Giulietta jtdm2 - rimappature - modifiche centralina - tuning

Re: Rimappatura / modifiche centralina Giulietta JTDm

nino sulla carta la mappa ti fa consumare meno ma se poi tu acceleri e consumi di più il problema è tuo non della mappa
a parità di velocità prima e dopo i consumi diminuiscono
Non è proprio esatta la tua esposizione o per lo meno ... non è esaustiva.

Per come la so io, il tuo ragionamento è valido fino al raggiungimento della cavalleria/coppia che avevi prima; passato quello step le cose cambiano.
 
Re: Rimappatura / modifiche centralina Giulietta JTDm

raggiungere la cavalleria precedente significa turbina a manetta e grazie alla cippa che consumi
se prima a 120 consumavi x dopo la rimappa consumi x-y.. oh c'è un topic apposta con filo diretto con un preparatore che lo spiega
 
Re: Rimappatura / modifiche centralina Giulietta JTDm

se mi permettete...allora una macchina mappata consumerà sempre meno di uno che non lo è....semplicemente perchè si incrementano i valori sulla centralina che lì recepisce e modifica i parametri....questo si traduce in una coppia maggiore e più potenza....volendo un mappatore serio di più anche cambiare le coppie e i punti in cui vuoi potenza, di solito viene eseguita solo sulle macchina da competizione...sulle nostre macchine quello che fanno è copiare la mappa originale e ristrascriverla con un 15% in più...si potrebbe anke non toccare niente più perchè tanto c'è il DPF e quindi le fumate non le vedi...se invece fai un lavoro sulla vettura, quindi eliminazione DPF e altri lavori dei eseguire delle rullate a banco per vedere dove la macchina è più grassa e quant'altro...cosa più importante è sempre vedere le tolleranze della vettura....di fatti per voi come deve essere un bravo elaboratore????
beh per me deve mantenermi la macchina affidabile e che me la deve migliorare...poi quando uno non ha più niente da dopo i collettori fino alla scarico un pò di fumo la macchina diesel l'ho farà sempre ma una sbuffata è accettata anzi obbligatoria se vuoi un pò di cavalli ,ma una fumata continuo no....inoltre vi garantisco che se usate lo stesso piede anke dopo la mappa la macchina consuma meno e che nessuno lo faccia questo è un altro paio di maniche....
il discorso turbina se un elaboratore te la porta in tolleranza , non ne un elaboratore....ma uno che fà quel mestiere per giocare perchè ti avrà anche pompato la macchina su tatta la curva con conseguenza rottura di pompa e iniettori....
per la cronaca la tolleranza di picco della turbina giulietta 2.0 JTDm 140CV è di 1.8 bar....quindi non bisognerebbe nemmeno avvicinarsi a tale numero ma mantenere un picco di 1.5 bar e un costante di 1.2-1.3...bar ovviamente....
 
- Informazione Pubblicitaria -
Re: Rimappatura / modifiche centralina Giulietta JTDm

Facendo un esempio semplicistico:
Se a regime di coppia max ero a 2500 giri e x cavalli, rimappata a 2500 giri avrò incrementato questi valori e grazie all'ottimizzazione consumerò meno (quanto meno ? Si parla sull'ordine di 0,5 km/l grossomodo, comunque passatemi il valore); ma se prima arrivavo a 4500 giri con coppia originale e 140 CV, e adesso riesco a spingerla oltre quel regime con ~ 30 CV in più e relativo picco velocistico ( supponiamo + 15km/h), volete dirmi che in quelle condizioni consumo meno della punta velocistica originaria ?

Spedito con piccione viaggiatore Lumia 710.
 
Re: Rimappatura / modifiche centralina Giulietta JTDm

No NINODEC, il confronto non è "a parità di condizioni"! :p
Se, invece, consideri la situazione di auto a pieno carico che vanno entrambe ad una velocità X (o ad uno stesso regime di giri), quella mappata probabilmente consumerà meno (se fatta con criterio!) :p
 
Re: Rimappatura / modifiche centralina Giulietta JTDm

Mi viene da sorridere quando leggo che mappando si "ottimizza" la centralina...cioè ci sono ingegneri che lavorano mesi per sviluppare un software adatto ad un motore con un giusto compromesso tra prestazioni, consumi, affidabilità il tutto restando nei limiti delle emissioni nocive e poi arriva lo smanettone che aumenta un po la pressione del gasolio e del turbo e ottimizza...come no ;)

Comunque credo che l'unico motivo per cui un diesel mappato possa consumare meno (a parità di andatura ovviamente) sia la chiusura dell'egr e/o l'eliminazione del fap, ovviamente a scapito delle emissioni inquinanti e dell'affidabilità
 
Re: Rimappatura / modifiche centralina Giulietta JTDm

Kimy85, ricorda che al mondo c'è sempre qualcuno più in gamba di te! ;)
Ragazzini di 15 anni hanno violato sistemi di NASA, CIA, FBI e simili.. Figurarsi se qualcuno non potrebbe fare meglio di un fantomatico Ing. FIAT..

