Giulietta - Cambio pneumatici: cosa monterete dopo quelli di serie?

Di quale marca monterete i successivi treni di gomme ?


  • Votatori totali
    245
Bene, ma non li ho ancora portati a tirar due curve ...
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Io ho messo le dunlop sport max rt2, inserimento in curva, aderenza e precisione nulla a che vedere con le p7 cinturauto che comunque erano vecchie. Sembra di essere sui binari, credo però consumino di più
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Io ho messo le dunlop sport max rt2, inserimento in curva, aderenza e precisione nulla a che vedere con le p7 cinturauto che comunque erano vecchie. Sembra di essere sui binari, credo però consumino di più
Dunlop Sport Maxx RT2 sono il top.
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT e kormrider
Salve a tutti, mi unisco anch'io alla discussione, appena arrivate le Continental PremiumContact 6, misure 225/45 R17. Appena le monto vi farò sapere.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Montate ieri le Falken Azenis FK510, che vanno a sostituire le Dunlop Sport Max RT2 dopo 54.000 km di onorato servizio.
Essendo cambiato di molto il mio chilometraggio annuale cercavo una gomma più economica ma che non cedesse molto in termini di performance.
Al momento ho fatto pochissime centinaia di metri quindi non posso esprimermi ma lo farò in seguito. Stay tuned!
 
Montate ieri le Falken Azenis FK510, che vanno a sostituire le Dunlop Sport Max RT2 dopo 54.000 km di onorato servizio.
Essendo cambiato di molto il mio chilometraggio annuale cercavo una gomma più economica ma che non cedesse molto in termini di performance.
Al momento ho fatto pochissime centinaia di metri quindi non posso esprimermi ma lo farò in seguito. Stay tuned!
Secondo me te ne pentirai moltissimo.
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT e kormrider
Salve a tutti, dopo due anni e mezzo e 59000 Km percorsi, è giunto il momento di cambiare le gomme alla mia Giulietta. Le ruote hanno la misura 225/45 R17 e di serie la macchina monta le Pirelli P7 cinturato. Devo dire che nonostante il chilometraggio elevato tengono ancora abbastanza bene, ma ovviamente i limiti si notano nell'inserimento in curva soprattutto sul bagnato.
Il mio concessionario mi ha consigliato le Dunlop sport maxx o le Barum, di cui, confesso la mia ignoranza, non avevo mai sentito parlare. Mi hanno detto che sono gomme appartenenti al gruppo Continental, che hanno un ottimo rapporto qualità prezzo. Io percorro molti km l'anno, oltre 22000 in media, e quindi non vorrei rischiare. Monto di nuovo le Pirelli o cambio con le Dunlop o Barum?
 
ho avuto la Bravo da 165CV con le stesse misure , fatti 190mila km in 3 anni e due mesi
usciva con le Bridgestone Potenza RE050: durate meno di 25mila km, tenuta fantastica ma consumo elevato
poi mi hanno montato le P7 Cinturato e le ho odiate con tutta l'anima, molli sul fianco e cedevoli di spalla tipo budino. durata oltre i 35mila
il passaggio successivo fu quello ai Dunlop Sportmaxx TT, fantastici come tenuta ma soprattutto come sensazione di rigidità della spalla, riuscivano in parte a compensare il grosso difetto della Bravo che smusava in ingresso.

Barum è una sottomarca di non ricordo chi, e per principio non la prendo neanche in considerazione. la penso da motociclista anche quando le ruote sono 4: quelle cose nere e tonde sono l'unico contatto tra me e l'asfalto, ovvero le più importanti responsabili della sicurezza
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
X