Giulietta 1.4 MultiAir - Rottura Turbina! [Post Utile #128 Pag 13]

Non lamentiamoci troppo ,i bmwisti hanno molte più turbine tritate di noi !!! E con conseguenze peggiori
 
Sono 10 anni almeno che quel filtro miete vittime,
la cosa che trovo assurda è montare un filtro e non prevederne la sostituzione...


Per il resto concordo con lo zio, cioè che dipende molto dal tipo di utilizzo che si fa;
mentre non concordo sul kat come causa, anche se non averlo sarebbe meglio :-) , almeno parlando del 1.4, sul 1.7 non mi esprimo.

E aggiungo che il mio lo eliminai allo scadere dei 2 anni (inizio 2014) montando un bocchettone senza filtro e con fori maggiorati (grazie forum abarth) e con soli 15.800 km era pulito ma si era piegato, probabilmente per le alte temperature, e non sarebbe durato ancora molto.

Come dati posso dirvi che l'olio arriva, con 15 gradi esterni, a una temperatura di oltre 125°c girando a Monza durante i giri lanciati quindi il degrado sarà notevole visto lo sbalzo termico...
 
Sono 10 anni almeno che quel filtro miete vittime,
la cosa che trovo assurda è montare un filtro e non prevederne la sostituzione...


Per il resto concordo con lo zio, cioè che dipende molto dal tipo di utilizzo che si fa;
mentre non concordo sul kat come causa, anche se non averlo sarebbe meglio :-) , almeno parlando del 1.4, sul 1.7 non mi esprimo.

E aggiungo che il mio lo eliminai allo scadere dei 2 anni (inizio 2014) montando un bocchettone senza filtro e con fori maggiorati (grazie forum abarth) e con soli 15.800 km era pulito ma si era piegato, probabilmente per le alte temperature, e non sarebbe durato ancora molto.

Come dati posso dirvi che l'olio arriva, con 15 gradi esterni, a una temperatura di oltre 125°c girando a Monza durante i giri lanciati quindi il degrado sarà notevole visto lo sbalzo termico...
Ma togliere proprio il filtrino può causare problemi?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Basta che guardi il forum nella sezione 1750 tbi . più tutte le persone che ho conosciuto almeno hanno cambiato 1 volta la turbina prima dei 100000 km .. altri anche 2 volte . Nel arco di 600000km . Le uniche 2 persone che conosco che non l hanno rotta .. vanno come persone normali e usano la qv come un gioiello che non va tirato se no si rompe . e infatti quando gli ho fatto il tagliando i detriti sul filtro erano quasi inesistenti . Rispetto alle persone che usano la macchina un po più " sportivamente " .
 
Io l'ho sostituito con uno che ha i fori maggiorati però credo che si possa anche eliminare dal bullone originale.
Si può fare ma meglio fare come ha fatto fragga e non rischiare che cercando di levarlo rimangono detriti al.interno .. per 5 euro di bullone ti dà una sicurezza in più


Comunque fragga .. prima quando tiravo i collettori erano tutti incandescenti dal inizio alla fine sul monoblocco. Ora diventano Rossi solo dove si congiungono sulla turbina e un po ai lati . La differenza è enorme .
 
Comunque fragga .. prima quando tiravo i collettori erano tutti incandescenti dal inizio alla fine sul monoblocco. Ora diventano Rossi solo dove si congiungono sulla turbina e un po ai lati . La differenza è enorme .


Ottimo, hai montato magari una termocoppia?
Non conosco il 1.7, da specifiche il 1.4 ha 980°c come limite in ingresso turbina.
E chi ha montato la termocoppia mi pare arrivasse sui 950°c reali, se ben ricordo.
 
X