Premesso ciò, la chiusura della EGR è l'unica modifica che non c'entra una mazza con i consumi! O, quantomeno, è ininfluente.. Cambia l'erogazione, riprende meglio quindi potrei darti ragione solo per le riprese da bassissimi giri ( l'auto riprende meglio e tu schiacci meno).. Se viaggi sempre e solo sotto i 2000rpm la tua convinzione potrebbe avere un minimo di senso.
Ma passato un certo range, la EGR si chiude comunque.
Inoltre ti ricordo che non fa altro che riciclare gas di scarico, come influirebbe sui consumi?!
 
  • Like
Reactions: ziopalm
Re: Rimappatura / modifiche centralina Giulietta JTDm

Kimy85, ricorda che al mondo c'è sempre qualcuno più in gamba di te! ;)
Ragazzini di 15 anni hanno violato sistemi di NASA, CIA, FBI e simili.. Figurarsi se qualcuno non potrebbe fare meglio di un fantomatico Ing. FIAT..

Premesso ciò, la chiusura della EGR è l'unica modifica che non c'entra una mazza con i consumi! O, quantomeno, è ininfluente.. Cambia l'erogazione, riprende meglio quindi potrei darti ragione solo per le riprese da bassissimi giri ( l'auto riprende meglio e tu schiacci meno).. Se viaggi sempre e solo sotto i 2000rpm la tua convinzione potrebbe avere un minimo di senso.
Ma passato un certo range, la EGR si chiude comunque.
Inoltre ti ricordo che non fa altro che riciclare gas di scarico, come influirebbe sui consumi?!

Non sono d'accordo con te...chiudere l'egr significa far respirare aria pulita e ricca di ossigeno al motore quando si procede a velocità costante e di conseguenza aumentare il rendimento del motore e quindi consumare meno a discapito delle emissioni inquinanti. Questo è un dato di fatto. (E comunque l'egr resta aperta anche a 3000rpm se non si richiede il 100% dal motore) Sulle prestazioni non si guadagna niente perché come dici te quando si preme a tavoletta l'acceleratore l'egr si chiude e pertanto è come se non ci fosse. Se mi dici quale altra "ottimizzazione" riescono a fare i mappatori per consumare meno che gli ingegneri delle case automobilistiche di tutto il mondo non riescono a fare sono tutto orecchie e pronto ad imparare cose nuove .:stretta:.
 
Re: Rimappatura / modifiche centralina Giulietta JTDm

Probabilmente non ho le basi scientifiche adatte per capire certi concetti, per cui mi baso sulla mia capacità logica; posso accettare che producendo un'opera di ottimizzazione del dettaglio si riescano ad ottenere delle economie dei consumi a parità di velocità costante.

Ma mi spingo oltre, se prima la velocità Max era di 208 km/h, ora arriva a 222 km/ h è accetto come supposizione che ottimizzata a 210 consumi quanto prima che arrivava solo a 208 (quindi consuma meno).

Ma se io spingo a 222 per arrivarci devo tirare fuori tutti quei 20/30 cv in più che mi da la rimappa e se mi dite che in queste condizioni consuma meno che prima a 208, io dico che avete buone probabilità di vincere il Nobel per la fisica.
Ma forse chi rimappa ottimizza anche la penetrazione aerodinamica, o forse produrre più cavalli si generano dal nulla ? Senza scomodare Einstein che si sta girando nella bara, ricordiamoci che nulla si crea o si distrugge, ma tutto si trasforma.
 
Re: Rimappatura / modifiche centralina Giulietta JTDm

Kimy dipende anche dall'uso, per uno che fa solo urbano rimappare non è molto conveniente..
Alzando la pressione del turbo, ad esempio hai una spinta maggiore che può permetterti di andare a bassissimi giri anche con marce alte.
Io monto solo il downpipe e la differenza è notevole.
Nei casi di utilizzo gravoso (auto carica, montagna e simili) hai maggiore "forza" e l'auto procede soffrendo meno.

Ovviamente la questione rimappa/consumi è una "forbice". Nel senso che fino ad un certo range conviene, poi peggiora..
Se rimappi alzando il limitatore e andando a 5000rpm è logico che consumi più di prima che arrivavi al max ai 4500(valori puramente di esempio).
Ma NON è un esempio significativo! Le condizioni di utilizzo non sono le stesse..
(come confrontare i consumi tra un'auto a benzina che va in discesa e una diesel che va in salita) ;)
 
X