Giulietta avantreno rumoroso cosa cambiare?

Sambuchino97

Alfista principiante
25 Giugno 2021
2
2
5
Regione
Lazio
Alfa
Giulietta
Salve sono nuovo in questo club e come voi sono un possessore del Biscione, chiedo scusa in anticipo per questo post perché molto lungo ma spero fortemente di trovare aiuto con chi magari ha avuto la mia stessa esperienza..ho una Giulietta 2.0 140cv del 2013 ( comprata a febbraio di quest'anno con 160 mila km) di per se la macchina è stata tenuta bene e appena presa (poi confermato anche dal mio meccanico) mi hanno rifatto distribuzione completa e frizione nuova. Attualmente ho cambiato due ammortizzatori anteriori 1 supporto ammo. un tirante e una bielletta perché fin dai primi km su sconnesso buche o dossi dall'avantreno provenivano molti rumori (dovuti in primis alle sospensioni scariche e in secondo luogo ad altri componenti ) i rumori do cui parlo sono i classici "stonk stonk " purtroppo però certi rumori ancora non sono svaniti.. Specie quando sono in frenata (anche leggera) o in sterzata o delle volte anche semplicemente lasciando l'acceleratore ) prendono buche dislivelli o avvallamenti questi rumori continuano a persistere specie sull anteriore sx.
Non credo siano normali ma portandola già due tre volte dal meccanico (i due ragazzi che lavorano per lui entrambi possessori di giulietta) mi dice sempre che è tutto ok . Per ultimo il tirante che ho cambiato dopo un mesetto si era allentato e mi disse che può capitare e dopo averlo ristretto pare che sia tutto ok anche se ripeto in alcune occasioni sull'anteriore sx ancora ogni tanto si presentano questi rumori..premetto che abito vicino Roma e le strade non sono di certo quelle del Mugello e vengo da una Fiat punto quindi non abituato ad una macchina piu rigida come lo è la giulietta ma appunto per questo a costo di fare un frontale faccio zig zag evitando il più possibile le buche..ora vengo alla mia domanda.. È normale sentire in alcuni contesti questi rumori? Se volessi cambiare tutti i tiranti i giunti e praticamente tutto quello che è il il corpo sospensioni (esclusi gli ammo che sono nuovi) riuscirei a cavarmela con qualche centinaio di euro? C'è qualcosa che posso evitare di cambiare perché "inutile" E concentrarmi più su parti che si usurano più facilmente ?
 
  • Like
Reactions: Cristian. S

kormrider

ALFISTA BALILLA.
18 Gennaio 2012
25,383
17,022
181
Land of Cugghiuna Vairus
Mappa
La Mappa del Cugghiuna Vairus
Regione
No Italy
Alfa
75
Motore
2.0 Twin Spark
Altre Auto
Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
Per ultimo il tirante che ho cambiato dopo un mesetto si era allentato e mi disse che può capitare e dopo averlo ristretto pare che sia tutto ok anche se ripeto in alcune occasioni sull'anteriore sx ancora ogni tanto si presentano questi rumori..premetto che abito vicino Roma e le strade non sono di certo quelle del Mugello
Cambia officina. No non può e non deve capitare. Questo succede perché lavorano con pressapochismo e leggerezza. Certo le strade di Roma non aiutano, Anzi! Demoliscono

Se volessi cambiare tutti i tiranti i giunti e praticamente tutto quello che è il il corpo sospensioni (esclusi gli ammo che sono nuovi) riuscirei a cavarmela con qualche centinaio di euro?

Da sostituire entrambi i braccetti, biellette nuove rinforzate ambo i lati, testine sterzo e gommini della barra stabilizzatrice. Gli ammortizzatori è cosa buona e giusta sostituirli sempre tutti e 4 onde evitare scompensi. E comunque al posto tuo, per girare Roma e dintorni tutti i giorni, al posto di demolire una giulietta prenderei una panda 4x4 o un Suzuki samurai da sbattere in giro in maniera ignorante e indolore.

Questa officina nel video si trova nel Lazio

 
  • Like
Reactions: Cristian. S

Sambuchino97

Alfista principiante
25 Giugno 2021
2
2
5
Regione
Lazio
Alfa
Giulietta
Cambia officina. No non può e non deve capitare. Questo succede perché lavorano con pressapochismo e leggerezza. Certo le strade di Roma non aiutano, Anzi! Demoliscono



Da sostituire entrambi i braccetti, biellette nuove rinforzate ambo i lati, testine sterzo e gommini della barra stabilizzatrice. Gli ammortizzatori è cosa buona e giusta sostituirli sempre tutti e 4 onde evitare scompensi. E comunque al posto tuo, per girare Roma e dintorni tutti i giorni, al posto di demolire una giulietta prenderei una panda 4x4 o un Suzuki samurai da sbattere in giro in maniera ignorante e indolore.

Questa officina nel video si trova nel Lazio

Avevo già visto questo video (il primo) e per questo ho chiesto quali fossero le principali parti da cambiare per tornare ad avere una macchina affidabile e soprattutto priva di rumori extra.. Diciamo che andando a sostituire le cose che mi hai elencato e avendo già cambiato gli ammortizzatori.. Dovrei andare sul sicuro?
 
  • Like
Reactions: Cristian. S

kormrider

ALFISTA BALILLA.
18 Gennaio 2012
25,383
17,022
181
Land of Cugghiuna Vairus
Mappa
La Mappa del Cugghiuna Vairus
Regione
No Italy
Alfa
75
Motore
2.0 Twin Spark
Altre Auto
Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
Le parti soggette ad usura sono quelle. Braccetti, tamponi ammortizzatori, biellette, testine sterzo e gommini barra stabilizzatrice. Altro non c'è.
 

Cristian. S

Alfista Megalomane
28 Marzo 2019
4,502
12,705
174
Osio Sopra
Regione
Lombardia
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 120 cv
Altre Auto
Lancia Delta HF 1.6 TB CAT
Fiat Punto 1.7 TD
@kormrider quanto si spende più o meno a mettere tutti i powerflex su Giulietta? Se lo sai?
Quando comincerà a cigolare anche la mia lì metto direttamente. Vorrei cambiare anche le barre stabilizzatrici e metterle più robuste
 

kormrider

ALFISTA BALILLA.
18 Gennaio 2012
25,383
17,022
181
Land of Cugghiuna Vairus
Mappa
La Mappa del Cugghiuna Vairus
Regione
No Italy
Alfa
75
Motore
2.0 Twin Spark
Altre Auto
Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
Dipende quello che si vuole fare.
Per fare solamente l'anteriore, solo per le boccole ci vogliono 220 euro e altrettanti di manodopera per cui a seconda di chi fa il lavoro il costo può variare indicativamente tra i 350 e 450/500. Tra pezzi e manodopera tutto incluso.

Poi se si vuole mettere mano a tutta la meccanica davanti e dietro ci vogliono altri 300 euri indicativamente.

Qui potete farvi una panoramica sui prezzi dei singoli componenti:

 
  • Like
Reactions: Cristian. S

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT