Giulietta Imperfezione lavorazione cofano motore dalla fabbrica

Visto tutte le inesattezze che hai detto mi sa tanto che non meriti la tua GIULIETTA.... Il gruppo FIAT a livello di proggettazzione e test è all'avanguardia. I telai siamo noi a darli agli altri insieme ai motori e i lamierati come li hai descritti tu sono studiati per dare maggior sicurezza passiva. Infatti GIULIETTA ha conquistato il massimo punteggio nei test di sicurezza. Per quanto riguarda i motori abbiamo modernizzato i diesel di tutto il mondo compresi quelli del gruppo vw che si ostinavano ad usare il loro iniettore-pompa PROGETTATO MALE.......

Quotone 100%....... provengo da una golf 5 e avere problemi a 70000 km ad un mese di scadenza garanzia non ha prezzo.... Per non parlare che ho deciso di cambiaria per problemi all impianto GPL suli iniettori e quel che e peggio e che nessuno da come risolvere.....
 
non ho mai scritto di rumore...ma di vibrazione.. se superi i 160 guardando il bordo cofano al limite del parabrezza vedrai il cofano andare su e giù.
Bho !? a 160 non penso di focalizzare lo sguardo al bordo del cofano ... io a 200 non me ne sono accorto, forse perchè guardavo la strada ... Per il resto del discorso sono solo parole ... dopo 30.000 Km non me ne sono mai accorto di tutti sti problemi (se poi sono problemi o delle fisse) ...
 
Anzitutto,grazie a tutti per la solidarietà espressa in questa discussione..si,mi sto godendo finalmente la macchina.
Ora,vorrei esprimere la mia modesta opinione su quanto detto fin qui....reputo che il marchio Alfa Romeo,se pure apparetenete al furppo Fiat,stia complessivamente ed obiettivamente molto ma molto più avanti.
Sono alla terza Alfa Romeo in famiglia,e vi posso dire,che dal 1999 a oggi,i passi avanti ci sono stati,PER QUANTO, la mia 156 e 147,dopo anni di onorato sefrvizio,ancora reggono freddo,caldo,e lunghi viaggi,senza arrecarmi diferri di lamierati in movimento,o scricchioli o chichessia...necessitano semplicemente di ordinaria manutenzione.
Su questa Giulietta,c'è qualche particolare che non mi piace,lo ammetto,ma complessivamente,sono felicissimo di questa auto...me la sogno ancora la notte,e la tengo come un prezioso quasi.
Le miei criticità,sono ancora una volto rivolte a chi,lavoro sulle nostre macchine...si signori,e mi spiace dirlo.E' qui,che ci vuole un serio investimento,per star davvero alla pari,anzi,superiori alle concorrenze tedesche.Per il resto,non sono daccordo su errori di prgettazione,quanto meno su questa auto parlo. Se poi,vogliamo annoiarci,e dire qualcosa,ok,facciamolo...ma non credo che serva.
Io,oltre questa storia del cofano,e una guarnizione montata male dall'orgine e quindi viziatasi (ma problema già risolto fai da te con smontaggio,puntina di silicone,un'ora di asciugatura,e allinemento percfetto), altro non ho da eccepire.
Se tornerei indietro,me la ricomprerei 100 volte...in 2800 km,ho già fatto 2 viaggi da 600 e 340 km, ho potuto constatare le vibrazioni e fruscii...tutto nella normalità .
Ripeto,per vedere davvero alti livelli,tocca secondo me,spendere 35mila euro,prendersi una classe B,e capire cosa sia quella scatola tedescamse pure comoda e bella al tatto.
Con questo cari colleghi,vi saluto,che domani inzio presto,e c'ho un pò sonno!!!
Buonanotte a tutti,e a presto
 
non ho mai scritto di rumore...ma di vibrazione.. se superi i 160 guardando il bordo cofano al limite del parabrezza vedrai il cofano andare su e giù.

senza fare alcuna polemica...ma prova a conotrollare,che tutto sia ben assemblato.a partire proprio dal cofano motore...non mi stupire di qualcosa non montato a dovere.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
PERFETTISSIMA!!!!!!!!!! Non ti resta che godertela al 100%. Ma che hai capito, parlavo di giulietta non della tua conquista...

Gianni,uno z*****ne da niente quella guarda!!!
Ah ah...comunque,la macchina è perfetta,e giacchè c'ero,me so fatto dare pure la vernice per i ritocchi,tanto,mettendogli poi sopra il trasprarente,la vernice ad acqua non si stacca.
comunque,hanno lavorato da Dio,credimi..senza parole!!!
 
Comunque,scusate se esco fuore tema...ma l'altro giorno,al mio capo ufficio,il cdb della sua audi a4 SW dava il baule posteriore aperto,anche se era chiuso...insomma,morale della favola...non era NE un po di sporco nei contatti porta che creavano l'errore...NE,un'errore fasullo sulla centralina...E' PROPRIO che era partita la serratura elettronica.Ma come,un'auto di 5 anni,tedesca,per di più Audi,che me combina ste cose.A me,ala 156,non ha mai acceso una spia dal 1999 ad oggi,tanto meno quelle delle portiere.Strano sto fatto...evidentm,evidentemente,anche i tedeschi sono umani,o no?
Scusate la divagazione,ma serviva.
 
Visto tutte le inesattezze che hai detto mi sa tanto che non meriti la tua GIULIETTA.... Il gruppo FIAT a livello di proggettazzione e test è all'avanguardia. I telai siamo noi a darli agli altri insieme ai motori e i lamierati come li hai descritti tu sono studiati per dare maggior sicurezza passiva. Infatti GIULIETTA ha conquistato il massimo punteggio nei test di sicurezza. Per quanto riguarda i motori abbiamo modernizzato i diesel di tutto il mondo compresi quelli del gruppo vw che si ostinavano ad usare il loro iniettore-pompa PROGETTATO MALE.......

Non voglio polemizzare...ma nella tua risposta c'è la conferma in tutto quello che ho scritto:
la Fiat è leader nella progettazione meccanica, il resto è frutto di continui collaborazioni (PSA-GM-Chrysler).
 
Non voglio polemizzare...ma nella tua risposta c'è la conferma in tutto quello che ho scritto:
la Fiat è leader nella progettazione meccanica, il resto è frutto di continui collaborazioni (PSA-GM-Chrysler).







Allora non hai capito.... sono gli altri che chiedono i nostri componenti, motori, telai ecc. mentre gli americani hanno chiesto addirittura la nostra gestione per evitare il fallimento. La opel, la suzuki, la saab, la cadillac girano tutte con i nostri diesel e alcune di loro hanno anche i nostri telai. A questo aggiungo che la ford si fa costruire la ka direttamente da FIAT mettendo il marchio ford. Esce dagli stabilimenti della 500. In passato bmw per la mini aveva chiesto i nostri motori benzina multiair accordo mai raggiunto.
 
Gianni,uno z*****ne da niente quella guarda!!!
Ah ah...comunque,la macchina è perfetta,e giacchè c'ero,me so fatto dare pure la vernice per i ritocchi,tanto,mettendogli poi sopra il trasprarente,la vernice ad acqua non si stacca.
comunque,hanno lavorato da Dio,credimi..senza parole!!!







Hai fatto bene a farti dare la vernice, però ti consiglio di non mettere il trasparente dopo il ritocco altrimenti il ritocco diventa più visibile. Per i ritocchi usa sempre lo stuzzicadenti perchè con la sottile punta riesce a riempire i graffi senza creare quelle strisce larghe di vernice ritoccata
 
X