in più sulla questione. Speravo la pubblicassero sul mensile ma non è stato così, solo una email di risposta, ma mi va bene anche così. Ricordo che l' Ing. Emilio Brambilla è il responsabile della redazione tecnica di Quattroruote quindi non l'ultimo arrivato ;)

Ecco qui la mia email:

" Gent.ma redazione di Quattroruote,

porgo alla Vostra attenzione una
questione che a mio parere merita di essere approfondita attentamente.

Sono proprietario di una bellissima
Alfa Romeo Giulietta 170cv 1.4 Multi Air con cambio automatico a doppia
frizione TCT, acquistata nuova presso una concessionaria ufficiale nel novembre
2011. Macchina fantastica, a mio giudizio, che a parte qualche problemino di
troppo dovuto all'assemblaggio degli interni (scricchiolii e rumorosità delle plastiche)
non ha deluso le mie aspettative "sportive".

Da appassionato di auto quale sono
(leggo ogni numero di Quattroruote da ormai più di trent’anni) mi sono letto
con attenzione sin da subito il manuale di uso e manutenzione dell’auto,
prestando particolare interesse alla pagina in cui sono elencati fluidi e
lubrificanti consigliati tra cui l'olio motore e scoprendo che per il 1.4 MAir
veniva consigliato un lubrificante totalmente sintetico con gradazione SAE
5W-40 e specifiche ACEA C3 e FIAT 9.55535-S2 (Selenia StAR P.E.). A fondo della
stessa pagina veniva specificato che per le motorizzazioni a benzina con
sistema Multi Air l'utilizzo di lubrificanti con caratteristiche inferiori ad
ACEA C3 e con gradazione SAE diversa da 5W-40 avrebbero potuto causare danni al
motore non coperti da garanzia.

Per mia cultura personale e direi
quasi deformazione professionale ho recuperato più informazioni possibili sulla
gradazione SAE 5W-40 e soprattutto sulla specifica ACEA C3 di cui fino ad
allora non conoscevo le caratteristiche, scoprendo i diversi vantaggi che apportava
un tale lubrificante in termini di risparmio carburante e longevità degli organi
lubrificati derivanti dalle particolari caratteristiche di adesione e viscosità
e constatando anche la difficoltà a reperire un olio con tali specifiche sui
banconi dei supermercati.

Nel settembre 2013 viene presentato
il restyling della Giulietta e, con mia grande sorpresa e grazie anche ad un
forum di alfisti appassionati (clubalfa.it), scopro che sul libretto di uso e
manutenzione del model year 2014 il lubrificante consigliato per il 1.4 MAir è
cambiato, diventando un olio totalmente sintetico con gradazione SAE 0W-30 e
specifiche ACEA C2 e FIAT 9.55535-GS1 (Selenia Digitek P.E.), un lubrificante meno
viscoso ed anche praticamente impossibile da reperire nei negozi delle catene della
grande distribuzione.

Questo stesso olio viene utilizzato
da un’officina autorizzata Alfa Romeo durante il primo tagliando della mia
Giulietta nell’ottobre 2013.

Ora la questione è: perché Alfa
Romeo ha cambiato il lubrificante per il Multi Air? Per quali motivazioni
tecniche? Per caso gli ingegneri del gruppo FGA si sono accorti che il 5W-40
ACEA C3 creava problemi a lungo termine? E soprattutto, io adesso che olio
dovrò usare per essere sicuro di avere il massimo in termini di prestazioni e
cura del motore della mia amata Giulietta? "


E questa è la risposta:

" Buongiorno,
il quesito è interessante e denota la sua attenzione alle problematiche tecniche. Premessa: le caratteristiche dell'olio motore sono fondamentali per il corretto funzionamento nel tempo del sistema Multiair, quindi è molto importante che l'olio utilizzato dalle officine sia quello con le specifiche qualitative prescritte dal costruttore, dunque non solo le ACEA C3, ma anche le FIAT 9.55535-S2.
Per la sua auto vale la prescrizione ACEA C3 e FIAT 9.55535-S2, quindi dovrà continuare a utilizzare questo tipo di olio, indipendentemente dal marchio commerciale del produttore di lubrificante.
Il passaggio all'olio SAE 0W-30 con specifiche ACEA C2 e FIAT 9.55535-GS1 è sostanzialmente legato alla volontà di limare le emissioni, sia di CO2 sia di inquinanti, seguendo una tendenza in atto presso tutti i costruttori.

