Giulietta - Instabile su dossi/buche!

Quoto in pieno, mi diverto molto tra le curve, anzi a volte ti fa osare troppo.
Data la bontà della tenuta in generale dell'assetto, quando poi ti capita delle forti sconnessioni in curva ti fa notare queste sculate.
E' una reazione che non ti aspetti data la stabilità che ha.

Vorrei precisare che nel mio caso le sconnessioni devono essere molto pronunciate e chiaramente devi avere un "passo allegro", nella maggior parte delle situazioni chiaramente si comporta bene, sopratutto se vai a velocità da codice.

Ho sempre attribuito questo comportamento ad una reazione normale di un assetto rigido e sportivo, però non nego su altre macchine molto più sportive che ho guidato questa situazione è gestita molto meglio.
A me lo fa anche ad andature tranquille, tipo 20/30 Kmh
 
A me lo fa anche ad andature tranquille, tipo 20/30 Kmh
Senti ... se te lo fa anche a 23/30 Kmh allora vai tranquillo che sono gli ammortizzatori o un grossolano scompenso dell'assetto.

La sensazione che descrivi tu, a mio avviso, si riscontra di più su vetture con assetto rigido, la mia precedente GT, nonostante cerchi da 16 e assetto normale, era decisamente più rigida della Giuly con Pack Sport e cerchi da 18 e le giunture sulla tangenziale di Milano si sentivano e come, con relativa tendenza a "saltare" e quindi scomporsi al posteriore (ma leggermente), tanto che mi divertivo a controsterzare per un istante, per ridurne l'effetto.
Con la Giuly questa sensazione, nonostante la mia sia abbastanza rigida è molto attenuata (ribadisco Pack Sport e 18).

Per cui c'è qualcosa che non va sulla tua, che so ... convergenza o campanatura delle posteriori completamente sballata.
 
  • Like
Reactions: Overboost
non riesco a quantificare il tuo "passo allegro" ma se devo fare un termine di paragone posso dirti che la 156 che avevo soffriva molto di piu le sconnessioni in curva e rispetto alla giulietta come stabilità anche la A4 che avevo prima di questa non era migliore. comunque le sospensioni di serie sono di qualità medio/bassa, quindi si potrebbe fare meglio.

p.s. messaggio riferito a pincio
 
Senti ... se te lo fa anche a 23/30 Kmh allora vai tranquillo che sono gli ammortizzatori o un grossolano scompenso dell'assetto.

La sensazione che descrivi tu, a mio avviso, si riscontra di più su vetture con assetto rigido, la mia precedente GT, nonostante cerchi da 16 e assetto normale, era decisamente più rigida della Giuly con Pack Sport e cerchi da 18 e le giunture sulla tangenziale di Milano si sentivano e come, con relativa tendenza a "saltare" e quindi scomporsi al posteriore (ma leggermente), tanto che mi divertivo a controsterzare per un istante, per ridurne l'effetto.
Con la Giuly questa sensazione, nonostante la mia sia abbastanza rigida è molto attenuata (ribadisco Pack Sport e 18).

Per cui c'è qualcosa che non va sulla tua, che so ... convergenza o campanatura delle posteriori completamente sballata.
Fatta per ben 2 volte da 2 diversi grossi gommisti, l'ultimo addirittura a 250 km da casa mia: entrambi hanno sostenuto che la campanatura era sballata e mi hanno assicurato che con i nuovi valori avrei risolto...ma niente, appena migliorata nel misto dopo l'ultimo gommista ma rimane il problema scodata in curva su avvallamenti o caditoie a bassissima velocità.
 
si ma a quelle andature sicuramente c'è un problema
 
  • Like
Reactions: NINODEC
guarda a pensarci bene ricordo che un problema simile lo avevo con la punto 20 anni fa emi dava gli stessi problemi descritti, instabile sullo sconnesso e sui cambi di direzione, dava la sensazione di sgondolamento e risolsi cambiando il ponte posteriore, tutto l'assale per intenderci.
 
guarda a pensarci bene ricordo che un problema simile lo avevo con la punto 20 anni fa emi dava gli stessi problemi descritti, instabile sullo sconnesso e sui cambi di direzione, dava la sensazione di sgondolamento e risolsi cambiando il ponte posteriore, tutto l'assale per intenderci.
Minki@! Spero proprio non sia la stessa cosa.
 
guarda ci impazzii anch'io all'epoca, poi trovai un meccanico che mi disse essere un difetto a lui noto sulle fiat, non era la prima volta, certo il pezzo nuovo costava una cifra ma lo comprai allo sfascio e se non ricordo male mi costo 200 mila LIRE circa compreso manodopera, l'asse era compreso di tutto tranne gli ammortizzatori... purtroppo è l'unica che mi viene in mente visto tutti i controlli che hai fatto.
 
  • Like
Reactions: il_capitano
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Anche la mia Giulietta soffre di questo problema. Percorsi circa 40000 km, pneumatici 205/55R16 Continental Efficent Grip seminuovi, eppure ad ogni alterazione della strada scoda anche con 5 persone a bordo. Il gommista di fiducia mi ha riferito che non è un problema di convergenza e/o campanatura ma di un problema del sistema sospensioni al retro treno. Cosa confermatami anche dal capo officina Alfa Romeo. Non ho mai avuto un'auto cosi insicura e rimpiango la mia vecchia 155 che era incollata alla strada in ogni situazione anche con pneumatici usurati.
 
  • Like
Reactions: il_capitano
X