Giulietta - Instabile su dossi/buche!

Gli originali sono sachs non Monroe,comunque per i migliori dei 3 sono i bilstein


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


concordo, prendi i Sachs se vuoi gli originali, i bilstein sono ottimi e se prendi i b8 alla grande...
 
Montato i B4, sinceramente mi aspettavo molto di più! Rispetto agli originali (scarichi) tiene indubbiamente meglio la strada ma sui dossi e buche continua a darmi, non come prima, ma un po' di fastidio. Ho fatto controllare anche tutto il resto e dicono sia ok... O è il sediolino rotto o io che sono pazzo :D
 
Montato i B4, sinceramente mi aspettavo molto di più! Rispetto agli originali (scarichi) tiene indubbiamente meglio la strada ma sui dossi e buche continua a darmi, non come prima, ma un po' di fastidio. Ho fatto controllare anche tutto il resto e dicono sia ok... O è il sediolino rotto o io che sono pazzo :D
L'ultima che hai detto..... [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Scherzo... eh....

Credo che le tue aspettative siano troppo alte in merito al confort

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
 
Ciao ragazzi,
ho riscontrato lo sesso comportamento di sbandata del posteriore sullo sconnesso di cui si parla in questo post.
La mia Giulietta ha solo 10.000 Km ed è un 2015 con assetto normale e cerchi da 17 (pressione gomma regolare).

Immaginate di percorrere una superstrada a 120/130 e di passare sopra i "tagli molto pronunciati" delle giunture di un ponte (situazione classica su ogni superstrada)........con questa macchina ogni giuntura è una "sculata" di posteriore verso l'esterno curva.
Più vai veloce, più questo comportamento aumenta.
Sono strade che percorro da anni e nessuna macchina ha mai avuto un comportamento così evidente su questo tipo di sconnessioni.
Stessa situazione se passi su una curva con dei micro avvallamenti (tanto da sentire TUTUTUTUTUTU come rumore) il posteriore parte che è una bellezza. Amici che mi seguivano confermano che si muove vistosamente.

Se vado in 5 questo comportamento non scompare ma è diverso, ovvero sembra più ovattato ma comunque parte di posteriore.
Questo mi fa pensare che non è un problema di all'assetto che carica molto l'anteriore e tende a lasciare scarico il posteriore, perché a pieno carico la macchina fa uguale. Anzi emerge la tarature troppo morbida dell molle posteriori che fa beccheggiare l'auto a pieno carico in presenza di avvallamenti.
Anche in questa situazione se vai a 130 in autostrada e ti becchi un avvallamento pronunciato (sempre con passeggeri dietro) la sensazione non è delle migliori. Ti da la sensazione che va a fine corsa.

Problemi di affondamenti ecc sono normali per le molle standard, se vuoi il confort è così......però cavolo la scodata noo!!
Sembra un paradosso, perché se è morbida copia di più e non lascia!!!

La mia opinione è che dato l'assetto generale votato allo sportivo è un comportamento normale dovuto allo sconnesso......però però però!!!!!
Chi sà se.....chi ha l'assetto sportivo con molle ribassate e barra stabilizzatrice tende ad avere questo effetto ??
Chi sà se.....la quadrifoglio fa uguale o peggio???

La cosa strana di questa macchina e che in primis trasmette un senso di rigidità facendoti percepire anche i sassolini (tipico di assetti sportivi), ma in situazioni di fondo sconnesso in curva o forte frenata (sempre in curva), si muove ed ondeggia come non ti aspetteresti da una Alfa.
Neanche la punto che ho con 280.000 Km si muove così.....booooo!!!!

In teoria se il posteriore parte in presenza di sconnesso significa che le sospensioni posteriori non copiano e tendono a saltellare facendo partire in esterno la vettura.
Nel mio caso sospensioni finite le escluderei......è nuova, ha solo 10.000km e l'ha fatto fin da subito.
Penso che sto progetto 940 non sia dei migliori come assetto e non so se questo comportamento sia eliminabile o riducibile (spero di si).

Di sicuro in futuro rivedrò completamente l'assetto con molle e sospensioni di qualità, gomme diverse, ecc....ma per me è il sistema macpherson che caratterizza tale comportamento rispetto alle Alfa del passato.
 
Ultima modifica:
Mah, in prima battuta mi viene da dire che c'è qualcosa che non va, dato che la mia non fa così, nei casi da te descritti la mia stà ferma e mantiene la traiettoria.
Detto questo, c'è un altro utente del forum che lamentava un problema simile, ha provato ad invertire le gomme (ant-post) e il problema gli si è magicamente trasferito dall'anteriore al posteriore. Magari prova anche tu a fare questa prova, almeno un po' alla volta puoi arrivare alla soluzione per esclusione. Un'altra possibilità è un problema agli ammo, lo so che sono nuovi, ma potrebbe essere... Facci sapere.
 
Ciao ragazzi,
ho riscontrato lo sesso comportamento di sbandata del posteriore sullo sconnesso di cui si parla in questo post.
La mia Giulietta ha solo 10.000 Km ed è un 2015 con assetto normale e cerchi da 17 (pressione gomma regolare).

