Giulietta - Cambio manuale - Frizione: Impressioni & piccoli problemi!

Gratta la 4° marcia in scalata

Buonasera ragazzi.. con mio profondo rammarico devo segnalare questo problema sulla mia Giulietta (2.0 JTDM-2 170 ma credo sia ininfluente)

Mi è capitato ormai 4/5 volte che nello scalare dalla 5° alla 4° marcia.. si senta una allegra grattata... quando ha grattato una volta.. poi gratta ancora per qualche cambiata si e qualche cambiata no.. (sempre in scalata 5° --> 4° marcia)
Finchè dopo qualche grattata sparisce per diverse centinaia di chilometri....

Per poi grattare una volta e ricominciare il "ciclo"
Sono al terzo ciclo.. per intenderci... ha cominciato a 12.000 km ora ne ho 15.000

Vi posso assicurare che la frizione è spiccicata sul tappetino! Nessuna colpa del pilota.. sono capace di cambiare ;-)

Insomma per intenderci sembrerebbe un problema di sincronizzatore.... porca putt!!!
 
Re: Gratta la 4° marcia in scalata

Sono al terzo ciclo.. per intenderci... ha cominciato a 12.000 km ora ne ho 15.000

La sfiga e' che non essendo puntualmente riproducibile quando gliela porti a far vedere ti diranno: "secondo noi adesso e' a posto". La speranza e' che sappiano dove guardare a prescindere e riescano a vedere il problema. Il che non e' detto, anzi. Cambieranno pezzi a caso come gia' letto sul forum :Bash:
 
Re: Gratta la 4° marcia in scalata

La sfiga e' che non essendo puntualmente riproducibile quando gliela porti a far vedere ti diranno: "secondo noi adesso e' a posto". La speranza e' che sappiano dove guardare a prescindere e riescano a vedere il problema. Il che non e' detto, anzi. Cambieranno pezzi a caso come gia' letto sul forum :Bash:

Esatto.. il problema è proprio fargli sentire il difetto... se me lo fa una volta ogni morte di papa.. come faccio a farglielo sentire?? la speranza è che cominci a farlo sempre.... oppure che smetta di farlo... vi terrò aggiornati...
 
Re: Gratta la 4° marcia in scalata

Purtroppo prima di essere riuscito a farmi sostituire tutto il cambio (il mio problema era sulla prima che scattava in posizione intermedia con il folle e grattava) anche a me hanno detto 4 volte..."adesso è a posto abbiamo sostituito tutto l'olio al cambio", finche la fortuna ha voluto che alla 5a volta durante il giro con il collaudatore il difetto si è presentato.
 
Re: Gratta la 4° marcia in scalata

Buonasera ragazzi.. con mio profondo rammarico devo segnalare questo problema sulla mia Giulietta (2.0 JTDM-2 170 ma credo sia ininfluente)

Mi è capitato ormai 4/5 volte che nello scalare dalla 5° alla 4° marcia.. si senta una allegra grattata... quando ha grattato una volta.. poi gratta ancora per qualche cambiata si e qualche cambiata no.. (sempre in scalata 5° --> 4° marcia)
Finchè dopo qualche grattata sparisce per diverse centinaia di chilometri....

Per poi grattare una volta e ricominciare il "ciclo"
Sono al terzo ciclo.. per intenderci... ha cominciato a 12.000 km ora ne ho 15.000

Vi posso assicurare che la frizione è spiccicata sul tappetino! Nessuna colpa del pilota.. sono capace di cambiare ;-)

Insomma per intenderci sembrerebbe un problema di sincronizzatore.... porca putt!!!

Aggiungo dopo essermi letto tutta la discussione che anche la mia soffre del famoso CLANK o quello che è.. si sente in cambiata.. e nel accellera / decellera... specie nelle marce basse appunto.

Inoltre sembra quasi che ci sia una vibrazione che mi si presente quando rilascio la frizione... tipo un rumore di frullatore vecchio....

Ora che mi sono letto tutto il post... monitorizzo bene tutti i miei rumori e vi tento informato.
 
Re: Alfa Giulietta - Cambio/Frizione: Impressioni & problemi

Le mie impressioni a 13.000 km.
Sono stato in Officina Autorizzata Alfa e Carrozziere Alfa 3 volte.

1) motivo GLANG (caratteristica auto? Non risolto) e rumore al cambio (risolto)

2) rifacimento tutta fiancata con avulsione maniglia e distruzione gonnella per atto vandalico (risolto)

3) vibrazione presa d'aria davanti al navigatore (risolto)

Devo dire che il GLANG a 13.000 km è un pochino migliorato anche in "D".
Inoltre Giulietta è l'auto più bella che vedo in giro...
 
Re: Alfa Giulietta - Cambio/Frizione: Impressioni & problemi

a che chilometraggio si è presentato il CLANK ?

io per ora ho fatto solo 1.000km; noto solo un certo nervosismo nel cambio di rapporto in accellerazione quando il dna è su D, lo stacco di frizione è decisamente brusco nel passaggio 3^-4^ o 4^-5^.
Non vorrei che sia questo "stress" la motivazione dei clank.
 
Re: Alfa Giulietta - Cambio/Frizione: Impressioni & problemi

VECCHIA ROMAGNA per cortesia potresti spiegarmi che rumore avevi al cambio e come lo hanno risolto!?!?!

grazie mille GUS 1981
 
Re: Alfa Giulietta - Cambio/Frizione: Impressioni & problemi

VECCHIA ROMAGNA per cortesia potresti spiegarmi che rumore avevi al cambio e come lo hanno risolto!?!?!

grazie mille GUS 1981

nei miei vecchi messaggi lo avevo spiegato dettagliatamente...

1) il classico GLANG da loro stessi definito tale e caratteristica non modificabile del cambio

2) un sibilo proveniente dalla zona cambio e cofano ad alti giri del motore (spesso in II marcia) che hanno fatto scomparire sostituendo dei cavi della leva del cambio (mi hanno riferito così).

Quindi 2 problematiche ben distinte.
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Re: Alfa Giulietta - Cambio/Frizione: Impressioni & problemi

Ciao ragazzi

anch'io ho il problema del rumore del cambio, sono andato a farla vedere dove ho acquistato la macchina qui a Piacenza e mi hanno detto che in alfa stanno lavorando per mettere a punto una modifica che verrà poi fatta su tutte. è in previsione per quest'autunno, speriamo bene!
 
X