Cordiali saluti
Emilio Brambilla
Quattroruote "


Che ne dite? Su con i commenti!
 
Re: Cambio Olio per il 1.4 Mair MY2014....da 5W40 Acea C3 a 0W30 Acea C2

Diciamo che è un po contraddittorio, da un lato dice che bisogna continuare con il 5w40, dall'altro fa capire che lo 0w30 va bene uguale perché serve solo, si presume, a far abbassare le emissioni, inoltre mi è sembrata abbastanza riduttiva una risposta di due righe a fronte di una premessa ben più ampia. Penso che il vero motivo, se mai ce ne fosse uno valido legato a questioni tecniche, non lo sappia nemmeno lui. Ad ogni modo è utile il suo punto di vista e l'indizio che ci ha fornito. Intanto io userò sempre l'olio indicato nel lum, 5w40.

Ps: un grazie va a te per aver posto il quesito. ;)

Dal mio Samsung GT-N7000 con Tapatalk Pro
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: kormrider
Re: Cambio Olio per il 1.4 Mair MY2014....da 5W40 Acea C3 a 0W30 Acea C2

Io rilancio...
Girala anche a mamma Alfa e vediamo che rispondono....
 
  • Like
Reactions: kormrider
Re: Cambio Olio per il 1.4 Mair MY2014....da 5W40 Acea C3 a 0W30 Acea C2

Anche se piuttosto 'breve' la risposta di 4R é corretta!
Per cercare di ridurre consumi e di conseguenza emissioni molti costruttori si stanno indirizzando su lubrificanti meno viscosi...in questo modo si ottengono miglioramenti senza cambiare altro...
Non preoccuparti per il lubrificante 5W-40 non da alcun problema!

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
 
Re: Cambio Olio per il 1.4 Mair MY2014....da 5W40 Acea C3 a 0W30 Acea C2

Io rilancio...
Girala anche a mamma Alfa e vediamo che rispondono....
Lo farò quanto prima.

Anche se piuttosto 'breve' la risposta di 4R é corretta!
Per cercare di ridurre consumi e di conseguenza emissioni molti costruttori si stanno indirizzando su lubrificanti meno viscosi...in questo modo si ottengono miglioramenti senza cambiare altro...
Non preoccuparti per il lubrificante 5W-40 non da alcun problema!

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Il problema è che da ottobre 2013 il mio MAir ha lo 0W-30!
 
  • Like
Reactions: VURT
Re: Cambio Olio per il 1.4 Mair MY2014....da 5W40 Acea C3 a 0W30 Acea C2

Diciamo che è un po contraddittorio, da un lato dice che bisogna continuare con il 5w40, dall'altro fa capire che lo 0w30 va bene uguale perché serve solo, si presume, a far abbassare le emissioni, inoltre mi è sembrata abbastanza riduttiva una risposta di due righe a fronte di una premessa ben più ampia. Penso che il vero motivo, se mai ce ne fosse uno valido legato a questioni tecniche, non lo sappia nemmeno lui. Ad ogni modo è utile il suo punto di vista e l'indizio che ci ha fornito. Intanto io userò sempre l'olio indicato nel lum, 5w40.

Ps: un grazie va a te per aver posto il quesito. ;)

Dal mio Samsung GT-N7000 con Tapatalk Pro
Strano, il tuo grazie si sarà perso nei meandri del forum, io non l'ho trovato ;) :you-dont-say:
 
  • Like
Reactions: VURT
Re: Cambio Olio per il 1.4 Mair MY2014....da 5W40 Acea C3 a 0W30 Acea C2

Lo farò quanto prima.

Il problema è che da ottobre 2013 il mio MAir ha lo 0W-30!

...secondo me non é un problema...anzi ;)

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Re: Cambio Olio per il 1.4 Mair MY2014....da 5W40 Acea C3 a 0W30 Acea C2

...secondo me non é un problema...anzi ;)

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
E invece si perchè le caratteristiche tecniche di un 5W40 C3 sono decisamente migliori!
 
  • Like
Reactions: VURT
X