Immaginate di percorrere una superstrada a 120/130 e di passare sopra i "tagli molto pronunciati" delle giunture di un ponte (situazione classica su ogni superstrada)........con questa macchina ogni giuntura è una "sculata" di posteriore verso l'esterno curva.
Più vai veloce, più questo comportamento aumenta.
Sono strade che percorro da anni e nessuna macchina ha mai avuto un comportamento così evidente su questo tipo di sconnessioni.
Stessa situazione se passi su una curva con dei micro avvallamenti (tanto da sentire TUTUTUTUTUTU come rumore) il posteriore parte che è una bellezza. Amici che mi seguivano confermano che si muove vistosamente.

Se vado in 5 questo comportamento non scompare ma è diverso, ovvero sembra più ovattato ma comunque parte di posteriore.
Questo mi fa pensare che non è un problema di all'assetto che carica molto l'anteriore e tende a lasciare scarico il posteriore, perché a pieno carico la macchina fa uguale. Anzi emerge la tarature troppo morbida dell molle posteriori che fa beccheggiare l'auto a pieno carico in presenza di avvallamenti.
Anche in questa situazione se vai a 130 in autostrada e ti becchi un avvallamento pronunciato (sempre con passeggeri dietro) la sensazione non è delle migliori. Ti da la sensazione che va a fine corsa.

Problemi di affondamenti ecc sono normali per le molle standard, se vuoi il confort è così......però cavolo la scodata noo!!
Sembra un paradosso, perché se è morbida copia di più e non lascia!!!

La mia opinione è che dato l'assetto generale votato allo sportivo è un comportamento normale dovuto allo sconnesso......però però però!!!!!
Chi sà se.....chi ha l'assetto sportivo con molle ribassate e barra stabilizzatrice tende ad avere questo effetto ??
Chi sà se.....la quadrifoglio fa uguale o peggio???

La cosa strana di questa macchina e che in primis trasmette un senso di rigidità facendoti percepire anche i sassolini (tipico di assetti sportivi), ma in situazioni di fondo sconnesso in curva o forte frenata (sempre in curva), si muove ed ondeggia come non ti aspetteresti da una Alfa.
Neanche la punto che ho con 280.000 Km si muove così.....booooo!!!!

In teoria se il posteriore parte in presenza di sconnesso significa che le sospensioni posteriori non copiano e tendono a saltellare facendo partire in esterno la vettura.
Nel mio caso sospensioni finite le escluderei......è nuova, ha solo 10.000km e l'ha fatto fin da subito.
Penso che sto progetto 940 non sia dei migliori come assetto e non so se questo comportamento sia eliminabile o riducibile (spero di si).

Di sicuro in futuro rivedrò completamente l'assetto con molle e sospensioni di qualità, gomme diverse, ecc....ma per me è il sistema macpherson che caratterizza tale comportamento rispetto alle Alfa del passato.
Stesso identico tuo problema ho sulla mia che ha cerchi 18 e pack sport: ho provato ad andare da diversi gommisti per aggiustare convergenza e campanatura ma ancora non ho risolto :(
P.S. dietro la Giulietta monta un quadrilatero ergo dovrebbe essere incollata alla strada ed invece...
 
premesso che io non ho questo problema e come dice Ulianix la mia auto copia fedelmente le curve veloci con avvallamenti o giunture, posto la mia impressione generale sullla tenuta. secondo me è molto ferma sull'avantreno e questo porta ad avere un senso di leggerezza al posteriore che all'inizio puo sorprendere, ma poi ci si fa l'abitudine. soprattutto nelle curve alllegre o nei cambi repentini di direzione noto un'avantreno piantato ed una lieve tendenza al sovrasterzo, nulla da mettere in crisi l'assetto e sempre in pieno controllo, e mai, restando nelle leggi della fisica, al sottosterzo. per farla breve ha un comportamento più da TP che da TA, cosa che io apprezzo moltissimo, ma che può dare fastidio a chi non ha mai guidato una TP.
 
  • Like
Reactions: Ulianix
Pubblicità - Continua a leggere sotto
premesso che io non ho questo problema e come dice Ulianix la mia auto copia fedelmente le curve veloci con avvallamenti o giunture, posto la mia impressione generale sullla tenuta. secondo me è molto ferma sull'avantreno e questo porta ad avere un senso di leggerezza al posteriore che all'inizio puo sorprendere, ma poi ci si fa l'abitudine. soprattutto nelle curve alllegre o nei cambi repentini di direzione noto un'avantreno piantato ed una lieve tendenza al sovrasterzo, nulla da mettere in crisi l'assetto e sempre in pieno controllo, e mai, restando nelle leggi della fisica, al sottosterzo. per farla breve ha un comportamento più da TP che da TA, cosa che io apprezzo moltissimo, ma che può dare fastidio a chi non ha mai guidato una TP.

Quoto in pieno, mi diverto molto tra le curve, anzi a volte ti fa osare troppo.
Data la bontà della tenuta in generale dell'assetto, quando poi ti capita delle forti sconnessioni in curva ti fa notare queste sculate.
E' una reazione che non ti aspetti data la stabilità che ha.

Vorrei precisare che nel mio caso le sconnessioni devono essere molto pronunciate e chiaramente devi avere un "passo allegro", nella maggior parte delle situazioni chiaramente si comporta bene, sopratutto se vai a velocità da codice.

Ho sempre attribuito questo comportamento ad una reazione normale di un assetto rigido e sportivo, però non nego su altre macchine molto più sportive che ho guidato questa situazione è gestita molto meglio.
 
X