Giulietta Imperfezione lavorazione cofano motore dalla fabbrica

BEN DETTO sono pienamente concorde con te ...... scusate l'off topics ragazzi , io la mia bravo nuova l'ho ritirata con i seguenti difetti : fari diseallineati , porte diseallineate , se in produzione non si svegliano a metterci piu' qualita' ,per me la fiat compresa alfa , lancia e' decisamente morta .....







Purtroppo tra gli italiani non c'è il senso del dovere, per questo ritengo che la linea dura di Marchionne non è del tutto sbagliata, infatti di miglioramenti ne abbiamo avuti
 
ragazzi,operazione conclusa...con successo.ritirata oggi,grazie ad una mia telefonata curiosa per sapere a che punto eravamo...l'ho ritirata nel primissimo pomeriggio,ed era appena stata lavata (dentro,me l'hanno impuzzolita di alcol per pulire le palstiche e i vetri,uno schifo,lasciamo stare). Ho vhiamato al mio "cospetto" il carrozziere che materialmente ha eseguito il lavoro,per farmi spiegare come aveva operato...bhèragazzi,non c'è che dire,un lavor stupendo. Una cosa,che sul profilo del bordo,vi è come un rivolo di vernice o trasparente...ma non è così,è che essendo metallizzato,vi è un accumulo di grana metallizzata,e sembra che vi sia più materiale...alla fine,prima di andar via,ho pure rimorchiato na segreatria.VABBè,questa è un'alta storia :-)
poi,vado all'autolavaggio,per squadrarmi con calma la makkina e...vengo avvicinato da un'altro alfista,con una mervagliosa giulietta bianca.una persona appassionata,e amante della propria auto quanto me.abbiam discusso parecchio su questa vettura fantastica,e alla fine...si scopre che anche lui è un nostro iscritto a questo forum.
e così,saluto il nostro collega alfista...METAL JACKET.
vi mostro le foto fatte all'autolavaggio...il cofano è stato fatto vedere anche al collega alfista,che ha giudicato positivamente il lavoro.
grazie a tutti per il sostentamento...ora finalmente,me la godo come se l'avessi ritirata per la prima volta!!!!!! DSC01268.jpgDSC01267.jpgDSC01266.jpg
 
Ultima modifica:
ragazzi,operazione conclusa...con successo.ritirata oggi,grazie ad una mia telefonata curiosa per sapere a che punto eravamo...l'ho ritirata nel primissimo pomeriggio,ed era appena stata lavata (dentro,me l'hanno impuzzolita di alcol per pulire le palstiche e i vetri,uno schifo,lasciamo stare). Ho vhiamato al mio "cospetto" il carrozziere che materialmente ha eseguito il lavoro,per farmi spiegare come aveva operato...bhèragazzi,non c'è che dire,un lavor stupendo. Una cosa,che sul profilo del bordo,vi è come un rivolo di vernice o trasparente...ma non è così,è che essendo metallizzato,vi è un accumulo di grana metallizzata,e sembra che vi sia più materiale...alla fine,prima di andar via,ho pure rimorchiato na segreatria.VABBè,questa è un'alta storia :-)
poi,vado all'autolavaggio,per squadrarmi con calma la makkina e...vengo avvicinato da un'altro alfista,con una mervagliosa giulietta bianca.una persona appassionata,e amante della propria auto quanto me.abbiam discusso parecchio su questa vettura fantastica,e alla fine...si scopre che anche lui è un nostro iscritto a questo forum.
e così,saluto il nostro collega alfista...METAL JACKET.
vi mostro le foto fatte all'autolavaggio...il cofano è stato fatto vedere anche al collega alfista,che ha giudicato positivamente il lavoro.
grazie a tutti per il sostentamento...ora finalmente,me la godo come se l'avessi ritirata per la prima volta!!!!!!Visualizza allegato 82847Visualizza allegato 82848Visualizza allegato 82849

Sono felice per te..ottimo lavoro

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
 
ragazzi,operazione conclusa...con successo.ritirata oggi,grazie ad una mia telefonata curiosa per sapere a che punto eravamo...l'ho ritirata nel primissimo pomeriggio,ed era appena stata lavata (dentro,me l'hanno impuzzolita di alcol per pulire le palstiche e i vetri,uno schifo,lasciamo stare). Ho vhiamato al mio "cospetto" il carrozziere che materialmente ha eseguito il lavoro,per farmi spiegare come aveva operato...bhèragazzi,non c'è che dire,un lavor stupendo. Una cosa,che sul profilo del bordo,vi è come un rivolo di vernice o trasparente...ma non è così,è che essendo metallizzato,vi è un accumulo di grana metallizzata,e sembra che vi sia più materiale...alla fine,prima di andar via,ho pure rimorchiato na segreatria.VABBè,questa è un'alta storia :-)
poi,vado all'autolavaggio,per squadrarmi con calma la makkina e...vengo avvicinato da un'altro alfista,con una mervagliosa giulietta bianca.una persona appassionata,e amante della propria auto quanto me.abbiam discusso parecchio su questa vettura fantastica,e alla fine...si scopre che anche lui è un nostro iscritto a questo forum.
e così,saluto il nostro collega alfista...METAL JACKET.
vi mostro le foto fatte all'autolavaggio...il cofano è stato fatto vedere anche al collega alfista,che ha giudicato positivamente il lavoro.
grazie a tutti per il sostentamento...ora finalmente,me la godo come se l'avessi ritirata per la prima volta!!!!!!Visualizza allegato 82847Visualizza allegato 82848Visualizza allegato 82849











