Re: Rimappatura / modifiche centralina Giulietta JTDm
io invece mi meraviglio che non si riesca a guardare oltre a un nome....beh caro kimy ti dico che il 2.0 jtdm è sotto dimensionato.,...sopratutto il 140 cv che sta sotto di 40 cv....di fatti volendo si potrebbe portarlo in massima sicurezza a 180 cv ovviamente parlo di motore e non di frizioni o quant'altro...il discorso e che ci sono persone che non sanno guidare e maltrattano le macchine senza fare tagliandi o accellerano a freddo e così via....quindi perchè dimensionare un motore...eccotelo spiegato per non avere problemi con la massa...poi il 5 % di noi che possono e che hanno gli strumenti se la migliorano....
Il tuo ragionamento non tiene proprio è un classico esempio possono essere le sospensioni...anche lì ci sono ingegneri che studiano e lavorano per farci l'assetto ma poi ti rendi conto che non è buono e ti rivolgi ad altri che ti risolvono il problema...anzi ti migliorano la macchina....potrei scrivere per ore e su tanti altri argomenti ma mappare una macchina se fatto in maniera corretta e sopratutto da persone che conoscono le tolleranza meccaniche , questa operazione porterà solo benefici...
Mi viene da sorridere quando leggo che mappando si "ottimizza" la centralina...cioè ci sono ingegneri che lavorano mesi per sviluppare un software adatto ad un motore con un giusto compromesso tra prestazioni, consumi, affidabilità il tutto restando nei limiti delle emissioni nocive e poi arriva lo smanettone che aumenta un po la pressione del gasolio e del turbo e ottimizza...come no
Comunque credo che l'unico motivo per cui un diesel mappato possa consumare meno (a parità di andatura ovviamente) sia la chiusura dell'egr e/o l'eliminazione del fap, ovviamente a scapito delle emissioni inquinanti e dell'affidabilità
io invece mi meraviglio che non si riesca a guardare oltre a un nome....beh caro kimy ti dico che il 2.0 jtdm è sotto dimensionato.,...sopratutto il 140 cv che sta sotto di 40 cv....di fatti volendo si potrebbe portarlo in massima sicurezza a 180 cv ovviamente parlo di motore e non di frizioni o quant'altro...il discorso e che ci sono persone che non sanno guidare e maltrattano le macchine senza fare tagliandi o accellerano a freddo e così via....quindi perchè dimensionare un motore...eccotelo spiegato per non avere problemi con la massa...poi il 5 % di noi che possono e che hanno gli strumenti se la migliorano....
Il tuo ragionamento non tiene proprio è un classico esempio possono essere le sospensioni...anche lì ci sono ingegneri che studiano e lavorano per farci l'assetto ma poi ti rendi conto che non è buono e ti rivolgi ad altri che ti risolvono il problema...anzi ti migliorano la macchina....potrei scrivere per ore e su tanti altri argomenti ma mappare una macchina se fatto in maniera corretta e sopratutto da persone che conoscono le tolleranza meccaniche , questa operazione porterà solo benefici...