Giulietta 1.6 JTDm2 105CV - Consumi [Discussione Ufficiale]

Quanto consuma il vostro 1.6 jtdm 105 Cv ?


  • Votatori totali
    245
Re: Giulietta - 1.6 jtdm 105 Cv Consumi [Discussione Ufficiale]

io infatti il trip A lo tengo fisso dall'acquisto mentre il trip B lo resetto ad ogni rifornimento!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Esatto, come faccio io!
Anche se al prossimo cambio gomme lo userò per calcolare quanti km fanno, per cui resetteró anche quello :)
 
Re: Giulietta - 1.6 jtdm 105 Cv Consumi [Discussione Ufficiale]

minkia io faccio l esatto contrario :-/

ad ogni pieno tengo premuto il tastino trip, e in automatico mi resetta i dati A
 
Re: Giulietta - 1.6 jtdm 105 Cv Consumi [Discussione Ufficiale]

secondo me lasciare uno dei due trip inalterato dall'acquisto non fornisce dati reali sui consumi perche è risaputo che un motore da nuovo consuma di più e poi piano piano si assesta.. io ad esempio ho lasciato il trip A inazzerato dall'acquisto per più di 10000km e non si smuoveva mai dai 14,1 mentre il trip B azzerato di volta in volta ogni pieno mi segnava 16/17..infatti mi sono deciso e ora lo azzero quando mi pare senza farmi paranoie perche secondo me se lasciato per cosi' tanto tempo anche se il tuo stile di guida sta cambiando o la macchina si slega e consuma meno ci vorrà un infinità per accorgertene dal trip!! correggetemi se sbaglio!!
 
Re: Giulietta - 1.6 jtdm 105 Cv Consumi [Discussione Ufficiale]

mah....mirko, io penso che sia normale

nel senso che, se uno dei due non lo azzeri mai, ti conteggia le cose su un numero sempre maggiore di km, quindi più aumenta l'intervallo di km nell'arco del quale deve calcolare i dati, ovviamente cala la frequenza con cui il dato fa registrare una variazione

Io ho sempre fatto così: trip B invariato, e tripA resettato a ogni pieno

ma il trip A mi calcolerà le cose su un intervallo di km pari all autonomia....e quindi sempre su 900/1000 km....quindi è normale che i dati variano più spesso

Ma il consumo medio B, a ogni pieno che faccio deve calcolarmi le cose su un intervallo che aumenta ogni volta di 1000 km....quindi ovviamente cambierà molto meno frequentemente

Con lo stesso sistema ho dato via la grande punto con 140mila km, ma anche quando ero a 120/130 mila km, i consumi del tripB cambiavano.....MOLTO MOLTO raramente, ma cambiavano

Per esempio, ipotizziamo che a 120mila km il consumo medio era di 18,50768564 km/l, all improvviso inizio a scannare come un pazzo e a tirare le marce a più non posso, il consumo medio A (che avevo resettato appena fatto il pieno) che all inizio era di 19 km/l , dopo un po che inizio a guiidare come un pazzo precipita a 16.....(ma questo perchè il consumo medio A era calcolato su una quantità di km ridotta) ma allo stesso tempo il consumo medio B (calcolato su tutti i 120mila km) ipotizziamo che passa da 18,50768564 km/l di prima, a 18,50156843.....perchè l intervallo di km su cui è calcolato è assai maggiore, e quindi nel trip ti segnerà sempre comunque 18,5

Poi se continui per tanto tempo a guidare come un folle, DOPO UN PO lo vedrai passare da 18,5 a 18,4 e così via (quando magari il consumo medio A sarà ancora sceso a 13 o 14......perchè deve FARE MEDIA con i consumi istantanei fatti in tantissimi km


Non so se ho reso l'idea di quello che voglio dire



quindi secondo me questo è normale
 
Ultima modifica:
Re: Giulietta - 1.6 jtdm 105 Cv Consumi [Discussione Ufficiale]

si lo so che è normale ci mancherebbe :) è matematica!!! pero credo che quello che rispecchia i consumi medi reali con più affidabilità è quello che conteggia da pieno a pieno.. almeno credo cosi mi posso pure sbagliare :)
 
Re: Giulietta - 1.6 jtdm 105 Cv Consumi [Discussione Ufficiale]

assolutamente d accordo

quello che ti conteggia da piebno a pieno è sicuramente più affidabile....o meglio, e più utile ai fini di riuscire a renderti conto di come stai guidando

ma non è che l altro sia "sbagliato" o addormentato :)

tutto li

Io resetto i dati A, e il consumo medio B non lo guardo praticamente mai....proprio perchè come dici giustamente tu, per capire l'andazzo mi affido ai dati parziali
 
Re: Giulietta - 1.6 jtdm 105 Cv Consumi [Discussione Ufficiale]

esatto ci siamo capiti perfettamente!!
 
Re: Giulietta - 1.6 jtdm 105 Cv Consumi [Discussione Ufficiale]

intanto i miei consumi (3500km) non vanno più oltre ai 18

e penso di aver (almeno in parte) scoperto la causa

un po è per il fatto che ci ho fatto la mano e la guido molto più in scioltezza.......ma in parte penso che che sia per "colpa" delle pirelli p zero rosso

Ho guardato l etichetta europea.....avete presente? tenuta sul bagnato e consumo di carburante?? ecco, tenuta sul bagnato hanno B, e consumo di carburante hanno F......considerando che il valore peggiore in assoluto è G............................

Appena metto le termiche, ste pirelli me le vendo e provo le Goodyear Efficient Grip Performance che come tenuta sul bagnato hanno A, e come consumo di carburante hanno addirittura B (oltre ad essere più silenziose delle pirelli)

Da B a F ci passano ben 4 lettere......per cui la differenza non è poca secondo me, quindi con le goodyear penso di riuscire e registrare consumi migliori
 
Re: Giulietta - 1.6 jtdm 105 Cv Consumi [Discussione Ufficiale]

Fai una prova quando percorri autostrada o superstrada metti in D...oggi ho fatto un pezzo di autostrada in D e ho rilevato consumi migliori!!
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Re: Giulietta - 1.6 jtdm 105 Cv Consumi [Discussione Ufficiale]

Fai una prova quando percorri autostrada o superstrada metti in D...oggi ho fatto un pezzo di autostrada in D e ho rilevato consumi migliori!!
io in autostrada metto sempre in D ed i consumi sono sempre migliori