PERFETTISSIMA!!!!!!!!!! Non ti resta che godertela al 100%. Ma che hai capito, parlavo di giulietta non della tua conquista...
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ieri appunto ho potuto vedere dal vivo il cofano di AlfaMike e devo dire che il lavoro e' stato eseguito alla perfezione.
Penso comunque che la qualita' di un lavoro svolto (a parte il discorso del difetto) dipende oltre che dall'esperienza anche dalla passione e volonta' nel fare bene le cose.
Questo ne e' un esempio anche se purtroppo sappiamo bene che in giro c'e' gente che si fregia del marchio e della certificazione di qualita' ed esegue lavori di scadente qualita'.


Ciao a tutti
 
Ragazzi, non diamo solo la colpa alla produzione;
la "progettazione" Gruppo Fiat è alla preistoria, a questo si aggiunge la continua e maniacale volontà di ridurre i costi e sulla Giulietta hanno raggiunto tale obbiettivo anche sul lamierato.
1:avete mai lavato l'auto a mano passando la spugna senza pressione sul cofano anteriore verso il centro dello tesso? .. si avverte la flessione della lamiera. ( manca il riempimento della scatolatura interna).
2: avete mai bussato sui parafanghi anteriori avvertendo una vibrazione su tutta la parte ed il suono in riverbero?.. all'interno il parafango è stato fissato con staffe troppo lunghe per raggiungere i longheroni, creando così un vuoto imbarazzante.( il telaio non è adatto alla larghezza estetica della vettura).
3: avete mai avvertito ad alta velocità la vibrazione del cofano che sobbalza come una carta velina? ( Il flusso d'aria in entrata nel cofano motore non trova via di fuga e quindi "spinge" letteralmente l'aria sul cofano dall'interno)
Non voglio continuare, ma la spiegazione per cui un'auto premium costa di più non è solo basato sul brand, ma da una "progettazione" più accurata, e finché Fiat adatterà pianali non suoi alle proprie vetture questo sarà il risultato.

Sono possessore di una bellissima Giulietta 2.0 170 cv Bianca con pacchetto sportivo e tetto panoramico.
Bye

P.S dimenticavo... i rumori di vibrazioni e scricchiolii non sono dovuti alle plastiche, ma alla flessione della lamiera: quanto più fine e vuota essa sarà più sarà soggetta a vibrazioni e provocherà scricchiolii alle plastiche ad esse collegate.come vedete tutto torna
 
Ragazzi, non diamo solo la colpa alla produzione;
la "progettazione" Gruppo Fiat è alla preistoria, a questo si aggiunge la continua e maniacale volontà di ridurre i costi e sulla Giulietta hanno raggiunto tale obbiettivo anche sul lamierato.
1:avete mai lavato l'auto a mano passando la spugna senza pressione sul cofano anteriore verso il centro dello tesso? .. si avverte la flessione della lamiera. ( manca il riempimento della scatolatura interna).
2: avete mai bussato sui parafanghi anteriori avvertendo una vibrazione su tutta la parte ed il suono in riverbero?.. all'interno il parafango è stato fissato con staffe troppo lunghe per raggiungere i longheroni, creando così un vuoto imbarazzante.( il telaio non è adatto alla larghezza estetica della vettura).
3: avete mai avvertito ad alta velocità la vibrazione del cofano che sobbalza come una carta velina? ( Il flusso d'aria in entrata nel cofano motore non trova via di fuga e quindi "spinge" letteralmente l'aria sul cofano dall'interno)
Non voglio continuare, ma la spiegazione per cui un'auto premium costa di più non è solo basato sul brand, ma da una "progettazione" più accurata, e finché Fiat adatterà pianali non suoi alle proprie vetture questo sarà il risultato.

Sono possessore di una bellissima Giulietta 2.0 170 cv Bianca con pacchetto sportivo e tetto panoramico.
Bye

P.S dimenticavo... i rumori di vibrazioni e scricchiolii non sono dovuti alle plastiche, ma alla flessione della lamiera: quanto più fine e vuota essa sarà più sarà soggetta a vibrazioni e provocherà scricchiolii alle plastiche ad esse collegate.come vedete tutto torna








Visto tutte le inesattezze che hai detto mi sa tanto che non meriti la tua GIULIETTA.... Il gruppo FIAT a livello di proggettazzione e test è all'avanguardia. I telai siamo noi a darli agli altri insieme ai motori e i lamierati come li hai descritti tu sono studiati per dare maggior sicurezza passiva. Infatti GIULIETTA ha conquistato il massimo punteggio nei test di sicurezza. Per quanto riguarda i motori abbiamo modernizzato i diesel di tutto il mondo compresi quelli del gruppo vw che si ostinavano ad usare il loro iniettore-pompa PROGETTATO MALE.......
 
X