Giulietta - Instabile su dossi/buche!

Anche la mia Giulietta soffre di questo problema. Percorsi circa 40000 km, pneumatici 205/55R16 Continental Efficent Grip seminuovi, eppure ad ogni alterazione della strada scoda anche con 5 persone a bordo. Il gommista di fiducia mi ha riferito che non è un problema di convergenza e/o campanatura ma di un problema del sistema sospensioni al retro treno. Cosa confermatami anche dal capo officina Alfa Romeo. Non ho mai avuto un'auto cosi insicura e rimpiango la mia vecchia 155 che era incollata alla strada in ogni situazione anche con pneumatici usurati.

Ti assicuro che si sbagliano entrambi. È un problema di regolazione della meccanica. Se trovi un gommista attrezzato bene e aggiornato ti risolve il problema.
 
Ti assicuro che si sbagliano entrambi. È un problema di regolazione della meccanica. Se trovi un gommista attrezzato bene e aggiornato ti risolve il problema.
A me però non ha risolto...:(
 
A me però non ha risolto...:(

Perché se ricordi ti disse che andava rifatta dopo un po' perché le regolazioni furono un bel po' invasive. Ti assicuro che risolvi definitivamente rifacendo le regolazioni
 
  • Like
Reactions: il_capitano
Scusate ma se fosse un problema progettuale di assetto ne soffrirebbero tutte, mentre mi sembravdi capire che la stragrande maggioranza di noi hanno un'auto molto piu che stabile. I tecnici che affermano una vosa del genere secondo me hanno poca competenza.
 
Scusate ma se fosse un problema progettuale di assetto ne soffrirebbero tutte, mentre mi sembravdi capire che la stragrande maggioranza di noi hanno un'auto molto piu che stabile. I tecnici che affermano una vosa del genere secondo me hanno poca competenza.


Ma non è un problema progettuale. Chi lo ha detto????? È un problema di regolazione, tutto qua! Tutte le auto hanno bisogno di una corretta convergenza, quelle con una meccanica più complessa trasmettono subito al volante imperfezioni di regolazioni
 
Mi riferivo al post 130 dove addirittura un capo officina alfa asserisce che è un problema di sospensioni al retrotreno, io cambierei service...
 
Mi riferivo al post 130 dove addirittura un capo officina alfa asserisce che è un problema di sospensioni al retrotreno, io cambierei service...
Quelli non sono meccanici ma cani...
 
  • Like
Reactions: VURT
Capisco tutto , ma non l' ignoranza !!! Frase fatta ? Certo !
Quanto più semplice che controllare le regolazioni del sistema sospensivo !!! Nella Giulietta si regolano tutti i parametri di convergenza e campanatura sia anteriore che posteriore .
La prima cosa è verificare e regolare ai dati forniti dalla casa , poi andate a cercare altri difetti che possono essere ammortizzatori o snodi vari ...
Se la regolazione è fatta come Dio comanda la Giulietta è precisa come un orologio svizzero !!!!
 
  • Like
Reactions: VURT
Confermo tutto! Un mio amico aveva lo stesso problema, gli cambiarono gli ammortizzatori, gli controllarono convergenza ecc... Ma il problema rimaneva. Infatti aveva deciso di venderla. Lo convinsi a portarla dal mio gommista e non poteva credere che dopo tanti interventi la soluzione era in una corretta regolazione. Tanti non hanno gli strumenti aggiornati o peggio ancora non si aggiornano su come usarli e i risultati sono disastrosi su auto più complesse meccanicamente
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Infatti , la prima cosa è controllare gli attacchi dei braccetti posteriori , se becchi un urto forte può capitare che vada d fuori regolazione , sono fissati al telaio con due bulloni M10 che nel caso non siano abbastanza serrati lasciano che il braccetto vada fuori posizione o che peggio si sia piegato il perno di snodo , poi controllare gli altri braccetti e procedere alla regolazione con apposita strumentazione , un gommista con le palle e la metteva nuovo !
 
  • Like
Reactions: VURT
X